![]() |
Quote:
** valori di osmosi: ph:6,5-7 gh:5 kh:4-5 inquinanti non misurati Perchè non usi semplicemente quest'acqua e al massimo alzi le durezze con una minima dose di sali? [/QUOTE] ho chiamato e questi prodotti non si sono visti minimamente (quelli del gh, quelli del kh non so se li ha) , faccio direttamente come dite voi comunque ricapitoliamo: valori 100 litri che non vanno: 1)gh troppo alto da abbassare con osmosi + sali per aumentare kh/ph in modo che non variano (ph e kh) 2)no2 e no3 alti rispettivamente a 0,2-0,3 e 50 , da rimisurare per il fatto troppo mangime (una domanda :per favore mi potete dire di solito quanto ci mette un acquario con batteri apposto a eliminare gli eventuali residui di mangime e feci? 24 ore minimo?),se sono di meno di come li avevo misurati va bene , se sono uguali o troppo poco inferiori vedro' di fare qualcosa , insomma per vedere veramente come sono li devo rimisurare. valori 50 litri che non vanno: 1) gh troppo basso, da aumentare con acqua di rubinetto con aquatan e sali o liquidi per diminuire kh/ph per evitare di variarli (esistono vero? vi ricordate che secondo voi il gh minus non esisteva e avevate detto che e' invece kh minus? quindi posso usare quello?) le mie soluzioni vanno bene ? grazie per tutto[/QUOTE] ascolta Tommaso e non stare ad impazzire con i valori dell'acqua, nel 100l fai cambi con l'"osmosi" che hai che va benissimo, anche il kh, non ti serve nessun prodotto. Non usare nessun prodotto definito minus punto e basta ;-) Per il 50l usa 50% rubinetto e 50% osmosi e già dovresti avere buoni risultati. Per quanto riguarda nitrati e nitriti il tuo filtro non riesce a star dietro al carico organico della vasca quindi la tendenza, se le cose rimangono così, sarà sempre ad aumentare. l'unica soluzione è diminuire il carico mentre per tamponare il problema puoi fare cambi frequenti. Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
comunque intendevo la nitrificazione (nh4 in no2) e la denitrificazione (no2 in no3) ,non il cibo che deve sparire (cibo in nh4)
|
Quote:
|
allora: il 100 litri abbiamo risolto, devo solo fare cambio osmosi con sali per aumentare kh/ph,giusto? il 50 litri facendo un cambio con 50% osmosi e 50% rubinetto i valori (del cambio che devo fare)diventeranno i seguenti ph:7,5 o poco inferiore gh:11-12 kh:8-9 e considerando che il 50 litri ha ph:7,5 gh:9 kh:5 se faccio un cambio del 30% (ovvero 15 litri) dovrei avere 35 litri che hanno gh 9 ph:7,5 e kh:5 (quello dell'acquario) e 15 litri che hanno gh 11-12 kh:8-9 ph:7,5 o poco inferiore (quello del cambio con 50 % di osmosi e 50% di rubinetto) ,mi fate il calcolo di quanto dovrebbe essere il gh,ph e il kh delle 2 acque (35 litri di gh 9 , kh 5 e ph:7,5 e 15 litri di gh 11-12,kh 8-9 e ph 7,5 o poco inferiore) che messe insieme fanno 50 litri ? io il calcolo non lo riesco a fare, apparte il ph che e' 7,5 di sicuro .
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ help me! |
per il 100 litri devo fare il cambio di osmosi con questo prodotto (http://www.sera.de/it/prodotti/in_ca...khph-plus.html) , giusto? per il 50 litri se esiste un prodotto per far aumentare il gh quale mi consigliate?
ho trovato questo prodotto (http://www.sera.de/it/prodotti/in_ca...eral-salt.html) questo qui aumenta SOLO il gh? dice che aumenta la durezza, ma quale carbonatica (kh) o totale (gh)? ------------------------------------------------------------------------ vedendo da cosa e' fatto, magnesio , calcio e potassio credo aumenti il gh , giusto? ------------------------------------------------------------------------ anche se il potassio non dovrebbe centrarci nulla |
mi spieghi perché dici di dover alzare il kh nel 100l?
ora è a 3 e se fai cambi con acqua a kh4 va benissimo, arriverai (tra molto tempo) a quel valore ..... che va benissimo; non usare prodotti ma dai stabilita alla vasca, è la cosa migliore. Se mi dici che valori vorresti avere nel 50l ti dico se ti serve qualche prodotto o meno Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
allora il 100 litri non avevo considerato che il ph e il kh dell'osmosi sono proprio quelli che voglio nel 100 litri , quindi nel 100 litri devo solo fare un cambio di osmosi senza niente, invece io ho i seguenti valori del 50 litri: ph:7,5 gh:9 kh:5 e vorrei averli cosi' ph:7,5 o poco inferiore gh:10< >20 kh: va bene cosi' o anche 1-2 gradi superiore non fa niente
|
Scusa ma sono gnucco e non capisco.
Dal tuo impianto "osmosi", esce acqua coi seguenti valori: ph:6,5-7 gh:5 kh:4-5 Se usi quest'acqua per il 50 litri non risolvi il problema? Perchè vuoi alzare il Gh? |
allora nel 50 litri ho i seguenti valori:
ph:7,5 kh:5 gh:9 i primi due vanno bene per i pesci che ho, il gh no, il range con i pesci che ho e' 10 - 20 e' io c'e' l'ho a 9 basta che lo metto a 11 o superiore e ho risolto. nel 100 litri devo solo fare un cambio con osmosi e risolvo, perche' l'osmosi ha questi valori: ph:6,5-7 kh:4-5 gh:5 ,il 100 litri a questi valori: ph:7,5 kh:3 gh:15 i primi due vanno bene ,anche se il ph potrebbe essere meglio se fosse a 7 (e con l'osmosi va a 7) il gh no, perche' il range con i pesci che ho in questo acquario e' 9-10 ma e' meglio 9 p.s.:che significa gnucco? |
Secondo me non dovresti stare a cercare per forza il valore esatto che è semplicemente indicativo, l'imoprtante è avere valori stabili ed evitare sbalzi repentini.
Meglio avere un valore costantemente un solo punto sotto al range raccomandato che doversi affidare a svariati prodotti chimici e magari avere 7 valori diversi alla settimana, tutti entro il range. Che pesci devi mettere per curiosità in questo 100 litri che vogliono Ph neutro o debolmente acido e acqua dura? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl