AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Facebook o forum???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441650)

andreavillanelli 09-01-2014 20:41

Effettivamente... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlQuarto 09-01-2014 21:17

sarebbe a sto punto da chiedere...
piuttosto che continuare a parlare di fb.. che sinceramente non mi pare argomento cosi interessante...
che cosa si potrebbe, secondo voi, migliorare nel forum...

cosa manca secondo noi?

pomodorodimare 09-01-2014 21:25

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062276976)
sarebbe a sto punto da chiedere...
piuttosto che continuare a parlare di fb.. che sinceramente non mi pare argomento cosi interessante...
che cosa si potrebbe, secondo voi, migliorare nel forum...

cosa manca secondo noi?

io pensavo che forse "svecchiare" un servizio come la chat,come ho detto,potrebbe risolvere in parte il problema del veicolare informazioni velocemente,senza dover utilizzare altri servizi (vedi facebook):-)

andreavillanelli 09-01-2014 21:27

Pienamente d'accordo, ci sono stato un paio di volte ma non c'è mai nessuno... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yangadou 09-01-2014 22:33

Io partirei con la chiusura del gruppo su FB, cioè toglierei la possibilità di commentare e occuperei la pagina con cose tipo l'acquario del mese,articoli a misura di neofita su piante,pesci,allestimenti,manutenzione ecc.

TuKo 10-01-2014 08:18

Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062277101)
Io partirei con la chiusura del gruppo su FB, cioè toglierei la possibilità di commentare e occuperei la pagina con cose tipo l'acquario del mese,articoli a misura di neofita su piante,pesci,allestimenti,manutenzione ecc.

Questo avviene sulla pagina......

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2

pomodorodimare 10-01-2014 16:06

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062277355)
Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062277101)
Io partirei con la chiusura del gruppo su FB, cioè toglierei la possibilità di commentare e occuperei la pagina con cose tipo l'acquario del mese,articoli a misura di neofita su piante,pesci,allestimenti,manutenzione ecc.

Questo avviene sulla pagina......

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2

ma è soffocato da messaggi inutili con risposte spesso altrettanto inutili:-)

IlQuarto 10-01-2014 16:37

io una cosa la avrei anche se è una piccolezza..
la sezione off topic, per come è messa.. si perde....
viene poco letta (credo)
sarebbe.. personalmente parlando.. bello se fosse un pò piu attiva quella sezione..
e magari più visibile.. visto che cosi come è secondo me molti la ignorano...

perche l'idea di avere una sezione dove parlare di quel che si vuole è bella.. ci sta

ma sarebbe, forse, da rendere piu visibile..
gia magari accessibile nella sezione bar...

sergio43 10-01-2014 23:36

Premetto che purtroppo conosco poco FB. Dal 2006 tutti i giorni ho letto qualcosa nel forum, ma i miei post sono relativamente pochi.
Ho trovato questa discussione molto interessante anche perché in un altro ambito devo studiare lo stesso problema.
La prima cosa che emerge è che tanti nella discussione hanno trovato tanti difetti in FB. Se FB vince sui forum (non solo su AP, ma su tutti) quelli che pensiamo siano difetti sono i suoi pregi.
Il primo e maggiore difetto trovato per FB è la mancanza di moderazione efficace. Questo potrebbe essere il primo problema dei forum. La moderazione troppo invadente in vario modo:
1) moderatori esperti. All’inizio pensavo che i moderatori nel forum servissero come i moderatori nelle conferenze dal vivo. Intervengono solo se insorge conflittualità altrimenti il loro compito è far discutere gli altri. Ho imparato presto che nel forum i moderatori erano considerati i più esperti e che il loro parere era quasi indiscutibile. Perché partecipare alle discussioni? Tanto sarebbero intervenuti i moderatori…
2) l’ortodossia è esasperata. Esagerando un pochino il tenore della discussione è questo:
utente: ho uno scalare in una vasca da 150 litri;
utente aspirante al rango di esperto: troppi pesci;
moderatore: dimezza la popolazione;
utente: ho tagliato in due lo scalare e ho lasciato solo la metà posteriore in acquario… (!)
utente aspirante al rango di esperto: io avrei lasciato la parte anteriore perché sporca meno…
3) l’intervento dei moderatori limita la possibilità (o non permette di soddisfare il bisogno) degli utenti di chiacchierare tra loro e di trovare qualcuno che dice quello che vogliono sentirsi dire.
Un altro difetto è il bisogno di effettuare il login per entrare nel forum. Secondo me osservazione non è infondata. Qualcuno ha già scritto il concetto per cui quando sei entrato in FB passi dal gruppo di AP al gruppo di cucina vegetariana con un click.
Un altro aspetto, secondo me riguarda l’alfabetizzazione informatica. Molte persone, anche molti ragazzi considerati nativi di internet, non sanno usare il computer. Non sanno neppure navigare in internet. Sono solo utenti di FB. Alcuni non hanno forse mai acceso un computer, usano FB perché hanno un cellulare.
Ho provato a utilizzare tapatalk per seguire il forum. Non mi sono trovato bene.
Una sezione che potrebbe facilitare la frequenza del forum potrebbe essere il mercatino. Il nuovo regolamento ha disciplinato moltissimo il mercatino. Ora è molto meno caotico, ma forse anche molto meno frequentato. Personalmente investirei su questa parte del forum. Per esempio la regionalizzazione potrebbe facilitare gli scambi e quindi aumentare l’interesse per il forum. Ho visto su FB delle pagine di annunci estremamente dinamiche. Cercherei il modo per “collegarmi” in qualche modo con quelle pagine. Non so se si può fare, ma per esempio si potrebbero indicizzare quegli annunci. Anche su ebay ci sono tanti annunci di vendita di pesci e piante. Si potrebbe pensare di indicizzare nel forum anche questi?
Ripristinare un poco di caos nel mercatino forse potrebbe giovare.
I concorsi possono attirare.
Una newsletter ricca e con periodicità rispettata potrebbe fidelizzare.
La vera ricchezza rispetto a FB è il portale. Si potrebbe cambiare politica. Degli articoli si potrebbero pubblicare solo gli incipit e per la lettura totale richiedere l’iscrizione al forum, alla newsletter e il login.
Non avevo mai scritto così tanto…

T_M 11-01-2014 01:59

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062278263)
... limita la possibilità (o non permette di soddisfare il bisogno) degli utenti di chiacchierare tra loro e di trovare qualcuno che dice quello che vogliono sentirsi dire.

...sicuro che sia proprio un difetto?

In parte comprendo quando spieghi dell'eccessivo "proibizionismo" di alcune risposte e di quanto questo possano essere "preconfezionate a prescindere" secondo una certa consuetudine nel rispondere.
Vero è che quel tipo di risposta preconfezionata nasce spesso dalla volontà di provar a consigliare per il bene dei pesci, altrettanto vero è ad esempio che il litraggio di una vasca non vuol dir tutto, anzi spesso delle vasche apparantemente sottodimensionate ma allestite con cura di nascondigli e zone protette risultano più equilibrate di molte vasche dal litraggio corretto ma spoglie o addirittura non allestite a dovere.
Ma proprio questo è il punto.
Imho l'acquariofilia è tutto tranne che un'argomentazione cotta e mangiata, da risposta rapida o da dentro o fuori. Non è possibile in un breve scambio spiegare da una parte e dall'altra comprendere, quando si parla di un piccolo ecosistema sommerso, qualunque esso sia.
Anzi, se spesso appaiono e talvolta sono alcune risposte nel forum affrettate e preconfezionate, e facile comprendere quanto i meccanismi di un mezzo di comunicazione come facebook possano essere fuorvianti per il tema trattato.
La difficoltà di accesso al forum non la vedo, loggato la prima volta, non ho più inserito un dato.
Tant'è che da cellulare preferisco visualizzare il forum da chrome in versione web piuttosto che da tapatalk.

Di facebook si potrebbe sfruttare la mera gestione multimediale:
Foto postate da utenti per immortalare una deposizione, crescita avanotti, ecc.
Contest legati a ambientazioni geografiche aperti a tutti.
Sondaggi.

Ciao

Massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08909 seconds with 13 queries