![]() |
Io ho un rio180 ed il filtro originale l'ho tolto usando un coltello. Al suo posto uso un tetratec ex700 tranquillo che i tubi ci passano tranquillamente ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Ottima notizia! Ma eliminando con il coltello, non ti sono rimaste tracce sul vetro?
|
No... per eliminare le tracce di silicone dal vetro ho usato una lama da taglierino usata tipo spatola piano piano fino ad togliere tutto
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Magnifico, il filtro originale é stato rimosso senza alcuno sforzo con un coltello da cucina ed una spatola per rimuovere i residui!
Nel frattempo ho steso i 10 l di Aquabasis e i 20 l di Manado! Avendo trovato pure tre legni ho iniziato a fare qualche composizione, nell'attesa di trovare quella più convincente. Ora vorrei cominciare a piantare le prime verdi :) questa attività é possibile farla anche senza filtro, per il momento? |
Ma i legni li hai bolliti? Cmq dici per le piante? Si puoi farlo anche senza filtro
|
Yeppa, legni bolliti e manado lavato più volte!
|
Bene comincia a piantumare ora... il filtro meglio se lo metti quanto prima
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Posso mirare ad un pratino di Calli, con l'illuminazione standard del Rio?
|
Comandato il filtro EHEIM Professional 3 250!
|
La calli ha bisogno di molta luce, intorno a 1 come rapporto e ha bisogno di co2. :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl