![]() |
Ok, allora il baktoforte S (il tuo) corrisponde al vecchio Baktopur Direct, cioè nifurpirinolo.
Il Baktoforte (senza S) è il classico Baktopur/Baktowert. Ti direi di usarlo a questo punto. |
Adesso vrdiamo come va col baktopur liquido che ho ridosato stasera essendo il terzo giorno.. mi sembra di notare dei miglioramenti anche nella respirazione.. tra un paio di giorni vediamo cosa sarà successo e poi vedremo il da farsi
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Aggiorno il post con questi due video, uno del maschio ancora nella vasca originaria da 80 lt e la femmina in vasca di quarantena dove ha fatti un bel trattamento di baktopur, ma al di là di una bella livrea e anche aperta, il pesce respira velocemente e apre le branchie e non mangia anche se ho somministrato solo qualche granello di granulato oggi per provare a vedere cosa faceva
la femmina http://www.youtube.com/watch?v=WPMRq...ature=youtu.be il maschio http://www.youtube.com/watch?v=yPYGtrr7Atw il maschio secondo me ha l'hexa alla grande, mentre la femmina a questo punto penso che abbia avuto una ricaduta sulla capillaria Che ne pensate? |
Ma se per hexa intendi i buchi, non credo, è passato tanto tempo e già l'avrebbe devastato....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per me quando mangiano stanno bene, e per me altre cure è inutile che ne fai, li uccideresti...è un caso singolare....tienili d'occhio e continua a fare cambi giornalieri... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Volevo fare una prova ad arredare la vasca con qualche legno e un pò di sabbia.. domani probabilmente lo faccio, ma la femmina secondo me non la scampa senza una cura mirata, ma a cosa non lo so.. secondo me però la capillaria potrebbe esserci ancora.. da un'analisi delle feci al microscopio ci sono diversi esemplari Certo che se dici che è un caso singolare non so cosa pensare... |
Se temi la capillaria, potresti fare una cura contro i vermi, come il Praziquantel:
Quote:
Quote:
Mi faresti un piccolo riassunto delle cure fatte finora? |
Quote:
-curata la capillaria con nedol jbl per 9 giorni e risolta -fatto un secondo ciclo di Nematol Sera (la prima volta non ce l'avevo) a distanza di 20 giorni come secondo ciclo per la capilalria e a questo punto i pesci mangaivano veramente voracemente come non mai -inizia la femmina ad avere disagi che sembrano dovuti a cause batteriche (dovute alle macchie sulla livrea molto tonde e ben delineate sulla parte finale del corpo, prima della caudale) e tratto la vasca con un antibatterico della Interpet -sospettando costia a distanza di 7-10 giorni, tratto la vasca con il Costamed Sera -la femmina non migliora e la isolo trattandola con baktopur liquido a dose più massiccia mi viene veramente il sospetto che siano ancora vermi che creano tutti questi sintomi Attendo anche la tua opinione e ti ringrazio dell'interessamento |
Hai fatto diverse cure che comprendono ampi spettri dai batteri ai vermi, credi che non avresti debellato niente con quei principi attivi contenuti nei medicinali?
I vermi in piccola quantità sono presenti, perché fanno parte della normale fauna fecale dei discus, come i vermi alle branchie e i flagellati, ma vengono tenuti a bada dal loro sistema immunitario è normale che li vedi, è quando diventano un numero eccessivo che la cosa è preoccupante.... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl