AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   jbl manado o jbl aquabasis plus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438602)

Psycho91 30-12-2013 14:00

Il kh devo misurarlo ma teoricamente il kh non lo tocca quasi per niente...

dado69 30-12-2013 15:06

Interessante, ma allo stesso tempo preoccupante#06

Psycho91 30-12-2013 15:17

Kh a 1

dado69 30-12-2013 21:42

Il Kh non fa testo. Non è quello il problema.

luponeptun 30-12-2013 22:03

Mmmm mi fate preoccupare...
Il kh e' sempre 3 ma il gh nn saprei!!! :confused::confused:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 30-12-2013 22:30

Beh, non dirai ora che anche tu hai il Gh alto:-D

Psycho91 31-12-2013 01:11

Il kh infatti non fa testo, come già avevo detto, per soddisfazione l'ho misurato, ma è il gh il problema dichiarato da tutti. Ed esiste... E son sicuro che sia stata la causa dei problemi di assorbimento della mia eleocharis. Vivamente saluto il manado, era meglio risparmiare quei soldi e averne di più ora per il new amazonia o flourite che mi accingo a comprare...

P.s. La cosa curiosa è che ho preso il manado pensando che risparmiare va bene, ma che risparmiare come prima prendendo il ghiaietto di quarzo non andava bene e che il risparmio di prima, te lo ritrovi a spendere dopo per i problemi che avrai... Et voilà col manado, risparmio rispetto a fondi più seri e costosi? Problemi.

dado69 31-12-2013 01:16

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062266358)
Il kh infatti non fa testo, come già avevo detto, per soddisfazione l'ho misurato, ma è il gh il problema dichiarato da tutti. Ed esiste... E son sicuro che sia stata la causa dei problemi di assorbimento della mia eleocharis. Vivamente saluto il manado, era meglio risparmiare quei soldi e averne di più ora per il new amazonia o flourite che mi accingo a comprare...

Psycho, mi butti giù il morale. Anche l'elocharis ha sofferto così tanto?#06

Psycho91 31-12-2013 01:44

L'ho buttata, proprio oggi.
Ora, siamo sinceri:
Ho riallestito con acqua e filtro maturo.
Valori di partenza gh 7 kh 4... forse 3, manco ricordo.
Metto subito l'eleocharis, non fertilizzo immediatamente come è normale che sia, co2 da subito, come sempre... Pogostemon erectus e rotala rotundifoliahanno faticato un po' a partire, ma rispettivamente in due e una settimana son partite abbastanza bene.

È vero che forse i miei t5 non arrivano fino al fondo dei 40 cm d'acqua che sono tra il manado e le luci, forse anche 45 cm.. Ma l'eleocharis non è hemianthus, anzi è relativamente semplice rispetto a pratini più esigenti, quindi a detta di qualsiasi scheda, di qualsiasi acquariofilo, 4 t5 da 24w (due da 6500 e due da 4000k) cioè 96W su 100 litri netti d'acqua penso siano sufficienti per far crescere un po' di benedetta eleocharis... Sennò posso anche lasciar stare questo hobby... Cioè da far cadere le braccia.. veramente lascio stare tutto e spacco la vasca (dopo aver salvato i pesci)...
Oggi ho tolto tutta l'eleocharis... alcuni stoloni e alcune radici c'erano ma molte erano marce.. Era stata però attaccata dalle alghe, l'unica e sola, sin da subito, anche se dopo 40 giorni purtroppo qualche giorno fa mi ha "sporcato" leggermente anche rotala rotundifolia e pogostemon con le sue alghe malefiche...
Ora passerò anche ad hqi, per esigenze mie personali di voler provare con rotala wallichi, alternanthera e rosse più importanti, ma pensare all'entusiasmo che avevo quando ho preso il manado.... Pensavo appunto che anche perchè ignoravo il fascino dell'aquascaping e pensavo più ai pesci, avevo risparmiato prendendo del quarzo inerte del bip! Contento pensavo di prendere il manado e fare buona cosa... Invece adios... Ripeto l'esperienza: risparmiare prima significa spendere dopo.

Però è l'esperienza mia personale, che conta ben poco, molti usano il manado con buoni risultati e anche io non ho ottenuto cattivi risultati, effettivamente, se non fosse che tenevo tanto all'eleocharis.. Davvero tanto ci tenevo a fare un bel pratino...

Tanti soldi spesi, mi rode molto, pensando di aver speso la metà di quanto avrei speso prendendo subito l'amazonia o la flourite. mi rode tnatissimo perchè prima quella del classico terriccio più quarzo inerte, fu una cosa per il primo avvio, per avere un buon acquario, piante "tranquille". Ora invece l'ho avviato con altre intenzioni, risparmiando intenzionalmente perchè ho pensato che per quello che volevo io il manado bastava, era "solo eleocharis" niente di straordinariamente difficile. #06

Psycho91 31-12-2013 02:00

eccoti anche il topic e le foto sull'eleocharis...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439293

:-(

p.s. ci tengo a precisare che non è del tutto colpa del manado, non lo è senza dubbio.
ma se alza il gh, non favorendo l'assorbimento dei nutrienti, adios se c'è un minimo di squilibrio di nutrienti e nemmeno li assorbe!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09313 seconds with 13 queries