AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Quanti gr di sale per 50 lt d'acqua??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437543)

ialao 02-05-2014 22:11

calcola il volume della sump fino al livello che hai,se hai appena riempito e la vasca e' vuota ,solo acqua, aggiungi il sale per i lt,ottenuti.compra un rifrattometro serio.un saluto.

mauro56 03-05-2014 17:03

mediamente servono 40 grammi di sale per litro di acqua...parti da qui

tene 03-05-2014 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Sammaster (Messaggio 1062399612)
Scusate se mi intrometto, nel caso si debba aggiungere voi come vi regolate?
Io ho appena avviato vasca da 240 lt (aquamar 240) calcolando il sale sulla vasca senza tenere conto della sump di cui nn so il litraggio #24
Con densimetro in vetro con incluso termometro ( lo so roba anteguerra) mi tara a 1020
C'è un calcolo da poter fare per le aggiunte o metto 100 g al gg finché nn raggiungo la giusta densità?

Ti copio qua la risposta data ad un altro utente giusto qualche ora fa.

Se proprio devi aumentare la salinità senza fare cambi perché magari lo hai fatto da poco fai così:
Intanto munisciti di rifrattometro che ti da la giusta percentuale di sale in acqua.
Ponendo che hai salinità 30xmille, vale a dire 30 grammi di sale ogni litro di acqua e la giusta dose varia da 33 a 35 dovrai aggiungere 3/5 grammi per ogni litro di acqua in vasca.
Siccome vogliamo andare per gradi ne aggiungi solo 2, se la vasca ipoteticamente è 100 Litri dovrai aggiungere 200 grammi di sale.
Come fare?
Svuoti 20 litri di acqua in una tanica o secchio aggiungi i 200 grammi di sale mescoli benissimo e versi in acqua lentamente e in una zona di molto movimento, due giorni dopo controlli con rifrattometro e ripeti l'operazione per differenza.
Può essere come dice Maurizio che servono più grammi in peso rispetto alla salinità in acqua, questo lo capisci controllando col rifrattometro l'acqua che hai preparato dopo averla ben miscelata


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12383 seconds with 13 queries