![]() |
Grazie per la conferma alegiu, la ritenevo una follia, ma in negozio mi han consigliato di stare attento...bah.
devildark beato te che hai trovato una mini euphilia, io faccio una fatica immane a trovare coralli piccoli, vogliono tutti riempirmi la vasca subito :D |
Leggendo qua e là ho scoperto che in realtà mi hanno dato 2 Lysmata boggessi (hanno la coda scura) e così si spiega perchè le aiptasie se le sono scofanate in 3 giorni.Era il motivo per cui li ho presi, quindi che non siano wundermanni ma boggessi non mi interessa più di tanto anzi...meglio così!
Gli zoanthus si sono attaccati alla roccia e si aprono alla grande.Visto che tutto procede bene, se ne trovo di belli, ne prendo ancora. Ne approfitto anche per fare un cambio di 5L che male non fa! |
E' da venerdì sera che sto lottando per non perdere la vasca.
Rientrato a casa, mi son ritrovato i coralli chiusi e estremamente in sofferenza. Ho subito fatto i test, partendo dalla salinità che era crollata a 1021.Probabilmente era in queste condizioni da domenica, giorno dell'ultimo cambio d'acqua (immagino mi abbiano venduto acqua poco salata). Ho quindi provato a rialzarla un minimo, portandola a 1022. Gli altri test erano tutti nei range. Sabato stessa identica sofferenza dei coralli, ho deciso di aspettare oggi per vedere se qualcosa migliorava. Niente da fare,anche oggi coralli praticamente chiusi (solo lo zoa si è timidamente aperto un po'). Ho quindi deciso un cambio d'acqua del 50%. Al momento ho fatto tutto, portando la salinità a 1023, gli unici che sembrano non avere problemi sono i due Lysmata (tra l'altro 1 è boggessi, l'altro wundermanni). Nel mega cambio ne ho approfittato per pulire tutto e.........ho scoperto che mi è entrata acqua nel pulisci vetro.Le calamite sono bagnate. Secondo voi può essere che sia stato questo a quasi far collassare la vasca? Possibile che i test vadano bene nonostante sto casino? Unica avvisaglia che ho notato è stato un piccolo incremento delle alghe nelle ultime 2 settimane, la tendenza di queste a diventar rosse e vetri continuamente sporchi di una specie di patina. |
È possibile che l'acqua che hai comprato già salata avesse i silicati alti, causa delle alghe rossicce.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Al momento sono messo così:
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/yjehe5y4.jpg Ho un praticello e gli zoa chiusi. Se il problema è l'acqua son fottuto, non ho i test per i silicati, l'acqua con cui ho fatto il cambio è sempre di quel negozio e fino a venerdì non posso comprare niente... Non resta che bestemmiare, temo :D Provo a lasciare tutto al buio per qualche giorno (2/3)? |
Il brirareum non spolipa più da 24 ore, lo devo considerare morto?
Mi sa che è andato anche il discosome verde fluo, lo vedo inerme. Gli unici a resistere,con molta fatica, sembrano essere gli zoanthus. Che mi consigliate? Spengo/cambio ancora acqua/butto i coralli? Non so proprio cosa fare. |
babba bia #13
|
E' collassato per una fottutissima calamita.
Stasera tolgo i due coralli (anche se non son sicuro che siano morti) e cambio ancora 6/7L L'aspetto pazzesco è che i test sono buoni...eppure lì dentro c'è qualcosa che mi ha ammazzato tutto :| |
Alla fine ho optato per il martirio dei ciano, quindi tre giorni di buio e poi riparto con luci a stragrande maggioranza blu.
Penso anche di fare un cambio di 10L e di ripulire le rocce dalle alghe prima di riaccendere le luci. I coralli soffrono ma sono ancora vivi. Spero di riprenderli ;) |
in che senso la calamita, ne hai trovata una con ruggine?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl