![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Fermo restando che sarebbe molto interessante trovare lo spettro di emissione di questi led(ho provato a fare ricerche in tal senso, ma non ho concluso nulla), ma le misure (fisiche) di questi fari? lo spessore mi sembra veramente esiguo(almeno ad occhio), ma le reali misure d'ingombro??
|
Le misure sono circa 12x11x3cm, questi appunto sono la versione Slim, esistono anche con le stesse misure ma con lo spessore più che doppio
Inviato dal mio ThL W8 utilizzando Tapatalk |
A qualche mese di distanza non posso che confermare gli ottimi risultati che ho ottenuto con questi faretti....
a marzo http://s13.postimg.cc/o1u3putmv/IMG_20140301_140218.jpg oggi http://s29.postimg.cc/j30af12uf/IMG_20140502_122502.jpg |
Veramente spettacolari... avessi un altra vasca giuro che ne comprerei qualcuno per provarli anch'io... :-))
Una cosa però, il pratino da cosa è dato? che vedo che stanno tendendo ad allungare le foglie, che su alcune piante è sintomo di una illuminazione insufficiente #24 (relativa in ogni caso, che son cresciute a "giungla" ;-) ) |
Il pratino è tenellus, ha incominciato a crescere in altezza quando è diventato molto fitto, praticamente si ruba la luce sa solo e si alza per raggiungerla.
Dovrei sfoltirlo ma non è un impresa semplice. |
Hahaha... proprio stile boschetto allora...:-D quando ti decidi a sfoltirlo fammi un fischio, che volevo giusto inserire un po' di tenellus nella mia vasca :-D
|
hahaha, credo che non sopportano bene le spedizioni...
Io ne avevo presa una cup della anubias e dubitavo che potesse sopravvivere nel mio acquario mentre ora il problema è tenerlo a bada, mai avuto nulla di così infestante. Poi tutte le piantine sono unite e se provi a sradicarne una inneschi una reazione a catena difficile da gestire. |
Ho presente... stesso problema con la lileopsis non pensavo reggesse e invece cresce in filari infilandosi da tutte le parti, per spostarla ho sradicato una radice #07
In ogni caso per spedire piante ci vuole niente, basta avvolgerle dentro uno scottex zuppo, magari adagiate su un vassoietto di polistirolo e poi chiuderle dentro 1-2 sacchetti freezer (sigillandoli magari con scotch)... a me hanno spedito così numerose volte piante (ed anche lumache XD)... l'unica cosa è che se passa l'acqua le poste buttano via tutto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl