![]() |
Quote:
|
led
sono diventato matto a capire tutta la discussione dall'inizio. Ma vorrei solo portare la mia esperienza dopo 2 anni di prove....
280 litri lordi una barra da 38w di led http://s29.postimg.cc/4tkwhbvcz/1397...18079138_o.jpg |
Complimenti per le vasche! Marino spettacolare:-))
Cosa intendi con barre? Sono strip led? Dacci qualche info in più #70 |
led
dire strip led oggi come oggi vuol dire tutto e niente. I led che uso io possono essere sia su strip che su basette. Non è come sono montati, ma la tipologia, temperatura di colore, potenza, abbinamento ecc.
La mia esperienza mi ha insegnato parecchie cose tra cui quella che dicono sempre tutti, non si può compensare la penetrazione (potenza) con l'aumento del numero dei led. cosa che stanno facendo oggi molte case costruttrici. Ma alcune si stanno convertendo... speriamo per il prossimo anno. Per ora vedo molti rabattamenti e prove senza essere supportate da risultati di un buon vivo in vasca..... che alla fine è quello che conta |
Piccolo appunto (anche se la cosa mi interessa visto che sto facendo una piccola vasca marina), siamo nella sezione 'dolce' del forum, occupiamoci più delle piante ;-)
... giusto per indicazione #36# ps. come mai hai tutto quel rosso di riflesso ? oppure è il muro ad essere sul rosso ? |
Ho fatto un semplice commento sulla vasca scriptors#70
|
ps. la mia era solo una indicazione per il prosieguo del topic ,
@mare-moto
mi spiace che hai tolto la foto della vasca marina
|
l'ho tolta perchè andava fatto. come ci insegnate ogni luogo ha le proprie regole, altrimenti ogni discussione diventa solo confusione. Poche cose ma coerenti con il contenuto.... anche se basta poco per uscire off topic...
Scusate |
...maremma che supercazzola che avete imbastito :-D col sorriso sulle labbra è!!
a parte la parte teorico-scientifico-fisica della cosa(interessante perchè è bene sapere l'origine dell'argomento) e dando per scontato che ognuno è libero di pensarla come gli pare e di portare avanti le sue convinzioni, credo che la cosa si potrebbe risolvere semplicemente con la pratica no? che i led siano il futuro è sotto gli occhi di tutti, che siano poi adatti anche all'acquariofilia lo scopriremo col tempo.. intanto ci sono persone che hanno deciso di provare, non perchè i led siano a prescindere meglio dei neon o perchè ci guadagnino qualcosa.. ma con la teoria si va da poche parti senza un riscontro sul campo... e allora perche non dire semplicemente, e per esperienze personali documentate, che "con questo tipo di led" ho ottenuto questi risultati..punto...così la smettete di scannarvi e un novellino può decidere se buttarsi sui neon o sui led..tanto è come dire che il diesel è meglio della benzina o che il gpl è meglio di entrambi...bisogna vedere anche cosa ci devi fare no? ci saranno piante che crescono rigogliose sia con i neon che con determinati tipi di led(e determinate gradazioni/lumen/wattaggio) e altre che invece vanno meglio solo coi neon.. così io superinesperto saprò che se voglio fare un certi tipo di piantumazione potrei avere un'alternativa ai neon perchè altri con le stesse piante hanno avuto ottimi risultati anche coi led(strip o power che siano) mi sembra molto più produttivo e utile al forum.. poi se vi piace così...che la supercazzola continui.. ciaoooo |
Guarda che, almeno io, ho le vasche ormai illuminate a led da anni, il problema non è se utilizzare led o meno piuttosto che i neon, è semplicemente dare info corrette e non confondere il prossimo #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl