![]() |
Davvero originale questa idea, mi piace molto una vasca dedicata alle macro alghe.
Emiliano l'halimeda in una foto mi sembra di vederla. |
Ale, penso che quelle siano immagini prese da internet, ci sono anche coralli in foto ;-)
|
Quote:
Comunque si anche l'halimeda ci sta bene hihihi Sent from my iPad using Tapatalk |
Nel frattempo che la maturazione prosegue e la vaschetta fa sempre pił 'schifo' = alghette, mi sa che mi occorre un sistema per il rabbocco automatico o quasi ... troppa evaporazione #24
Ho un PLC vicino la vasca, ma mi seccherebbe spendere soldi per una dosometrica o un osmo-controller, che consigliate ? |
Mi sa che farai fatica a trovarle tutte.. comunque bella idea, mi piace,
|
Bene, bene :-)), sono arrivati i primi ospiti molto, molto graditi:
Gracilaria spp (molto simile alla Dictyota red) ... devo capire come legarla e/o fissarla a qualche roccia #24 Caulerpa prolifera Caulerpa taxifolia La Caulerpa ho visto in rete che va interrata quindi il problema di fissarla da qualche parte non si pone ... seguono foto nel tardo pomeriggio #36# ps. per quanto riguarda un Cerianthus, devo aspettare la fine maturazione giusto ? |
Per il Cerianthus devi aspettare la fine della maturazione ;-)
Ovviamente adesso vogliamo le foto -g03 -g03 -g03 |
|
Io metterei la roccia viva sopra la roccia a destra, e al suo posto a fine maturazione ci metterei il cerianto, se no li dove lo metti? :-)
|
si, le rocce comunque vanno spostate, anzi dovrei farlo al pił presto per far respirare meglio il dsb
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl