dimaurogiovanni |
23-11-2013 15:52 |
Quote:
Originariamente inviata da Ink
(Messaggio 1062224414)
Giovanni, cosa accade se si ferma la risalita e lo skimmer continua ad andare? rimane a secco? (prima domanda). Non tutti gli skimmer possono essere posizionati un tale set-up (pensa ai BK che hanno lo scarico rivolto verso il basso. Per evitare che lo skimmer rischi di rimanere a secco, devi fare un foro di scarico sulla paratia più grande, in modo che se si ferma la risalita, l'acqua possa entrare nello scomparto dello skimmer al contrario (e questo non ti permette di avere un vano a livello costante, a meno di fare un secondo vano separato solo per la risalita.
Nel tuo caso devi avere per forza una mandata che porta più acqua di quanta ne tratta lo skimmer. Altrimenti, con una mandata inferiore, non puoi essere certo al 100% che tutta l'acqua che scende finisca nello skimmer, perchè avrai uno scompartodove è presente lo skimmer in cui si mischia acqua già trattata e acqua della vasca e lo skimmer pesca in quell'acqua, non sai quanto di una e quanto dell'altra.
|
Inizio col dire che ho un bk 250 .
Se si ferma la risalita non rimane a secco . Ma il livello si abbassa dove' posizionato ,anche perché scaricando dall'altra parte della paratia l'acqua ritorna nel suo vano quando si riempie .
Ho poca differenza d'acqua nelle due zone .
Sono sicuro che il mio skimmer tratta tutta l'acqua perché solo lui mi porta acqua dall'altra parte .
Com pompe di risalita ho una 8000 e una 4000
Sulla 8000 è collegato
Reattore di calcio
Zeolite
Letto fluido
|