AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Rio 180 - Quale popolazione con questi valori? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435607)

mattser 26-11-2013 13:19

questa può andare bene, cmq ce ne sono molte altre; sullo stesso sito digita cerca>pompa e te le vedi tutte :-)

davgti150 26-11-2013 13:29

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062227934)
questa può andare bene, cmq ce ne sono molte altre; sullo stesso sito digita cerca>pompa e te le vedi tutte :-)

OK ora è chiaro, grazie mille!

davgti150 26-11-2013 17:16

Scusate ragazzi, ho letto che il Manado della JBL è idoneo anche per chi ha pesci da fondo tipo Corydoras... me lo confermate? E' un buon prodotto?

Che fondo fertile potrei metterci sotto?

Per una vasca 101x41 di base, quanti Kg ne serviranno all'incirca?

mattser 26-11-2013 17:46

bè diciamo che lo potresti mettere perchè è arrotondato e non rovina i barbigli dei cory; puoi metterlo da solo o con un altro substrato (dato che il manado è jbl, ti consiglio l'aquabasis che è della stessa marca) per il tuo litraggio io prenderei 6-9 kg di aquabasis (fanno le confezioni da 3 o 6 kg) e poi una confezione di manado da 25 litri......dovresti esserci cosi

davgti150 26-11-2013 17:51

Grazie per l'aiuto! #70

davgti150 28-11-2013 12:04

Dato che il pescivendolo dove acquisterò pinnuti e piante mi ha chiesto di portargli alcune foto per capire che tipo di layout mi piacerebbe, ne avevo scelte qualcuna dalla rete (o magari anche qui dal forum)..

Foto A:
http://s27.postimg.cc/yy9841wdb/acqu...ishkeeping.jpg

Foto B:
http://s27.postimg.cc/ff4muoxlr/DSCN1318.jpg

Foto C:
http://s27.postimg.cc/57m3iabdr/foto1.jpg

Domanda 1: Quale secondo voi è più adatta per un allestimento con scalari

Domanda 2: Sapete dirmi i nomi delle varie piante? (almeno quando andrò saprò cosa chiedere e vedere se lui tenta di rifilarmi qualcos'altro)

Domanda 3: è necessario un fondo fertile per la loro crescita? Sono piante "semplici", o devo stare a potare e a fare manutenzioni ogni due per tre? #24

Grazie per l'aiuto!

mattser 28-11-2013 13:38

secondo me la terza è meglio, cmq dipende anche dai gusti personali; io farei cosi: 30 kg di sabbia ambrata, molte piante come echinodorus, vallisneria, sagittaria sabulata, hydrocotyle leucocephala, qualche pianta galleggiante; per queste puoi evitare di mettere il fondo fertile, limitati ad inserire delle tabs ogni 6 mesi (secondo istruzioni)

davgti150 28-11-2013 15:01

Le piante che hai scritto sono a crescita lenta o veloce? Sono impegnative a livello di "manutenzione" ?
E' che io non ci capisco più nulla, da alcune parti leggo che piante tipo Echinodorus e Vallisneria hanno bisogno di fondo fertile, in altre parti dicono di no come mi hai scritto tu e che bastano solo le tabs... boooh sto diventando scemo #17 #19

mattser 28-11-2013 15:41

le tabs sono un sostituto del fondo fertile, dunque ai tuoi fini è la stessa cosa :-)...le echinodorus sono a crescita medio-lenta, invece le valli sono + veloci, hydrocotyle è molto veloce nella crescita, cosi come la ceratohyllum demersum e le galleggianti.........tutte queste non sono affatto esigenti

davgti150 28-11-2013 15:49

OK, grazie!
Una curiosità: ma se uno mette il fondo fertile, poi è a posto così o dopo un po' dovrà comunque andare a fertilizzare con le tabs? La differenza tra metterlo e non metterlo sostanzialmente qual'è?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08499 seconds with 13 queries