![]() |
firstbit, ma stai usando un piccolo skimmer a porosa.....ma che paragoni stai facendo ??
sei sicuro di conoscere a fondo gli schiumatoi che menzioni ?? |
@sm
il confronto serve per migliorare la conoscenza degli skimmer che utilizziamo sulle nostre vasche! Non dico assolutamente che gli LG non facciano il loro sporco lavoro, anzi! Dico solo che trovo quantomeno non proprio giustissime alcune scelte progettuali @Benny il mio profilo è un po' datato (lo so... dovrei aggiornarlo! chiedo venia). Al momento sul nano uso uno skimmer autocostruito con il quale ritengo di aver fatto un grosso salto di qualità rispetto al vecchio porosa che avevo all'inizio (che, in ogni caso, funzionava comunque abbastanza bene). Poi sotto la vasca grande che sto allestendo ho un LG500. |
---------
[quote="firstbit"]allora, come dicevo prima, buon per voi ma, almeno per me, non è l'opinione dei "grandi" che fa lo skimmer ;-) --------- Però è un'opinione quantomeno più attendibile di quella di chi non ha termini di paragone, non ha esperienza e si basa solo sulla teoria.... Questo, per onestà intellettuale, devi riconoscerlo. Così come se una persona ignorante in fisica, idraulica e (perchè no) anche in chimica e biologia, prova diversi schiumatoi ed è in grado di farli lavorare al meglio (solo per esperienza)........... mi sono perso........ :-)) ah, si, dicevo, se questa persona prova vari schiumatoi e vede che la sua vasca migliora nettamente con l'uso di uno di essi........... può essere attendibile........ o no? :-) ---------- veramente è una semplice constatazione: se avete cambiato la girante per lavorare più aria evidentemente lo ritenevate opportuno e, ripeto, questo cozza contro la tua pratica ed abbraccia la mia teoria ---------- Fermo lì!!! :-) La nujova girante è stata studiata per ovviare al problema del rumore e delle rotture. Che facesse più aria era un fatto non cercato, infatti bisogna chiudere molt di più il rubinetto dell'aria e questo è uno dei motiivi per cui si sente meno rumore in aspirazione. ---------- farei leggere queste frase a qualche fisico del passato... mi viene in mente un certo Maxwell ---------- Secondo me esistono vari modi di applicare i principi della fisica, ecc. Per questo gli schiumatoi sono molto diversi uno dall'altro. Se questi principi/leggi fossero applicabili in un solo modo, gli schiumatoi (e tanti altri oggetti) sarebbero tutti identici uno all'altro. ----------- come sopra... la teoria mi sembra alquanto reale ----------- Ok, e allora? Ci stiamo "incartando"....... ;-) ----------- a dir la verità non pensavo alla girante ma alle capacità della pompa di aspirare un gran quantitativo di aria mantenendo bassi consumi. ----------- Stai dimenticando la fisica: più aria fanno le giranti (quindi meno acqua portano) meno fanno sforzo e meno consumano. La vera cosa interessante sono i consumi delle nostre pompe nonostante l'aria aspirata e la portata d'acqua ancora molto elevata. TUTTE le pompe utilizzano giranti ad aghi mentre solo noi usiamo una serie di micropale (infatti sono piatte e non cilindriche). Un po' di polemica :-) : se questa girante concettualmente veramente diversa dalle altre fosse stata realizzata da una ditta tedesca, forse sarebbe stata "pontificata", mentre........... ------------ ma non tutti usano plexiglass estruso e incollano pvc e plexyglass col tangit ------------ Certo, tutti utilizzano saldatrici (se vieni anche da noi in azienda la vedrai), ma noi preferiamo un prodotto lavorato tutto a mano. Per fare quegli incollaggi dobbiamo lavorare in condizioni particolari ma il prodotto è veramente artigianale e ci piace così. Del resto, a Norimberga, abbiamo avuto conferma che non piace solo a noi......... ----------- secondo questo criterio dovrei provare una decina di skimmer prima di comprarne uno... ----------- No, no! :-) Solo dovresti evitare di esprimere giudizi di un certo tipo...... :-) ----------- su qualcosa dovrò pur basarmi no? sempre meglio che prendere per oro colato quello che si sente in giro. (nessuna allusione, beninteso! intendo solo dire che preferisco sbattere la testa sulle cose piuttosto che farla sbattere agli altri per conto mio) ----------- Vabbè, ma allora non capisco perchè hai acquistato un LGs500 piuttosto che un H&S o un Deltec o non sò cosa............ ----------- non si tratta di mentire quanto, piuttosto, di "aggiustare" qualche numero; è mercato e, forse, è giusto che sia così. ----------- Lo trovo poco serio....... Infatti, per questo, abbiamo preparato le caratteristiche tecniche che usciranno tra breve, con parametri precisi (riferimento al berlinese o ad acquari all'italiana, con grosso carico organico). ----------- benissimo grazie delle informazioni ;-) tuttavia resto scettico sulla differenza di litraggio consigliato. ----------- ...e che ti devo dire.......... Perchè faremmo questa differenza? Quale sarebbe lo scopo? ----------- intendo dire, molto semplicemente, che per quanto l'utente sia libero di scegliere una schiumazione bagnata o secca ogni skimmer è esplicitamente progettato prediligendo un tipo di schiuma piuttosto che un altro. Nel caso di cui si parlava pocanzi, si tratta di skimmer progettati per avere una schiuma mediamente secca e, di conseguenza, pur riuscendo ad ottenere un risultato bagnato, si notano cmq piccoli problemi di collo sporco. ----------- Guarda che stai facendo un'affermazione errata. Con i nostri schiumatoi puoi avere dal fango solo nel collo alla schiumazione tipo "birra"...... ed anche con molti altri schiumatoi hai svariate possibilità di regolazione. Dovresti provare....... ;-) |
Mi permetto di ritornare un attimino nel tema principale del topic...
ho avuto modo di vedere funzionare un h&s e un lg sulla stessa vasca,e posso dire di preferire H&S solo perche gli lg hanno il collo un po stretto,e per quella che è la mia PERSONALE idea crea troppa turbolenza d'aria che rompe le bolle della schiuma piu compatta,sporcando forse troppo il collo,e poi le pompe hydor,a confronto con le aquabee mi SEMBRANO meno performanti... sono miei pareri fondati sulla base di vista , olfatto e tecnologia da flinstones. |
che dire... chiedo scusa a DIRK di REEFITALIA per aver rubato le foto...
-69 #25 |
-----------
[quote="virgi"]Mi permetto di ritornare un attimino nel tema principale del topic... ho avuto modo di vedere funzionare un h&s e un lg sulla stessa vasca,e posso dire di preferire H&S solo perche gli lg hanno il collo un po stretto, ----------- Beh, si potrebbe dire che gli H&S hanno il collo troppo largo...... :-) E' una questione di filosofia progettuale: Deltec (che personalmente ritengo decisamente superiore ad H&S) utilizza colli più stretti di H&S e molto vicini ai nostri.......... ----------- e per quella che è la mia PERSONALE idea crea troppa turbolenza d'aria che rompe le bolle della schiuma piu compatta,sporcando forse troppo il collo, ----------- Opinione che rispetto proprio perchè personale. Però mi piacerebbe sapere che modelli sono stati utilizzati per le due marche, su che vasca, per quanto tempo e con che risultati. ----------- poi le pompe hydor,a confronto con le aquabee mi SEMBRANO meno performanti ----------- Sono simili in portata d'aria mentre le Hydor mantengono una portata d'acqua superiore. ----------- sono miei pareri fondati sulla base di vista , olfatto e tecnologia da flinstones. ----------- :-) :-) :-) |
Quote:
Quote:
solo una domanda: non si perde in prestazioni andando a lavorare con la "parte bassa" di rubinetti già normalmente poco precisi? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://img386.imageshack.us/img386/3...mmer0058km.jpg |
---------
[quote="firstbit"] grazie dei complimenti; è bello sapere che la discussione si basa sul tentativo di screditare chi ti sta di fronte. --------- Non mi sembra sia questo il mio "tono". Sto solo esprimendo una mia opinione basandomi, per le mie valutazioni, su quello che tu stesso hai affermato. --------- ah ok! questo non lo avevo capito a dir la verità :-) solo una domanda: non si perde in prestazioni andando a lavorare con la "parte bassa" di rubinetti già normalmente poco precisi? --------- Mi sembra che le stai cercando tutte......... :-) Finora non ci hanno dato problemi. --------- dalle specifiche tecniche del tangit: "Incolla anche ABS, PVA, polistirolo e altre materie plastiche sebbene con resistenze inferiori" --------- Quindi? Vuoi dire che la resistenza dei nostri incollaggi non sia sufficiente? Ricorda che non ci sono pressioni in gioco e che le specifiche del Tangit sono riferite all'uso "normale" e cioè all'incollaggio di tubi e raccordi che devono sopportare pressioni anche notevolmente superiori alle 16 atmosfere......... --------- che, tradotto, vorrebbe dire che sarebbe meglio per me evitare di dire quello che penso? --------- No, significa che quando si fanno affermazioni di un certo tipo, queste devono essere supportate da prove pratiche ed esperienze, soprattutto se si tratta di giudizi o opinioni negative. Per ovvii motivi. --------- per vari motivi; altezza della sump, prezzo, reperibilità... in ogni caso, come ho già detto, ritengo sia uno dei migliori skimmer LG anche se non concordo con tutte le scelte progettuali --------- Prova a confrontarlo con un APH525 (molto simile nelle dimensioni e nel prezzo oltre che nelle caratteristiche dichiarate) e vedrai che molte tue convinzioni cambieranno.... :-) --------- Ottimo! ritengo che questi possano essere dati molto interessanti! li aspetto fiducioso :-) --------- Bene. Tieni presente che non sono basati su calcoli matematici ma su esperienze pratiche durate, in qualche caso, anche anni. quindi sono dati reali. --------- questo, devo ammetterlo, mi sfugge. --------- Potrebbe essere che hanno prestazioni diverse? :-) La foto che pubblichi evidenzia una taratura errata ed un errore di montaggio: probabilmente poca acqua trattata e/o troppa aria; il gomito che hai aggiunto allo scarico è orientato verso l'alto e questo è un errore. Mi sbaglio? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
troppa aria -> seguendo le tue specifiche sì: troppa aria. Ma preferisco lavorare più a fondo l'acqua facendo perdere più carico alla pompa di ricircolo così da diminuire il più possibile la turbolenza interna. Mi dirai che i tuoi skimmer non sono progettati per lavorare in questo modo probabilmente, ma con le regolazioni che ho eseguito dovrei ottenere uno schiumato più liquido (cosa che desidero al momento). gomito -> non è un gomito |
Quote:
Dico queste cose solo perche IO in QUELLA vasca ho visto migliorare la situazione in 15 giorni con un h&s dopo 5 mesi con un lg!!!stop! la mia non è ne polemica ne critica gratuita,ma solo l'esposizione di dati di fatto! e non di teorie e dati strumentali.fine. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl