AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435037)

Gaietta 13-01-2014 14:11

Ho fatto un giro alla ricerca di gusci vuoti per terra ma quei pochi che ho trovato sono troppo piccoli...l'unico grosso era ancora abitato e non l'ho potuto raccogliere :-))
Continuerò la mia ricerca sia in natura, sia per negozi....ma se non dovessi trovare niente, queste andrebbero bene in ultima analisi? http://www.aliexpress.com/item/Never...435766476.html
Credo che siano conchiglie di mare e non so se possono essere inserite nel dolce #24

mattser 13-01-2014 14:45

hai ragione, di solito quelle in natura, per la maggiorparte, sono troppo piccole anche per i multi; io i gusci li ho trovati in un negozio che vende solo prodotti surgelati.....non era precisamente un supermercato, la maggiorparte erano pesci, molluschi e crostecei.....in uno dei banconi ho trovato anche le escargot, mi sembra fossero fatte alla francese o alla borgognona, una vera delizia comunque :-)) me le sono pappate la metà (6) e le ho lavate e bollite e inserite in vasca per i brevis.....dato che tu avrai i multi dovrai metterne di + però

Gaietta 14-01-2014 08:35

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062280872)
hai ragione, di solito quelle in natura, per la maggiorparte, sono troppo piccole anche per i multi; io i gusci li ho trovati in un negozio che vende solo prodotti surgelati.....non era precisamente un supermercato, la maggiorparte erano pesci, molluschi e crostecei.....in uno dei banconi ho trovato anche le escargot, mi sembra fossero fatte alla francese o alla borgognona, una vera delizia comunque :-)) me le sono pappate la metà (6) e le ho lavate e bollite e inserite in vasca per i brevis.....dato che tu avrai i multi dovrai metterne di + però

Si, infatti, stavo proprio pensando di passare da qualche grande negozio di surgelati, spero di riuscire a trovarle :-))

Gaietta 14-01-2014 11:29

Ah! nell'acquario vorrei inserire qualche piantina che mi avete consigliato; anubias e vallisneria (senza esagerare, giusto per dare un tocco di colore).
Della vallisneria ho visto che esistono diverse varietà, io vorrei quella che cresce verso l'alto e poi si piega sul pelo dell'acqua, sempre che non cresca in modo sproporzionato rispetto al mio acquario (lungo 60 cm), sapreste dirmi il nome preciso di questo tipo di vallisneria?

E, secondo voi è il caso di inserire una piantina galleggiante, visto che ho letto che riduce i nitrati? #24

Grazie mille per l'aiuto!

mattser 14-01-2014 14:41

per la valli, se hai un acquario inferiore agli 80 cm di lato, la più indicata è la varietà nana....ma non sempre si trova, io l'ho vista sui negozi online........a limite prendi la spiralis ma ti occuperà, col tempo, tutta la superficie e poi fa le bizze quando gli poti le foglie. Per le galleggianti io prenderei o la pistia stratiotes oppure la limnobium levigatum....considerà però che nel lago tanganica non ci sono; cmq aiutano molto in fatto di ridurre gli inquinanti, soprattutto se si ha un filtro poco adatto....poi si sa, i ciclidi, anche piccoli, sporcano molto :-)

Gaietta 14-01-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062282028)
per la valli, se hai un acquario inferiore agli 80 cm di lato, la più indicata è la varietà nana....ma non sempre si trova, io l'ho vista sui negozi online........a limite prendi la spiralis ma ti occuperà, col tempo, tutta la superficie e poi fa le bizze quando gli poti le foglie. Per le galleggianti io prenderei o la pistia stratiotes oppure la limnobium levigatum....considerà però che nel lago tanganica non ci sono; cmq aiutano molto in fatto di ridurre gli inquinanti, soprattutto se si ha un filtro poco adatto....poi si sa, i ciclidi, anche piccoli, sporcano molto :-)

Ok, ora guardo un po in giro per la vallisneria nana e credo che inserirò anche una delle galleggianti che mi hai consigliato,
grazie :-))

Gaietta 16-01-2014 10:42

Ciao a tutti, finalmente ho la sabbia e posso iniziare ad allestire l'acquario, a tal proposito ho delle domande da fare :D
Ho trovato questa roccia, che è calcarea (gli ho spruzzato del limone sopra e ha frizzato); i valori della mia acqua di rubinetto sono Ph 8 , Gh 7 e Kh 7 , per aumentare le durezze, questa roccia (che spezzerò perchè troppo grande) la inserisco prima di mettere l'acqua o prima avvio, e vedo come si mettono i valori, e solo in seguito inserisco la roccia?

http://s28.postimg.cc/vc6kvs661/DSC_0702.jpg

Avevo scordato di mettere la foto :-)

Ale87tv 16-01-2014 10:46

inseriscila e via :-) basta che non abbia luccichii metallici :-)

Gaietta 16-01-2014 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062284281)
inseriscila e via :-) basta che non abbia luccichii metallici :-)

No luccichii non ne ha
Ok, allora la spezzo in qualche modo, la metto a bollire e poi faccio tutto #70

Ale87tv 16-01-2014 10:55

Martellata all'ennesima potenza! :-D
occhio alle schegge, mettiti gli occhiali ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16655 seconds with 13 queries