![]() |
Leggo attentamente.
Ma mi fai ridere... |
Per chi fosse interessato a vedere gli altum nel loro ambiente naturale:
http://www.aquanet.tv/Video/198-im-r...r-in-venezuela consiglio a tutti di spulciare questo sito, ci sono splendidi filmati. ;-) |
e se tu avessi una minima conoscenza di zootecnia e miglioramento, sapresti come si seleziona la fisiologia di un organismo, e capiresti da solo che poche generazioni in cattività senza un preciso piano di selezione, essa non può cambiare. Tale modifica della fisiologia necessita di investimenti che per una specie di pesci ornamentali non verranno mai spesi. Quindi per piacere, smetti di ricordarci che sono nati in cattività, dato che non è di nessuna importanza.
|
Quote:
|
Quote:
|
video linkato da Paolo.
io so il tedesco... minuto 0.25.. dice "un pesce che soltanto da qui, in questi fiumi di acqua nera,proviene" ......ma ovviamenti questi sono wild :-)):-D |
La mia vasca....(;
Come dicevo nella prima pagina- io guardo solo fatti.
Quello che conta- Erano 6 cm e ora sono 25 cm. Sempre stessa acqua e stessa cura. Nessuna malattia, nessun problema... Ogni uno fara il suo conto a chi ascoltare e a chi no... (; ------------------------------------------------------------------------ Per chiacchere verrà qui, per vedere fatti, verrà da me....(: |
Ad essere pignoli, e dandoti ragione, ok sono abituati al acqua del rubinetto, me quella del Olanda o della Germania non al calcare liquido di Milano. ;-)
E come se tu avessi in figlio nel Sahara credi che il figlio del tuo figlio si sia adattato a vivere a 50 gradi al ombra? Altra cosa ma partire direttamente con una vasca alta 75 cm no? |
http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/altum.asp
più facile che vadano da chi ha vasche così ;-) |
eranio, non ti devi offendere, se non puntualizzassimo questi concetti base, un neofita o un utente con meno esperienza di te, leggendo questa discussione, si sentirebbe tranquillo ad effettuare una gestione poco accorta, confidando che andrà tutto bene.
Puntuale come le stagioni, ciclicamente arriva una discussione simile: -Allevo ciò che voglio, come mi pare, perché tanto sono tutti pesci riprodotti in cattività che non hanno mai visto i luoghi d'origine. -Nessuno di voi ha mai visto un allevamento professionale (che c'entrà mai con l'acquario di casa?) ti anticipo come andrà a finire: - siete tutti professori che parlano per sentito dire, ma non hanno mai allevato nulla di serio (no, questa è stata già detta) -il noto epilogo: siete tutti ipocriti ad agitarvi per le condizioni dei pesci, tanto loro starebbero meglio in libertà invece che tra 5 vetri. Qualcosa di nuovo, dai su! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl