AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con macchie... cos'ha? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430010)

barmauri 27-10-2013 19:25

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062189218)
Aggiorno la situazione.. ho fatto un trattamento di tremazol giovedì e lo ripeterò lunedì e alla fine delle 6 ore ho notato che sul fondo della vaschetta era piena di migliaia di granellini che sembravano mangime triturato in maniera finissima di colore marrone.. cosa potrebbero essere? le macchie come potete vedere non sono migliorate, così come le feci e lo scalare continua a non mangiare, anche perchè ha la bocca dove la parte di sotto è praticamente inesistente come si può notare dalle foto

Sempre nell'ultima foto si possono notare le feci che dopo il trattamento sono finite nella spugna

Giusto per fare un remember della situazione, il pesce è stato trattato per una settimana con OMNIPUR Sera senza risultati apprezzabili e poi tremazol

Devo dire che dopo il trattamenti con il tremazol, nonostante le macchie e le erosioni ci siano ancora, il pesce è più vivace di prima

Attendo vostri suggerimenti.. io non riesco a capire bene di cosa si tratti e curare a caso non mi piace molto.. sicuro c'è la capillaria, ma per questa resto del mio avviso che serva il nematol che ho ordinato, così come il blu di metilene e che nessuno dei due mi sono ad oggi arrivati

grazie mille anticipatamente dei vostri pareri
http://s24.postimg.cc/rll4ui8dt/DSCN2673.jpg

http://s24.postimg.cc/6ift0hqlt/DSCN2674.jpg

http://s24.postimg.cc/3zu3zt4vl/DSCN2675.jpg

http://s24.postimg.cc/4t6psfawh/DSCN2676.jpg


http://s13.postimg.cc/v209u0cwz/DSCN2677.jpg

@eltiburon xiphias_gladius85 @michele mentre attendo vostre indicazioni e pareri, aggiorno la situazione dicendo che il pesce inizia d avere respiraziione accelerata

Gio2011 27-10-2013 19:44

Leggendo sul libro "malattie dei pesci d acquario" (dieter utergrasser) l unica cosa che sembra avvicinarsi é un attacco di un protozoo ciliato che si chiama Chilodonella. Sulla spiegazione riporta:
"Sulla pelle si formano zone biancastre e traslucide di 1-3 cm, con margini molto evidenti. Spesso visibili solo se il pesce é in posizione frontale rispetto all osservatore."

barmauri 27-10-2013 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Gio2011 (Messaggio 1062189978)
Leggendo sul libro "malattie dei pesci d acquario" (dieter utergrasser) l unica cosa che sembra avvicinarsi é un attacco di un protozoo ciliato che si chiama Chilodonella. Sulla spiegazione riporta:
"Sulla pelle si formano zone biancastre e traslucide di 1-3 cm, con margini molto evidenti. Spesso visibili solo se il pesce é in posizione frontale rispetto all osservatore."

Intanto ti ringrazio dell'interessamento.. e anch'io ho questo forte sospetto.. non ho quel libro che sto cercando e che non riesco a trovare, ma a furia di cercare immagini su internet anche secondo me la chilodonella e/o costia è quella che più mi sembri si avvicini

Se così fosse però la cura non è tanto antibatterica, ma contro protozoi.. oggi per non saper ne leggere e ne scrivere intanto ho fatto al pesce un bagno di sale

eltiburon 28-10-2013 03:19

Purtroppo non so più che dire... Il mio sospetto è che vi siano più malattie concomitanti. Se sono protozoi sarebbe utile il Costapur. Un aumento di temperatura sarebbe molto utile contro la Costia, ma pericoloso per eventuali batteriosi...

Carmine85 28-10-2013 08:46

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062190114)
Quote:

Originariamente inviata da Gio2011 (Messaggio 1062189978)
Leggendo sul libro "malattie dei pesci d acquario" (dieter utergrasser) l unica cosa che sembra avvicinarsi é un attacco di un protozoo ciliato che si chiama Chilodonella. Sulla spiegazione riporta:
"Sulla pelle si formano zone biancastre e traslucide di 1-3 cm, con margini molto evidenti. Spesso visibili solo se il pesce é in posizione frontale rispetto all osservatore."

Intanto ti ringrazio dell'interessamento.. e anch'io ho questo forte sospetto.. non ho quel libro che sto cercando e che non riesco a trovare, ma a furia di cercare immagini su internet anche secondo me la chilodonella e/o costia è quella che più mi sembri si avvicini

Se così fosse però la cura non è tanto antibatterica, ma contro protozoi.. oggi per non saper ne leggere e ne scrivere intanto ho fatto al pesce un bagno di sale

Ciao @barmauri
se fosse stato anche quel patogeno, con l'omnipur avresti dovuto debellarlo....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 28-10-2013 10:25

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062190416)
Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062190114)
Quote:

Originariamente inviata da Gio2011 (Messaggio 1062189978)
Leggendo sul libro "malattie dei pesci d acquario" (dieter utergrasser) l unica cosa che sembra avvicinarsi é un attacco di un protozoo ciliato che si chiama Chilodonella. Sulla spiegazione riporta:
"Sulla pelle si formano zone biancastre e traslucide di 1-3 cm, con margini molto evidenti. Spesso visibili solo se il pesce é in posizione frontale rispetto all osservatore."

Intanto ti ringrazio dell'interessamento.. e anch'io ho questo forte sospetto.. non ho quel libro che sto cercando e che non riesco a trovare, ma a furia di cercare immagini su internet anche secondo me la chilodonella e/o costia è quella che più mi sembri si avvicini

Se così fosse però la cura non è tanto antibatterica, ma contro protozoi.. oggi per non saper ne leggere e ne scrivere intanto ho fatto al pesce un bagno di sale

Ciao @barmauri
se fosse stato anche quel patogeno, con l'omnipur avresti dovuto debellarlo....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Il farmaco specifivo per chilodonella o costia sarebbe o il protozol o, il costamed sera, oppure il blu di metilene.. ho il costamed e il blu dovrebbe arrivarmi in questi giorni, ma non so se il pesce ce la farà

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062190364)
Purtroppo non so più che dire... Il mio sospetto è che vi siano più malattie concomitanti. Se sono protozoi sarebbe utile il Costapur. Un aumento di temperatura sarebbe molto utile contro la Costia, ma pericoloso per eventuali batteriosi...

Infatti anche secondo me ci sono più patologie concomitanti, tra cui capillaria e vermi in genere.. ho alzato di due gradi la temperatura con sale in vasca e oggi faccio il secondo ciclo di tremazol.. a questo punto voglio vedere cosa succede.. hompoche speranze di salvarlo ma vediamo.. comunque tutto nasce da una gestione mia sbagliata anche se obbligata delle vacanze estive.. grazie dell intervento

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

eltiburon 29-10-2013 03:27

Se sospetti la Capillaria, dovresti fare un trattamento antielmintico:
Quote:

1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
Oppure:
Quote:

Praziquantel (Droncit) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg. di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.

barmauri 29-10-2013 21:58

@eltiburon @xiphias_gladius85 o qualcun'altro, mi sapreste dire se con il sale in vasca si possono mettere anche medicinali, tipo ascarilen o costamed?

Ho alzato la temperatura e ho inserito del sale in vasca dopo aver fatto fare il secondo ciclo di tremazol

mi sembra di notare un leggero miglioramento.. la temp è a 28°

Carmine85 30-10-2013 01:56

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062192621)
@eltiburon @xiphias_gladius85 o qualcun'altro, mi sapreste dire se con il sale in vasca si possono mettere anche medicinali, tipo ascarilen o costamed?

Ho alzato la temperatura e ho inserito del sale in vasca dopo aver fatto fare il secondo ciclo di tremazol

mi sembra di notare un leggero miglioramento.. la temp è a 28°

quindi il secondo ciclo è terminato e il sale sta da solo in vasca senza medicinali?
di solito è meglio metterlo da solo per massimizzarne l'efficacia....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 30-10-2013 03:25

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062192908)
Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062192621)
@eltiburon @xiphias_gladius85 o qualcun'altro, mi sapreste dire se con il sale in vasca si possono mettere anche medicinali, tipo ascarilen o costamed?

Ho alzato la temperatura e ho inserito del sale in vasca dopo aver fatto fare il secondo ciclo di tremazol

mi sembra di notare un leggero miglioramento.. la temp è a 28°

quindi il secondo ciclo è terminato e il sale sta da solo in vasca senza medicinali?
di solito è meglio metterlo da solo per massimizzarne l'efficacia....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Si adesso c'è solo il sale e il secondo ciclo è terminato... volevo rinforzare l'efficacia in qualche modo.. ho messo 2gr/lt di sale

Ti chiedo un'altra cosa.. il carbone interferisce con il sale? toglierebbe efficacia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10103 seconds with 13 queries