AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Sabbia, rocce, luce e tanta pappa ai pesci. Chi gestisce così?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428943)

Jean05 08-10-2013 02:23

Io alimento così:
-Pappa ai pesci 3 cubetti di artemia liofilizzata ed un cucchiaino di granulare al giorno
-5 grammi di pappone la sera un'ora dopo lo spegnimento delle luci a giorni alterni
-come cibo vivo i miei 30 wurde scaricano praticamente ogni sera le larve da una vaschetta a
fianco alla principale
-ogni tanto 50 ml di nutiN grotech

La vasca 100x65x60
criptica 40x40x40
40kg di rocce tra vasca e criptica
skimmer vertex 170 schiumo guisto
dsb 12 cm
sono dell'idea di apparecchiare la tavola dare da mangiare per 2 ore fermando risalita e skimmer e poi sparecchiare to
gliendo gli avanzi prima che facciano danni
fotoperiodo 12h led acqualiving
Ah dimenticavo ozono 25 mg/l x 12 h
Cambio 100 litri una volta ogni 2 mesi
Pesci lps e sps e tutti ringraziano crescendo ..

Volevo postare la panoramica ma non riesco....riprovo domani....

Vutix 08-10-2013 07:28

Per quanto riguarda le spugne concordo con Paolo. Vogliono luce e correnti loro favorevoli, non crescono ovunque, almeno le mie. Però purtroppo non ho spazio per la criptica. Quello che intendo io è che alimentando nelle giuste dosi non si alimentano soltanto i coralli, ma tutto il sistema( avendo un dsb la intendo così). Più cibo dunque più vita dunque più pappa vera per tutti data dalla riproduzione e dal ciclo vitale del benthos. Le spugne fanno parte del ciclo. Vi farei vedere cosa c'è nel dsb a due anni dalla partenza, e sento dire che i dsb maturano a dopo sei mesi..dopo sei mesi forse si r raggiunta la stabilità batterica... Forse...

Ink 08-10-2013 19:11

Vutix, anche io vedo il cibo come alimentazione dell'intero sistema, non solo, per me la luce non è per i coralli, ma per l'ecosistema vasca. Tuttavia io sono dell'idea (al momento) che l'alimentazione vada data a chi sta in cima alla catena alimentare, che con i propri scarti alimenta la base della catena alimentare.

Jean05 08-10-2013 19:32

Questo senza dubbio ma difficile alimentare i pesci che a sua volta alimentano preferisco dosare una mia quantità xchè sono sicuro che in ogni caso una parte di essa, quella che va a finire nello stomaco dei puniti, tornerà in vasca

Mazzoli Andrea 08-10-2013 19:37

da quando ho visto la tua vasca,Paolo,nel mio piccolo cerco di gestirla anch'io cosi

luce(140 w led sparati appalla)
pesci(tanti,forse troppi x poco piu di 200lt)
pappa,pappa e ancora pappa(un cubetto di artemie 2 volte a settimana,gamberetti essicati tutte le sere e scaglie ogni tanto)

nulla più,5 settimane di percolatore affiancato ad uno skimmer tunze 9410(che presto inizierò graduatamente a spegnere)...da stasera ho avviato una vaschetta di chaetomorpa perchè avevo i nutrienti un pò alticci

ma dimmi però una cosa,quando(visivamente)la tua vasca ha iniziato a camminare con le "proprie gambe",cioè quel giorno che guardandola hai detto:"ohhhlà,adesso si che gira bene!"?

Ink 08-10-2013 19:59

Andrea, sei davvero sicuro che artemia e gamberi liofilizzati sia "molta" pappa? Sei convinto che sia più carico di una bella dose di granulare?
io non credo... cerca qualche dato su quanto azoto contengono l'uno e l'altro...

Io sono convinto che comunque lo si immetta, sia la quantità totale di azoto a pesare sulla bilancia.

Paolo Piccinelli 08-10-2013 20:01

La vascaha svoltato quando sono scomparsi i ciano... Quasi da un giorno all'altro lo scorso autunno ;-)

Mazzoli Andrea 08-10-2013 21:08

Quindi Paolo praticamente dopo un anno dall'avvio?
@Ink , io non me ne intendo di composizione del cibo,ma ragiono cosi(probabilmente errando eh!)

Artemie->cibo grasso->pesci grassi->tanta cacca->alimento x il sistema

Vutix 08-10-2013 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062165881)
La vascaha svoltato quando sono scomparsi i ciano... Quasi da un giorno all'altro lo scorso autunno ;-)

Io nel mio dsb ho avuto lo stesso presentimento. Da un giorno all'altro i ciano sono scomparsi dalla sabbia e la vasca ha iniziato a girare. Nel mio caso sono serviti 15 mesi dall'avvio

Ink 08-10-2013 21:33

Andrea, io ragiono esattamente come te, dico solo che l'artemia sia un cibo "povero", così come i gamberetti secchi. Il cibo granulare per pesci è mediamente molto più "concentrato", IMO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28164 seconds with 13 queries