AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vi presento la mia vasca con Aplocheilichthys normani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428212)

daniele.cogo 10-11-2013 21:44

Ho fatto una fotografia dall'alto con vicino un righello, direi che sono lunghi 7-8 millimetri. #13 :-D

http://s2.postimg.cc/8jh6wf6cl/foto.jpg

D.

Mauro82 10-11-2013 21:46

Bene bene! Ti rinnovo i complimenti!#70 Aspettando nuove foto e perchè no ci si può anche vedere di persona tanto siamo veramente vicini!:-))

Ale87tv 11-11-2013 00:35

sono degli ometti ormai! :-D

daniele.cogo 11-11-2013 16:50

L'Otocinclus non se la passa molto bene:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434606

#13 #07

D.

daniele.cogo 13-11-2013 20:51

Eccoci con qualche aggiornamento.

Come flora ho tolto il Fissidens fontanus perché era diventato un ricettacolo di alghe filiformi e sporcizia. Non ho ancora sostituito la Cryptocoryne wendtii con la Cryptocoryne parva perché poco sopra c'è la vaschetta a rete con i 3 piccoli e non volevo disturbarli eccessivamente, è una modifica che ho comunque intenzione di fare.

Per quanto riguarda la fauna purtroppo mi è morto l'ultimo Otocinclus (sparito nel nulla) causa ferimento accidentale credo contro una roccia.

Attualmente ho in vasca:
• 7 Aplocheilichthys normani adulti
• 3 Aplocheilichthys normanni piccoli
• 2 Corydoras pigmaues
• Red Cherry

I corydoras se trovo qualcuno che li possa tenere bene li darei anche via, anche a causa del fondo non sabbioso che ho e che credo non sia l'ideale (Manado e Ghiaia Dennerle). In acquario trovano comunque cibo e condizioni acquatiche ideali anche se non sono in gruppo folto.

Sono dubbioso se inserire nuovamente un gruppo di otocinclus, magari prendendoli da un negoziante affidali.

Potrei valutare qualche altro pesce da abbinare agli Aplocheilichthys normanni? Magari qualcuno della loro stessa zona di origine?

Daniele

Ale87tv 13-11-2013 21:01

nellla loro zona d'origine, come molti killi, vivono "da soli" , o meglio se incontrano un altro pesce, o se lo mangiano, o si fanno mangiare (a farla semplice semplice eh :-) )

per me tieni solo loro e le red cherry :-)

mattser 14-11-2013 11:27

potresti aumentare il num di cory.......sarebbe un bel vedere un bel gruppetto di pygmaeus :-)

Rentz 14-11-2013 11:49

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062212414)
potresti aumentare il num di cory.......sarebbe un bel vedere un bel gruppetto di pygmaeus :-)


concordo... anche xche piu sono e meglio stanno :)

IlQuarto 15-11-2013 11:29

ciao daniele!! :-)
ho una curiosità.
ma non hai un pò troppa luce in vasca, per apprezzare a pieno i colori di questo pesce?
con una luce più soffusa si valorizzano a pieno e si apprezzerebbero maggiormente i loro occhi

daniele.cogo 15-11-2013 11:32

Ciao, troppa luce 0,5 W/L? #13
Considerando poi che ho metà vasca con Ceratophyllum e Lemna Minor galleggianti… #24 #24 #24
Adesso ho cambiato, invece di due neon da 6500k ne ho uno da 6500k e uno da 4500k che rende la luce più calda.

Dici che è troppa?
Daniele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08244 seconds with 13 queries