![]() |
Stiamo parlando di 300 x 20 cardinali se nn hanno spazio loro dentro li nn lo so chi ce l ha
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Quote:
Gli esseri umani sono molto più evoluti e adattabili dei pesci e hanno strumenti che i pesci non hanno. Ti faccio lo stesso esempio senza "tecnologia" ed evoluzione. Un uomo completamente nudo in Africa soffre il caldo ma sopravvive, in un clima temperato sta bene, in Alaska muore di freddo. Come vedi non si tratta di abituarsi. ;-) |
Si ma ok va bene tutto quello che volete ma come si fa a dire che 300litri x dei cardinali non bastano?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Non è un discorso di litraggio milo. Quelli sono pesci di acque nere. Sotto la luce forte vivono male.
E neanche il discorso litri è valido. Se hai 300 litri in un cubo te ne fai poco con specie che nuotano in lungo. |
Adesso andiamo sul ridicolo perché anche qua su questo sito si è sempre detto lato minimo 80 e qua siamo a 90, se dobbiamo star li a vedere, in qualsiasi acquario nn sara mai come dove vive in natura sia se uno si impegna a ricreare il suo biotopo sia che uno crea un paesaggio
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Ne converrai che però per i pesci è meglio vivere in un simil-biotopo piuttosto che in un parco giochi subacqueo no?
|
Io al contrario di tutti, mi spiace, ma nn so effettivamente se il pesce capisce se ha sotto di lui un paesaggio artificiale e un biotopo artificiale creato da noi seguendo poche foto viste e curando comunque l estetica
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
I pesci, mancando di corteccia, non si rendono effettivamente conto di essere tra quattro vetri.
Nel caso specifico però ci sono pesci di acque SCURE sotto dei riflettori, questo è il punto. Magari era meglio mettere guppy che sopportano illuminazioni più forti. |
ciao milo.
sono laureato in biologia molecolare.. ho studiato fisiologia, biochimica ecc ecc vedi che stai dicendo male.. se un determinato pesce vive da millenni in un determinato habitat, non si è "abituato" a quell habitat.. ma si è EVOLUTO SPECIFICATAMENTE per colonizzare quel habitat.. quindi si è sviluppato specificatamente per tale habitat.. tutto la sua morfologia, la sua fisiologia è in funzione di quel preciso habitat... trovo davvero senza senso fare paragoni con esseri umani in africa in alaska o dove vuoi.. |
Esatto ho detto proprio quello, sia se cerchiamo di ricreare to biotopo che nn riusciremo mai Ad avvicinarsi al vero, quindi in un caso o nell'altro nn sara mai uguale...l unica cosa che posso capire è la luce
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl