![]() |
devo potare molte piante perché sono 5-6 cm più alte del pelo, faccio questa operazione senza variare le dosi e la prossima settimana vediamo.
Faccio un paio di foto per capire se le piante migliorano o peggiorano nell arco della settimana |
concordo, se poti è inutile cambiare il piano di fertilizzazione. Mi raccomando non essere drastico nelle potature, se no diventa controproducente.
|
Cosa intendi per drastico, tagliare pochi cm di un stelo o potare poche piante?
|
potare poche piante. La potatura è sempre un evento traumatico dalla quale la pianta deve riprendersi. Se le poti tutte le avrai tutte in difficolta dando spazio di azione alle alghe
|
Allora ho fatto bene ieri a potare solo poche piante!
|
ho un inizio di cianobatteri, molto lieve, aspiro tutte le sere quello che posso e somministro il phyton git dell ADA 16 gocce per 40 litri
i mie valori sono PH 7 GH 7 KH 4 NO2 0 FE 0,25 mg/l PO4 0,1 mg/l NO3 12,5 mg/l TEST CO2 AQUILI= VERDE luce due neon pl uno da 18w e l'altro da 11w spariranno?? dimenticavo fertilizzo con prodotti ada step1 brighty k brighty special light all occorrenza eca green gain phyton git il fonod e un new amazonia ada |
alessandro apri un nuovo thread in questa sezione, cosi li seguiamo separatamente senza incasinarci
|
Mark, ti aggiorno della situazione.
L'acquario è rimasto 2 giorni con la plafoniera spenta dall'interruttore (stavo facendo manutenzione dopo cena, avevo spostato il timer e a fine giochi ho spento le luci dall'interruttore dimenticandomi di riaccenderlo e riprogrammare il timer) ma stranamente sono passati 4 giorni dall'accaduto e i ciano sono cresciuti pochissimo. Sta vedere che in quei 2 giorni li abbiamo messi in difficoltà per sbaglio! Di sicuro inciderà anche il fatto che in questi giorni sono stato sempre fuori casa e non ho avuto molto tempo per potare, sembra una foresta lasciata allo sbando e di luce ne passa molta meno http://s11.postimg.cc/nupuki7nz/WP_000294.jpg |
la cura del buio, anche se di solito la si fa per qualche giorno in piu, è provata contro i ciano. Il vero problema è che oltre ai ciano spesso indebolisce troppo le piante, con conseguenze che immaginerai da solo, oltre al fatto che i ciano potrebbero riformarsi lo stesso...per questo motivo non la consiglio praticamente mai.
Vediamo come va, se noti che ritornano io poterei parecchio (ma mai tutto assieme) allargando e di molto le piante, anche a costo di tenerne molte in meno, mantenendo per ora la stessa fertilizzazione ed un controllo sui no3 e po4. La cattiva circolazione è la prima aiutante dei ciano. Non ricordo se gia l'hai messo, ma una pompa di movimento che crei corrente nelle zone dove si formano piu piu i ciano potrebbe essere utile. |
La pompa non l'ho mai inserita (dovrei comprarla), ho potato altre piante e sradicato quelle messe peggio.Ho lasciato molto più spazio tra gli steli e ho notato che diverse piante avevano foglie brutte e con dei buchi.
Credo che la fertilizzazione fosse poca, mi sbaglio? Ho tolto diverse piante, tra cui vari steli di Hygrophila almeno evitiamo di somministrare a parte anche il potassio e questa settimana vediamo se le piante stanno bene. Nel 35litri solo piantumato ho diverse specie e dopo 3/4 giorni che ho smesso di fertilizzare (lascio solo le piante meno esigenti e inserisco daphnie) l' Hygrophila ha dato subito segni di sofferenza, potrei utilizzarla nella vasca grande come pianta segnalatrice? Può avere senso? Per ora sembrerebbe che i ciano abbiano difficoltà nel riprodursi, speriamo sia la strada giusta.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl