![]() |
Quote:
Il realtà,in base al taglio che devo eseguire(e sopratutto in base allo spessore da tagliare) io faccio cosi: Sullo spessore dei 4mm come ho usato io ho provveduto a tracciare la misura con un righello poi,passando piu volte sulla linea di taglio con un cutter(tante volte avanti e indietro) ho provveduto a creare come un piccolo solco In seguito,ho preso la lastra in morsa(con ganasce larghe come la lastra) e tirando con un colpo secco la lastra fa "tac" e si spezza proprio dove si passa col cutter Metodo rozzo ma efficace In alternativa,col seghetto a mano(ma tende a grippare la lama nella plastica,quindi bisogna stare leggeri e magari lubrificare)oppure con un saldatore a stagno con in punta una piccola lama Com'e colla ho utilizzato il corrispettivo della tangit pero della saratoga,l'ho sempre usata su reattori e schiumatoi Naturalmente,non mi assumo responsabilità di quanto dichiarato precedentemente #rotfl# |
...azz...Andrea, prima di tagliare i lati del vano di caduta, avevi buttato giù 7...8 birre:-D
...dai che scherzo, comunque non compromette il funzionamento. |
Quote:
|
Bene, Attendo foto dell'installazione in sump
|
Stavo pensando...
Che le bioballs,visto che sono usate,oltre a lavarle sia il caso di bollirle?? |
Non è necessario, se le hai lavate bene, è sufficiente.
|
Ok bene,
Domani se abbiamo un paio d'ore libere proviamo l inserimento in sump |
http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/vyru3y7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/12/ajyputyd.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/12/yzuqyjy7.jpg
Ok,dal punto di vista meccanico e' entrato in funzione,l'acqua sembra "gocciolare"equamente in ogni parte La pompa di risalita e' tarata a 750lt/h,ho abbondato perché la danno con una prevalenza di un metro e io sono a un metro e mezzo quindi immagino"renda"meno Devo misura il ph con la penna,ma ho testato i po4 che sono a 0.04 Quali altri valori devo militare a questo punto?? |
mi sembra un ottimo lavoro. però sarebbe meglio mettere alla fine del tubo qualcosa che distribuisca meglio l' acqua. Ci sono varie soluzioni. Quella originale del filtro dupla consiste nel prendere un tubo in PVC da 3cm di diametro, chiuderlo con degli appositi tappi in pvc alle due stremità,e fare con il seghetto alternativo tanti tagli profondi fino alla metà del diametro del tubo. in questo modo avrai un tubo tutto fatto di feritoie. Questo tubo deve essere lungo un pò meno della diagonale della lastra forata. Infatti poi andrà messo in diagonale. In questo modo la distribuzione dell' acqua è ottimale. Non è difficile, ma ci vuole un pò di pazienza a fare tutti i tagli. La seconda soluzione è molto più rapida: metti alla fine del tubo un raccordo in PVC a croce, che distribuirà l' acqua ai quattro lati.
|
Grazie rob57
Insomma dovrei fare tipo uno spruzzatore che distribuisca in modo uniforme in diagonale l acqua sulla grata?dovrei avere qualcosa in casa che dovrebbe far al caso mio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl