![]() |
ps. se i led hanno la corrente nominale a 350mA puoi tranquillamente usare quella corrente, dovrebbe essere quella di progetto per la migliore resa/durata/utilizzo
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Non sono elettrotecnico, mi fai una domanda difficile #13 ... i driver sono progettati apposta per fornire 350mA a prescindere dal voltaggio (spero di non dire una cavolata ma è quello che ho sempre letto), quindi non gli collegherei una ventola #26
POi verifica perchè se il driver ti permette di collegare molti led, che hanno una ben definita caduta di tensione, gli devi fornire il voltaggio giusto per supportare tale caduta di tensione In pratica se gli dai 12V non credo ce la faccia a pilotare alla giusta corrente tutti i led Se il driver è 'serio' (intendo come costruttore e specifiche) dovrebbe avere ben scritto a quanti volt alimentarlo in base al numero di led collegati 18-36 x 1w 300mA 60-108V - se colleghi 24 led ... secondo me ma il suo manuale fa fede ... dovresti alimentarlo a 70/80 Volt #24 per i miei ho dovuto prendere un alimentatore a 24 o 40 volt (non ricordo adesso) |
ma i driver che abbiamo preso non hanno l'alimentatore integrato? com ingresso 220 V?
http://www.satisled.com/waterproof-d...nput_p758.html |
Ovvio ale! ;-)
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
quindi
@scriptors
può essere che abbiano un sistema automatico di variazione del voltaggio nel quel range di numero di led a tal wattaggio :-)?
|
Quote:
Ale vai tranquillo!!! I driver li abbiamo presi giusti se era la tua preoccupazione, io valutavo se potevo attaccarci le ventole oltre ai led... per i posteri... la risposta é NI, nel senso... vanno... ma giravano troppo forte, probabilmente le avrei cotte quindi ho provato sia a 12 che a 9 v, a 9 non le sento nemmeno Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
si si la mia era solo una curiosità tecnica! :-)
|
OK, quelli che avete preso vanno bene #36#, mi ha fuorviato il leggere 8-36 x 1w 300mA 60-108V
Io ho preso dei driver senza alimentatore integrato ;-) |
pette, adesso hai già provato a collegare le ventole al driver, ma scriptors ti aveva sconsigliato di farlo, ti è andata bene che non sono bruciate.
Come ti è stato detto, se usi un alimentatore a tensione costante (nel nostro caso 12V o 9V) puoi usarne anche uno da 100A, tanto l'utilizzatore (qui le ventole) assorbe la corrente che serve e niente più, ma se usi un alimentatore a corrente costante (driver) questo pompa nelle ventole i 300mA per cui è stato progettato (più del doppio della corrente prevista per le ventole). Quindi la risposta giusta è NO e non NI ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl