AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   A voi come va il lavoro?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419757)

miky 24-07-2013 17:52

Ecco Paolo,
per oggi solo due fallimenti ... PER IL RECUPERO DEL CREDITO invece la risposta più bella di oggi è stata ... "Ma oggi siamo fine Luglio, poi c'è Agosto e i cantieri sono chiusi ....a prima di fine settembre non si fanno pagamenti!!!" Io l'iva sulle sue scadenze l'ho già versata a sto stato di merda!!!

Se ti uccido prima forse anche quelli di settembre non li farai come pagamenti!!!

gunthermarco 24-07-2013 18:15

Elettricista in proprio....quando va bene riesco a mettere il gasolio per il giorno dopo.....

behemoth 24-07-2013 19:00

Ciao ragazzi, io lavoro come operaio metalmeccanico in una ditta che lavora lamiera, il mese di giugno è stato un casino si lavorava 5 ore al giorno se andava bene, così ci hanno fottuto un casino di ore di ferie perchè non volevano fare cassaintegrazione,mese di luglio un bordello di lavore si devono fare 9 ore al giorno e pure i sabati peccato che le ore in più non ce le pagano perchè le accantonano per le ferie di agosto così poi siamo di nuova a piedi di ferie...i clienti grossi non ordinano più come prima e si spera sempre che pagano,altri hanno fallito e non si sà se hanno pagato il materiale..insomma un casino..lavoriamo tantissimo per la Nardi elettrodomestici, ma sembra che chiudano e quindi è un'altro cliente in meno.
i nastri di lamiera li prendono dalla cina o da altri paesi perchè costano poco ma poi siamo noi a romperci il culo per far uscire del materiale buono...la situazione non è buona e non si sà come andrà a finire...
comunque testa bassa e avanti almeno uno stipendio ce l'ho per ora..ma la voglia di andarmene è tanta...

DevilAle 25-07-2013 11:41

io salto da un lavoro all'altro,tutto stra precario e sottopagato,adesso finalmente ho trovato qualcosa di decente,ho fatto 6 mesi di tirocinio e per settembre o massimo dicembre dovrei essere assunto ufficialmente..Nel periodo più di crisi per l'italia dovrei cominciare il periodo migliore lavorativamente parlando per me...

vikyqua 25-07-2013 17:50

Il mio salumiere dice parole sante, Quandro avrai un figlio, fagli imparare il mestiere di ciabattino o rigattiere, la gente tra' un po' ritornera' ad averne bisogno.

Alex_Milano80 25-07-2013 20:55

Io lavoro in una grandissima azienda del settore moda, e lì si sà... con la crisi chi è povero diventa più povero e chi è ricco diventa più ricco. Una vera crisi secondo me l'azienda non la sente... sono diminuiti i ricchi italiani ma Montenapoleone è piena di Russi e Cinesi che spendono anche 22mila euro per un abito.

Cio nonostante l'azienda sta ben attenta a sperperare.



Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062083484)
Io penso che purtroppo il problema non sia solo l'operato del nostro solito governicchio. Negli scorsi decenni ne abbiamo avuti di ben peggiori :-(
Da una parte esiste un enorme problema dovuto al fatto che la globalizzazione tende a portare i fatturati in altre zone del mondo, dall'altra parte il ricorso al debito pubblico ed alla svalutazione ovvero le tecniche da paese del terzo mondo che abbiamo utilizzato in passato non sono ora più possibili.
Secondo me l'unica strada ragionevole è quella di prendere atto che abbiamo avuto un livello di benessere più alto di quanto ci siamo meritati e quindi di tornare a lavorare di più.

Oggi ero a pranzo in una pizzeria al taglio gestita da rumeni, entra una cliente che comincia a chiacchierare con la commessa (che è la madre del titolare).
La cliente chiede: "quando chiudete?" intendendo per le vacanze estive.
La commessa risponde: "alle 22:30"
La cliente : "No, non intendevo oggi"
La commessa: "Noi non chiudiamo, lavoriamo tutti i giorni"
La cliente ormai sconfortata: "Intendevo quando chiudete ad agosto?"
La commessa finalmente con un sorriso: " A signora, intendeva per le vacanze estive.... noi chiudiamo il 15 agosto!!!!"

Ecco questa gente accusata di rubarci i posti forse salverà il nostro paese.... lavorando.

Io giro per clienti e nonostante la crisi è ormai un paio di mesi che sento parlare solo di dove si va in ferie..... mi ricorda chi ballava mentre il titanic affondava ...

Come darti torto... si dice tanto per esempio su cinesi residenti in Italia... ma quelli lavorano senza sosta, più di qualsiasi italiano.
Abito in centro a Milano eppure nella via già due bar sono cinesi e la pizzeria araba, ebbene tra tutti sono quelli che danno il servizio migliore e pure di qualità. La pizzeria italiana ha chiuso ma una margherita la faceva pagare 9 euro, io sono il primo che non ci andava.
Il bar sotto casa mia è di cinesi ma cucinano italiano perfettamente, la spesa la fanno con le confezioni famiglia al carrefour della via... visti con i miei occhi più di una volta. Ci guadagneranno meno sul singolo cliente ma sono sempre pieni mezzogiorno e sera, sono aperti anche i festivi... e sopravvivono alla grande... tutto il mio rispetto.

vikyqua 25-07-2013 21:09

Alex, c'e' da dire anche che un abito cinese costa una cicca e chi ci lavora dietro, e' una cinese che dorme in fabbrica e lavora 20 ore al giorno per 100€ al mese. Soldi che non spendera' in italia nemmeno per la carta igienica.
In cina c'e' la fabbrica del mondo. e' un capannone unico grande quanto la liguria, che produce qualsiasi cosa in quantita', tempi e costi che nessuno al mondo puo'. Ce una brandina ed un fornellino vicino ogni macchinario

Alex_Milano80 26-07-2013 00:43

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062085962)
Alex, c'e' da dire anche che un abito cinese costa una cicca e chi ci lavora dietro, e' una cinese che dorme in fabbrica e lavora 20 ore al giorno per 100€ al mese. Soldi che non spendera' in italia nemmeno per la carta igienica.
In cina c'e' la fabbrica del mondo. e' un capannone unico grande quanto la liguria, che produce qualsiasi cosa in quantita', tempi e costi che nessuno al mondo puo'. Ce una brandina ed un fornellino vicino ogni macchinario

Veramente io ho detto il contrario... che gli abiti da 22mila euro li comprano solo russi e cinesi.
Affianco al cinese sfruttato c'è il cinese sfruttatore, non più solo l'europeo.

Che i cinesi fanno solo robaccia è un luogo comune. Affianco al "made in china" fatto cul culo che in italia troviamo nei mercati c'è anche il "made in china" fatto con il fiore all'occhiello e venduto in Italia col marchio Ermenegildo Zegna, Valentino, Corneliani, Armani e tantissimi altri.
Fanno la cattiva qualità, quella media e quella ottima, e ce la rivendono a diverse fasce di prezzo. Gli abbiamo insegnato il lavoro sfruttandoli, ma a furia di portare capitali in Cina il paese è cresciuto ed è stato capace di avanzare con le sue gambe, ora non siamo più indispensabili come produttori, siamo rimasti clienti. Clienti poveri perchè non produciamo più una pippa.

Che in Cina ci siano i capannoni grandi come la Liguria può anche essere vero. Ma quello che sottolineavo è che gli extracomunitari cinesi che vengono in Italia si dedicano alle più comuni attività commerciali come la sartoria rapida, il barista, il ristoratore, il negoziante... e tutto si può dire tranne che non lavorino sodo. Quello che hanno lo stanno guadagnando col sudore.

vikyqua 26-07-2013 08:02

Aggiungevo solo il lato "nero", dietro al quale c'e' la ricchezza di pochi cinesi e pochi russi.
Purtroppo non si puo' dire che i grandi ed instancabili lavoratori, lavorino per arricchirsi o condurre una vita agiata in cambio di sacrifici. Sono persone schiavizzate che lavorano per sopravvivere. Ma noi pian piano ci stiamo arrivando, il mondo da quanto e' nato e' in continua evoluzione e la ricchezza dei popoli e' sempre stata una ruota. Cio' che ancota non riusciamo a capire in italia, e' che il "made in italy", e' morto piu' di quarant'anni fa', ancora ci illudiamo che l'italia ha bisogno di industria. La nostra salvezza e' solo nel turismo. Ho girato parecchio il mondo, ma la ricchezza culturale,storica e turistica che ha l'italia, non l'ha nussuno.
Senza offendere nessuno, ma basta pensare a quanto sono stati bravi i romagnoli a sfruttare 100Km di costa "vuota e per niente affascinante, turisticamente. Da soli que 100Km fruttano quanto tutto il resto di coste italiane. Come disse Briatore,....fin quando saremo convinti che il futuro dell'italia sia la rispresa dell'industria metalmeccanica e la produzione di automobili, non faremo altro che arricchire politica e pochi magnate. O turismo o morte.

devistiger 26-07-2013 08:50

io ho fatto 3000 curriculum , ma niente, mi arrangio vendento articoli hitech di importazione, ma non posso vendere piu di tanto per non pagare l'iva.
Qui da me aprono ristoranti che aumentano i prezzi e i locali sono sempre pieni, da me la crisi c'è da 14 anni (cominciata con la chiusura goodyear) quindi la gente si è convertitaad altri lavori, infatti da me chi ha la terra (kiwi) diventa sempre piu ricco , e chi come mio papà (tornitore) sempre più povero.
edit by tene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09463 seconds with 13 queries