![]() |
Quote:
|
Dunque, da premettere che i miei sono semplici consigli, quindi poi fate come volete ;-)
Mediamente led da 2 watt o più hanno un rapporto, lumen emessi/consumo, inferiore a quelli da 1 watt (tranne alcuni casi rari). Inoltre spesso non sono altro che led da 1 watt pilotati al massimo delle corrente ... ma credo che facendo così durano meno. NB. quando parlo di lumen mi riferisco esclusivamente alla scelta dei led (casa costruttrice e serie), i lumen non servono ad altro ne tanto meno servono alle piante #70 Led da più di 1 watt riscaldano parecchio una piccola porzione del dissipatore, non vedo perchè fare una plafoniera rumorosa (leggi ventole) Riguardo i dissipatore direi di usare google e/o chiedere sul forum, sicuramente c'è chi li vende e basta solo trovare un fornitore affidabile ps. i miei led sono in funzione da marzo 2009 e vanno ancora bene, sarebbe da valutare la durata dei led attuali (leggi quelli da mezzo dollaro) #24 Per il montaggio consiglio il classico plexyglass, spugnette adesive tipo da finestre (vedete sul mio sito) e viti tirate con 'saggezza' sul dissipatore ... in pratica coperchio sulla vasca con illuminazione inclusa #70 .... se ho dimenticato qualcosa ... sono qui |
Quote:
-Io li avevo scelti perche cosi diventava più semplice per me gestire 21 led invece di 60 led e tutti i driver che servivano, poi trovavo solo led a 350 mAh ma sul sito della BiZeta ce driver a meno con 500 mAh secondo te se li comando a 500 mi durano poco ? Scusa ma non fido dei driver che ci sono sul sito della satisled, non sono pwm (optional) e meno che 1 o 2 dono tutti direttamente da AC a DC ... per lavoro io preferisco tenere la corrente alternata che arriva massimo in una scatolina che non si tocca mai e da li partire con la continua e fare tutti ponti che vuoi ecc. Dicevo il mio problema risiede nella scelta dei driver per i led da 1w #07 - L'idea delle ventole appunto era solo un'idea per adesso :-) - il dissipatore ormai che ci ho lavorato e mi piace cosi tengo questo poi oh se non andrà bene lo cambierò, bene se ti sono durati 4 anni se li trovo prendo anche io led a mezzo dollaro :) - Si grazie per l'idea avevo visto sui tuoi esperimenti :) ma per adesso contavo di lasciarla cosi e di mettere il plexyglass per coprire la vasca, poi si fa sempre in tempo a togliere le staffe di supporto e mettere il plexy su dissipatore (credo ) :) Detto ciò ci riprovo mi dici se piloto questi a 500 mAh li faccio fuori ? http://www.satisled.com/1w-high-powe...oice_p118.html http://www.satisled.com/1w-high-powe...00lm_p119.html http://www.satisled.com/1w-high-powe...0nm_p1177.html o http://www.satisled.com/1w-high-powe...60lm_p113.html Il driver é della ACG cm i tuoi http://www.bizetashop.it/shop/20000-...resso_DC_500mA che dici? se no devo cercare meglio i led su altri siti dove trovavo sempre a 350 mAh Grazie :-) lo so sono pesante con queste cose |
No, non sei pesante, giustamente vuoi fare le cose fatte bene, solo che devi 'spremere' di più la rete e trovare i fornitori (magari contattare la ACG)
ps. i miei led sono rebel e, purtroppo, non sono da mezzo dollaro :-D Riguardo i link, visto il prezzo non resta che provarli e vedere come vanno, difficile darti un parere positivo/negativo così ad occhio ... l'unica cosa che non mi piace molto è l'angolo di emissione un pochino ristretto #24 |
Scusatemi se mi intrometro sempre, non so niente di led in ambito acquariofilo.
Ti posso solo aiutare in ambito elettrico. Puoi usare i driver da 700mA senza problemi basta fare due serie in parallelo, però devi mettere in serie ad ogni parallelo una resistenza, di adeguata potenza, in modo che divida esattamente la corrente in 2, cosi da ottenere 350ma per ogni parallelo. Ma, se dovesse bruciarsi un led di una serie, la corrente totale, 700ma, finiranno tutti su l altra serie, bruciando resistenza e led. Saluti Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2 |
confermo, per quanto possa essere remota la possibilità che un led si bruci se trattato bene ;-)
|
Quote:
eccoli pensa già ci avevo guardato su questo sito e non li avevo visti :) che dici sono buoni ? pensa sabato da questo sito ho ordinato i nastri biadesivi termici ...#23 quindi in teoria risolto l'arcano, no i rebel direi che non sono da mezzo dollaro :) Quote:
Quote:
adesso mi faccio due calcoli di quanti driver mi servono |
Allora ho fatto i calcoli con i led da 1W
_I Red vanno da 2,2 -2,6 V quindi direi due driver alimentati a 24 V cosi vengono 9 led su una stringa e 9 led su un'altra e va benissimo _ i 6700 k vanno da 3,2-3,8 V e farei 3 stringhe da 7 led ciascuna alimentate a 24 V _ i 2700/3500 k vanno da 3,2-3,8V e farei come sopra 3 stringhe da 7 led a 24 V cosi dovrei comprare 8 driver e alimentarli tutti a 24 V che ne dici scriptors ? se no per i led a 3W si può fare cosi: _i 6500k 180 - 200 lumen vanno a 3,2-3,7 V quindi una stringa con 7 led a 24 V _i 2700/3500k 160-180lumen vanno sempre a 3,2-3,7 V quindi sempre 1 stringa da 7 led a 24 V _ i Red vanno a 2,2-2,6V quindi...boh 1 stringa da 8 led che richiedono 20,8 V E cosi devo comprare 3 driver Che ne dici ? |
Non ragionerei in Volt ma semplicemente in watt:
50 led da 1 watt = 50 watt alimentatore 220-24V da 60 o 100 watt non capisco quanti led massimo si possono attaccare al driver (in questo caso un calcoletto sui volt in ingresso (24V) ed in uscita (presumo quella che si chiama caduta di tensione del led) potrebbe tornare utile, diciamo 5 o 6 led ? Sentiamo Federico se interviene ;-) |
Concordo con chi ha scritto prima di me quel dissipatore lo vedo poco adatto.
Da premettere che io ho tutte seire niente parallelo, ma se piloti cree esempio XT-E che funzionano fino a 1000 - 1500mA facendo un parallelo di 2 serie non succede niente se sis fulmina una serie se alimenti a 350-700mA, in alternativa per led meno prestatanti una fusibile da 350mA in testa ogni serie ti evita guasti ai led. Per i driver trovo molto comodi i meanwell che uso io ldd-h meanwell puoi mettere fini a 14led in serie alimentati a 48V altrimenti diminuendo i led puoi alimentare a 36-24-12V, sono dimmerabili pwm, con questo dissipatore per tenere tutto a 35-40° uso le ventole con 140W circa http://alfonsomezzullo.altervista.or...y/DSCF1593.JPG http://alfonsomezzullo.altervista.or...y/DSCF1595.JPG |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl