Signifer |
29-05-2006 22:09 |
Quote:
Originariamente inviata da bacarospo
grazie all'ntercessione di Signifer
|
ammazza, e chi so', santa lucia?:-D
comunque su valore nutrizionale, ceneri ecc io non avrei mai saputo dire (eppure bastava leggere l'etichetta:-)))
la prima cosa che mi viene da dire dopo averlo usato un po' di giorni, è che il cyclop-eeze ha una 'fisica' strana. la scaglia come dicevo a fabio è leggerissima ma più umida rispetto ai fiocchi classici tetra etc, e sopratutto vorrei capire con quale film o gelatina lo inglobano prima di 'stirarlo'.
l'intero non va a fondo manco a morire, se si prende un tocco e lo si sciacqua (come fossero naupli o congelato per intenderci), pare idrorepellente. da me lo divorano tutti gli adulti e giovanili di killi, melanotenie e rasbore, ma quelli mangerebbero pure me. idem gli endleretti di ogni età, aspetto che si colorino i nuovi maschi per confrontarli con i genitori. gli australe 'orange', con tutta quell'astaxantina, penso che tra poco diventeranno glow in the dark.
Quote:
Sul fatto di sostituire i nauplii di artemia non saprei, i nauplii restano piu' piccoli, e sul valore calorico dei nauplii c'è sempre il problema del tempo che passa dalla schiusa alla somministrazione. Anche li cmq urgono prove.
|
sono scettico anch'io, almeno per i miei (endler a parte). per gli avannotti di taglia-nauplio sono troppo grandi, e galleggiando non stimola. tra poco riprovo coi 'Monea' che sono i più grossetti e poi vi dico. comunque io in realtà non ho specie toste da alimentare/riprodurre, sicuramente verrà fuori qualche dato più interessante dai ciclidieri (e dai gouramieri di Kalimantan #19) .
Quote:
(mamma mia ragazzi questo riprodurrebbe anche gli squali bianchi se ne avesse l'oppurtunità, a casa sua ho visto cose che voi umani... -05 -05 -05 )
|
...che voi umani non dovete fare! tipo pesci con prole in barattoli accanto alla tv e lampade alogene sugli avannotti
Signifer
|