AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   cyclop-eeze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41843)

Signifer 29-05-2006 22:09

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
grazie all'ntercessione di Signifer

ammazza, e chi so', santa lucia?:-D

comunque su valore nutrizionale, ceneri ecc io non avrei mai saputo dire (eppure bastava leggere l'etichetta:-)))

la prima cosa che mi viene da dire dopo averlo usato un po' di giorni, è che il cyclop-eeze ha una 'fisica' strana. la scaglia come dicevo a fabio è leggerissima ma più umida rispetto ai fiocchi classici tetra etc, e sopratutto vorrei capire con quale film o gelatina lo inglobano prima di 'stirarlo'.

l'intero non va a fondo manco a morire, se si prende un tocco e lo si sciacqua (come fossero naupli o congelato per intenderci), pare idrorepellente. da me lo divorano tutti gli adulti e giovanili di killi, melanotenie e rasbore, ma quelli mangerebbero pure me. idem gli endleretti di ogni età, aspetto che si colorino i nuovi maschi per confrontarli con i genitori. gli australe 'orange', con tutta quell'astaxantina, penso che tra poco diventeranno glow in the dark.

Quote:

Sul fatto di sostituire i nauplii di artemia non saprei, i nauplii restano piu' piccoli, e sul valore calorico dei nauplii c'è sempre il problema del tempo che passa dalla schiusa alla somministrazione. Anche li cmq urgono prove.
sono scettico anch'io, almeno per i miei (endler a parte). per gli avannotti di taglia-nauplio sono troppo grandi, e galleggiando non stimola. tra poco riprovo coi 'Monea' che sono i più grossetti e poi vi dico. comunque io in realtà non ho specie toste da alimentare/riprodurre, sicuramente verrà fuori qualche dato più interessante dai ciclidieri (e dai gouramieri di Kalimantan #19) .

Quote:

(mamma mia ragazzi questo riprodurrebbe anche gli squali bianchi se ne avesse l'oppurtunità, a casa sua ho visto cose che voi umani... -05 -05 -05 )
...che voi umani non dovete fare! tipo pesci con prole in barattoli accanto alla tv e lampade alogene sugli avannotti

Signifer

malawi 31-05-2006 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Signifer
la prima cosa che mi viene da dire dopo averlo usato un po' di giorni, è che il cyclop-eeze ha una 'fisica' strana.

Ieri sera l'ho usato per la prima volta con i piccoli ectodus e non riesco a farlo affondare neanche se entro in acqua io e lo marco duro. Secondo me non sono cyclops canadesi ma pezzi di centroboa ungheresi. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

MG 31-05-2006 11:52

quindi se non affondano non vanno bene per gli avannotti della zona medio-bassa?
Ciao

malawi 31-05-2006 11:58

Quote:

Originariamente inviata da MG
quindi se non affondano non vanno bene per gli avannotti della zona medio-bassa?
Ciao

Ho provato a tenerlo in ammollo mezz'oretta ma non c'e' verso. Stasera lo metto in ammollo e poi lo sparo con la pompa oppure lo shackero un po' prima di somministrarlo.

Ciao Enrico

bacarospo 31-05-2006 12:04

Ue' ragazzi io se lo metto in un bicchiere di carta e agito un po' scende subito...ci ho una potenza nelli bracci :-D

Erri' tu che c'hai esperienza le Moina si tengono come le Dafnie, ve?

malawi 31-05-2006 13:43

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Erri' tu che c'hai esperienza le Moina si tengono come le Dafnie, ve?

Si ma non le ho mai avute. Lo so che tu c'hai un braccio come Larry Bird (quello coi baffetti). A saperlo visto che mia moglie e' a roma per un corso e gli davo tutto il barattolino e me lo shakeravi nella fontana di trevi. E dire che una volta avevo una potenza di tiro incredibile e adesso non riesco a far affondare 3 granelli rossi. :-D :-D :-D
A proposito i dicrossi come vanno? Mi sa che con il cyclops eeze diventeranno bellissimi.

Ciao Enrico

esox 31-05-2006 13:59

ma alla fine, tra italia e germania dove conviene?? io, ripeto, i fiocchi da 50gr li facciopagare 20

bacarospo 31-05-2006 14:34

Quote:

Si ma non le ho mai avute.
Se arrivano le butto in un secchio con acqua verde allora.

Quote:

Lo so che tu c'hai un braccio come Larry Bird (quello coi baffetti).
Aridaje, avrà portato i baffi per una settimana quando giocava e tu hai beccato proprio quella foto... :-D

Quote:

A proposito i dicrossi come vanno?
Bene. Le femmine hanno i loro territori ma uova, almeno io, non ne ho viste.
Mi sa che la qualità di Ruinemans e in calo, il maschio e una femmina hanno difetti congeniti sulla dorsale #07

malawi 31-05-2006 15:09

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Mi sa che la qualità di Ruinemans e in calo, il maschio e una femmina hanno difetti congeniti sulla dorsale #07

Il prezzo e' calato moltissimo e costano meno dei guppy. Secondo me li prendono tutti in cekia adesso. Pure gli olandesi.

Ciao Enrico

malawi 31-05-2006 16:05

Quote:

Originariamente inviata da esox
ma alla fine, tra italia e germania dove conviene?? io, ripeto, i fiocchi da 50gr li facciopagare 20

Fammi fare 2 conti. Un biglietto della metropolitana piu' un giorno di ferie contro un pieno di benzina e albergo (il bollino svizzero ce l'ho gia'). Mi sa che finisce in pareggio. :-D :-D :-D
La prossima volta passo sicuramente da te anche se 50 gr. sono tanti e gia' mi sa che il 30 gr. fa qualche mese dovro' smaltirlo nel water.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11552 seconds with 13 queries