AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Lumenarc III mini: Dove a meno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41683)

***dani*** 10-05-2006 08:36

Quote:

Uno schizzo d'acqua sulla lampadina accesa è un bel botto..
Sono quasi 2 anni che è così... e sulla lampada ci è arrivato di tutto... basta pulirla ogni tanto per non far diminuire l'efficienza

Quote:

inoltre gli stessi schizzi salati sulla parabola possono rovinarlo diminuendo molto l'efficenza di riflessione..
La parabola la pulisco quando vedo che è sporca, ma non lo è... e quando gli arriva l'acqua... una passata con una spugna morbida imbevuta di acqua di RO... e torna nuova

Quote:

non è una questione di protezione dagli uv..
quello è il motivo per cui puoi togliere il vetro... i vantaggi sono tantissimi altri...

Inoltre... le lampadine E40 hanno molto spazio fra filamento e vetro... quindi lo schizzo d'acqua è molto molto molto meno deleterio che non su una fc2...

planetbaz 10-05-2006 08:40

anche io ho sempre levato il vetro e tenuto la plafo a pelo d'acqua... mai avuto problemi..

ik2vov 10-05-2006 10:26

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
con attacco E40 io il vetro non ce lo metterei...

Uno schizzo d'acqua sulla lampadina accesa è un bel botto..inoltre gli stessi schizzi salati sulla parabola possono rovinarlo diminuendo molto l'efficenza di riflessione..non è una questione di protezione dagli uv..

Ancora una volta ripongo la domanda alla quale non ho mai avuto risposta, qualcuno ha visto una lampadina scoppiare a causa di uno schizzo?
La storia delle lampadine E40 che esplodono con gli schizzi a me sa solo di leggenda metropolitana, il mio naso gni tanto schizza acqua sulla lampadina, non ne schizza poca..... cio' nonostante in TANTI anni che non utilizzo vetri di protezione anche con lampadine a 5cm dal pelo dell'acqua non ho mai visto esplodere una lampadina, tantomeno lampadine di amici.....

Ho piuttosto l'idea che se a qualcuno sia esplosa la lampadina sia causato unicamente da lampadine difettose.

Ciao

P.S. sul lumenarc 3 appena trovo un po' di voglia prendo i vetri che ho pronti da mesi in camera e li metto, il lumenarc e' necessario proteggerlo perche' non si riesce a pulire bene come gli altri riflettori.

planetbaz 10-05-2006 10:30

ik2vov, secondo te montando i vetri si perde qualcosa?

ik2vov 10-05-2006 10:41

planetbaz, e' matematico che si perda una percentuale di luce, purtroppo per noi i vetri (tutti) trattengono una quantita' di luce sulla base del tipo di vetro e dello spessore.... ora non ricordo i dati con perfezione, mi sembra di ricordare che un temprato normale di 5mm trattenesse qualche cosa come il 15%, un borosilicato da 3,3mm trattenesse qualche cosa come il 4%.....

Le differenze tra i vetri di assorbimento e' legato anche agli UV, un temprato da 5mm assorbe UV-C al 99%, UV-B al 70% ed UV-A al 30% (sempre dati a memoria), un borosilicato da 3,3mm assorbe UV-C al 99%, UV-B al 30%, UV-A al 5%..... entrambi trattengono una percentuale medio bassa sulle altre frequenze, e' sempre comunque un "filtro" tra lampadina e spuperficie, per questo inizialmente dicevo che e' matematico.

Ciao

planetbaz 10-05-2006 10:45

Grazie per le info...
resto del parere personale che prefirisco levare il vetro...

zefiro 10-05-2006 11:30

Ik2vov in un altro post mi hai suggerito vivamente che è meglio il vetro di protezione nei lumenarc..a me uno schizzo d'acqua sul vetro della plafo ha fatto spaccare il vetro per lo shock termico (non la lampadina)..e mi sono pure ustionato la mano..(piccolo incidente)
il fatto che questo non possa accadere su una lampada mi sembra un pò un azzardo dirlo..
onestamente faccio cmq prima a pulire un vetro che l'interno di un lumenarc rischiando anche di graffiarlo o cmq rovinarlo..poi stai sempre lì a ripulire e smontare le parabole mi sembra uno sbattimento eccessivo..

ik2vov 10-05-2006 11:56

zefiro, come ti ho scritto sopra, con il lumenarc il vetro lo metto, ma per altri motivi, non per la rottura della lampadina.....

Anche tu quindi non hai mai visto esplodere una lampadina ma secondo te e' possibile che accada.... secondo me a questo punto invece no.

Ciao

Intro82 10-05-2006 12:45

io metterei il vetro unicamente per proteggere lo spider e non la lampadina il sale ha un processo corrosivo impressionante! sarei sempre li a pulirlo per non deperirlo.



planetbaz dove li hai trovati a quel prezzo?! #24

pupix 10-05-2006 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Intro82
io metterei il vetro unicamente per proteggere lo spider e non la lampadina il sale ha un processo corrosivo impressionante! sarei sempre li a pulirlo per non deperirlo.

mettici dentro due tergicristalli con un timer :-D :-D :-D

ps quando cambi luce avvisa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09640 seconds with 13 queries