AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   ...ecco i miei pesci!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41495)

Giomasi 08-06-2006 20:50

La "tinozza" da 25 è una sorta di serra e secondo necessità come quarantena
Il 60 litri ora ospita dei vispissimi guppy
La boccia è inutilizzata e sto pensando di trasformarla in fioriera #17

roberto leo 09-06-2006 15:43

riferito a pupa... ho in mente di passare a un 22 litri.... e penso che sia meglio degli attuali 6 litri....
cmq voglio ripetere... che i miei due carassius sono ancora molto piccoli!!!

Pupa 09-06-2006 21:27

Bravo Roberto!
Inizia con il 22 lt, che è meglio del 6!!! #36#
Poi pian pianino si migliora!! #18

PS. Io da piccola ho tenuto 2 pescetti rossi su una Boccia di 8 lt, sono vissuti per 7 anni i poveretti, e non hanno superato i 5cm, crescono anche in base allo spazio che hanno. OVVIAMENTE nn lo rifarei più, avevo solo 7 anni!!! E nessuno che mi consigliasse! -28d#

Pupa

Giomasi 11-06-2006 09:16

22 è meglio che 6 anche se insufficiente seppure piccoli
e poi ricorda che crescono in fretta!
Io passerei almeno ad un 50 litri
il 25 litri temporaneo mio è veramente una tinozza da 2 euro... ed era veramente temporaneo...

roberto leo 12-06-2006 11:19

ok... fosse per me, li metterei anche in un acquario da 200 litri!!! il problema sono i soldi e lo spazio, come ha detto anche pupa!!!!!
piu' che un acquario, mi sa che mi dirigero verso una vaschetta da attrezzare con filtro (magari superando anche i 50 litri!!! #21 #36#
quella da 22 era una vasca di vetro che vendevano così, senza niente!!! -28d#
#24 guarderò in giro, se trovo qalcosa di meglio!!

roberto leo 12-06-2006 13:27

ho notato che sul carassius d'orato (non so che colore sia di presciso) le parti nere, sulle pinne e sopra la testa si sono attenuate.
nelle pinne il colore nero, si è praticamente ristretto su bordi e nella testa , sembra stia scomparendo!!!!
...la differenza si nota già dalla foto nella pag. 2 e quella della pag. 3!!!
ma ora come ora la cosa è evidentissima!
#36#

shark78 13-06-2006 15:10

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
a dire il vero il filtro non esiste proprio....li tengo praticamente come due "normali" pesci rossi. so che è sbagliato e rischioso per loro, ma finchè non convinco mia moglie a prendere un acquario li devo tenere così. ho cambiato tutta l'acqua e ora non boccheggiano più, anzi si "siedono" sul fondo sabbioso.

i valori non li ho mai controllati. ogni tanto aggiungo il biocondiz.

so di essere molto profano per questo sito e quasi blasfemo, ma conto di risolvere
la situazione in favore dei due oranda entro un mesetto, appena trovo una vasca grande con filtro.
ma serve per forza anche la pompa con le bollicine o bastano un bel po' di piante per ossigenare ?

gioga io tempo fa ero nella tua stessa situazione solo che a differenza tua non ero mai stato su sto forum e non sapevo assolutamente come tenre i pesci. avevo una vaschetta in vetro da 15 litri e lo stesos ne sono morti 3 e poi 1 che nella mia ignoranza avevo ricomprato.
un filtro meccanico (di quelli piccolini con le ventose attacchi al vetro) costa 6 euro... non mi dire che non li puoi spendere per farli vivere un pò meglio.....ovviamente in attesa di prendere una vasca da ALMENO 60 litri (tu non immagini neppure quanto inquinano l'acqua sti pescetti.)
se compri il filtro dagli una bella dose di attivatore batterico tipo nitrivec (che andava fatto prima di mettere i pesci ma comunque mettiglielo lo stesso che almeno qualcosa fa) e cambia un 20% d'acqua una volta alla settimana (quando avrai usato l'attivatore batterico poi nei cambi d'acqua quando togli l'acqua sporca lavaci dentro la spugnetta del filtro in modo da non ammazzare tutti i batteri "buoni") e il biocondizionatore va usato solo quando cambi l'acqua... a tal proposito ti consiglio di tenere una vaschetta con dentro l'acqua pulita da inserirgli già la sera prima e mettici il biocondizionatore nella quantità che dice il podotto, la lasci a riposare e la inserisci il giorno dopo così è già trattata e a temperatura giusta...
qualche sforzo per far vivere un pò meglio i nostri amici è richiesto se no è meglio lasciarli in negozio.

shark78 13-06-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Appello a tutti coloro che hanno Carassius in boccia o vaschette di 6-8 litri! #23
Comprate almeno un miniacquario da 20#30lt !!!
Su ebay(per esempio) trovate molte occasioni di acquarietti completi usati o nuovi, o vasche aperte da attrezzare con piccoli filtri! Ne ho visto molti che non superano i 40 euro.

Un piccolo acquario, ma ben filtrato, anche da 30 lt, per un paio d'anni può bastare a 2-3 di carassius di pochi cm, poi più avanti uno magari trova i soldi e lo spazio di prendere almeno un 80-100 lt ( che costa almeno 180 euro)
Fermarsi alla vaschetta da 6 lt aspettando l'occasione di poter passare subito al 100, secondo me non è intelligente #07 . Uno aspetta e aspetta e ci passano gli anni su quella povera boccia -04 ....

Pupa


pet company da auchan 100 lt con mobile 99 euro :-)
e onestamente non mi sembra scarso come i puristi vogliono far credere solo perchè hanno askoll,juwel ecc ecc....

roberto leo 13-06-2006 17:16

...a questo proposito voglio farti una domanda!
anche in un piccolo filtro "meccanico" con una semplice spugnetta, avviene la colonizzazzione batterica??? #24
cmq solo ieri ho scoperto che il mio acquario da 6 lt è della askoll!!! #36# #36# #22
...si chiama "goldfish"!!!

http://www.askoll.it/Askoll_uno/Askoll_uno.html

mi ispirava "amico crystal" che dovrebbe essere piu' grande del goldfish sicuro!!!!
se non sbaglio ha una capacità di 23 lt... sempre meglio che 6 lt!!!!

Pupa 14-06-2006 00:38

Anche nella spugna si insediano i batteri, certo, il probema è lavarla poco e con la stessa acqua della vasca, per nn farli morire tutti.
Ci sono piccoli filtri dove riesci a inserire anche una manciatina di glax stone,e quelli sono migliori, lavi la spugnetta e le pietrine non le tocchi quasi mai.

Prova a vedere questo:
cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-A-ZAINETTO-ACQUARIO_W0QQitemZ7754169485QQcategoryZ3212QQrdZ1Q QcmdZViewItem

o il Niagara.
In entrambi riesci a metterci un pugnetto di materiale biologico oltre alla spugna #36# .

Personalmente non snobbo affatto l' Askoll da 100 lt, ma mi è sembrato di capire che in questo caso oltre ai soldi c'è un reale problema di spazio.
Magari una mezza parete per un 100 lt può non esserci, mentre in una mensola rinforzata 30 lt ci stanno.

Ripeto, la cosa migliore è metterli in 80-100 lt, ma in attesa di questo, e visto che sono piccini, nn è meglio alloggiarli in una vaschetta più piccola che è sempre meglio dei 6?
Quella da 6 lt la conservi per isolarne uno x qualche cura, sperando nn ne abbiano mai bisogno, e sii molto parco con il cibo!

Pupa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07830 seconds with 13 queries