![]() |
Quote:
Forse domani potrò comprarla nuova, mi dici se va bene di nuovo una 600 l/h o devo cambiare? Ricordo che il mio acquario è di 100 litri. Fammi sapere e dimmi anche perchè aumentare la portata non aumenta la capacità filtrante, io pensavo fosse proprio così. |
Il filtro e i materiali filtranti vanno puliti, come saprai, con acqua dell'acquario, al momento del cambio, dato che chiaramente dovrai buttarla poi via. I cannolicchi non si dovrebbero pulire mai, ma in caso di emergenza, sempre nello stesso modo, delicatamente e cercando di tenerli fuori dal filtro il meno tempo possibile.
|
Assolutamente, ogni filtro è progettato per lavorare con un determinato flusso, per questo anche con gli esterni l'ideale è farli lavorare sempre al 100% senza strozzare la mandata. Ora per il tuo filtro io non so le specifiche tecniche, non so che pompa avesse prima, quella originale, ma 600 litri mi sembra plausibile. Ora bisognerebbe verificare visivamente lo stato di funzione del filtro, delle parti meccaniche e biologiche... i cannolicchi se sono intasati o li devi sostituire o li devi lavare in modo approfondito ma per farlo perdi tutta la colonia batterica per cui va fatto poi tutto un ragionamento... bisogna capire se sono cannolicchi di ceramica o in vetro. Aspetto sempre immagini.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl