AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Gennaio 2013: Metodo Balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413443)

begonia2001 17-01-2013 22:12

Mi sorge un dubbio #24
Ok per Ca e Kh, siamo tutti più o meno concordi ma, il bilanciamento degli Ioni dovuto alla somministrazione del magnesio non credo sia possibile.
Mi spiego:
nel metodo Balling, Ca e Kh devono essere dosati nelle stesse quantità, ma il magnesio (che se non sbaglio) non viene preso in considerazione dal metodo e, comunque, non è mai dato nelle stesse dosi del Ca e del Kh e quindi, come fa ad essere bilanciato? #23#23#23

pirataj 17-01-2013 23:44

Sinceramente non ho ben compreso quale sia il tuo dubbio.

Comunque ceerto che il magnesio viene preso in considerazione, e devono avere concentrazioni diverse Mg Ca e Kh, ovviamente bilanciate tra loro.

claw86 18-01-2013 01:06

Penso che il suo dubbio sia appunto che per mantenere i corretti rapporti tra Ca-Kh-Mg non è così scontato che si riesca ad ottenere un corretto bilanciamento ionico ma per forza da qualche parte ci rimane uno squilibrio.

pirataj 18-01-2013 01:31

no ovviamente per es. integrando 1ml per ognuno non si avrà il giusto bilanciamento, quello bisogna testarlo da solo trovando la giusta integrazione per ogni elemento.

Nel terzo metodo invece c'i sono delle formule indicative di quanto integrare.

Quindi le dosi da immettere in vasca sono diverse tra i vari integratori

begonia2001 18-01-2013 07:12

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1062046372)
Sinceramente non ho ben compreso quale sia il tuo dubbio.

Comunque ceerto che il magnesio viene preso in considerazione, e devono avere concentrazioni diverse Mg Ca e Kh, ovviamente bilanciate tra loro.


Ribadendo che uso il metodo da oltre un anno e mezzo, provo a spiegarmi meglio.
Il Ca, il Kh ed il sale senza NaCl vanno sempre dosati nella stessa quantità e fin qui ok, ma il Mg è dosato in funzione alle reali esigenze della vasca e quindi, di solito, in quantità diverse dagli altri elementi, ne consegue che non sarà mai possibile avere un bilanciamento ionico.
Spero di essere stato chiaro :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da claw86 (Messaggio 1062046498)
Penso che il suo dubbio sia appunto che per mantenere i corretti rapporti tra Ca-Kh-Mg non è così scontato che si riesca ad ottenere un corretto bilanciamento ionico ma per forza da qualche parte ci rimane uno squilibrio.


Esatto e, questo, credo sia il motivo per cui il metodo prevede cambi d'acqua settimanali o al massimo quindicinali #36#

pirataj 18-01-2013 15:01

La deviazione ionica che ci interessa e che correggiamo è quella creata tramite l’unione di ioni calcio ed idrogeno carbonato, che formano Cloruro di sodio, e che quindi deve essere corretta mettendo il sale senza l NaCl.

Sinceramente non saprei che scompenso portano gli ioni Mg.....

begonia2001 18-01-2013 15:18

Leggete questo #24
http://translate.google.com/translat...nfo_3_eng.html

DaveXLeo 18-01-2013 20:04

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1062047303)

Quanto so precisi i crucchi :-D
pure tutti gli oligo si pesano e aggiungono

claw86 18-01-2013 20:23

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1062047303)

Interessante, alla fine lui dell'equibrio tra cloro e sodio se ne fotte altamente ma fa ben presente che le quantità di soluzione da inserire devono essere uguali solo all'inizio e poi pian piano vanno tarate in modo da mantenere i valori della triade stabile... Easy not?

begonia2001 18-01-2013 20:24

Quote:

Originariamente inviata da claw86 (Messaggio 1062047851)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1062047303)

Interessante, alla fine lui dell'equibrio tra cloro e sodio se ne fotte altamente ma fa ben presente che le quantità di soluzione da inserire devono essere uguali solo all'inizio e poi pian piano vanno tarate in modo da mantenere i valori della triade stabile... Easy not?

Si, ma così, lo scompenso ionico è assicurato #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11134 seconds with 13 queries