AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   MIRACLE MUD in action (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4131)

omone_rm 01-01-2006 16:46

Carissimi, le bioball non le ho mai messe, ho messo della roccia viva nell'intercapedine, poi l'ho usata per altro. In vasca ho 0 alghe, infatti non posso mantenere facilmente pesci chirurgo... Per quanto rigurada l'attrezzatura mi sembra congrua, forse metterei pompe un po più potenti. la luce mi sembra adeguata, le misure pure. Io su consiglio di max porcu ho messo 4 cm (40 kg) di sabbia viva che mi ha permesso di far partire la vasca molto rapidamente. E' comunque biomassa viva, funge da filtro aggiuntivo e permette e molta microfauna di formarsi. I tempi di matuarazione sono quelli standard, ma tu fidati dei risultati dei test, quando hai la vasca che tende ad essere stabile stai a posto...

Buon primo dell'anno a tutti #25 #25 #25

alexalbe 01-01-2006 23:20

Quote:

Io su consiglio di max porcu ho messo 4 cm (40 kg) di sabbia viva che mi ha permesso di far partire la vasca molto rapidamente
Ma scusate, il metodo originale non richiedeva l'assenza di qualsiasi fondo?

lucafeccia 02-01-2006 12:42

mmm io ero un po dubbioso x la sabbia....non vorrei ke con il passare del tempo l acqua all' interno vada a stagnare e a portarmi i valori a sballare... xo devo ammettere ke la sabbia da' quel tocco in piu' all acquario....cmq omone tu non hai avuto problemi di questo tipo no? da quanto e' ke l hai dentro la sabbia?

omone_rm 02-01-2006 19:58

alex la sabbia nel metodo originale non viene messa, ma a me è stato consigliato un fondo di aragonite fine viva e l'ho messa dalla messa in opera della vasca. a me non ha mai dato problemi aggiunge una ricca fauna di microrganismi. Ognuno segue le indicazioni che preferisce spesso legate a scelte di gusto estetico o seguendo consigli di venditori e amici. Io mi sono affidato ai consigli di chi il miracle mud lo distribuisce. :)

cirrus 10-01-2006 20:27

Quote:

Originariamente inviata da lucafeccia
mmm io ero un po dubbioso x la sabbia....non vorrei ke con il passare del tempo l acqua all' interno vada a stagnare e a portarmi i valori a sballare... xo devo ammettere ke la sabbia da' quel tocco in piu' all acquario....cmq omone tu non hai avuto problemi di questo tipo no? da quanto e' ke l hai dentro la sabbia?

Ciao,io ho un acquario tipo il tuo 100 *50*35 H aperto con 4 t5, fondo di sabbia finissima e miracle mud. come accessorio schiumatoio.
A parte un infestamento di alghe verdi filamentose (gia' da prima dell'uso della MM ) il sistema sembra funzionare.
Per i ristagni d'acqua basta che metti una o piu' pompe che ti diano movimento in quei punti dove credi che ti possa formare del ristagno,io ne ho due che mi danno movimento lungo i vetri della vasca.
Non credo che la sabbia possa influire in modo negativo anzi forse aiuta.
Comunque non sono un tecnico ma solo un principiante quindi non posso che riportarti la mia attuale esperienza con circa 1 mese di attivazione con la MM.

Per omone,ho provato varie volte a risponderti nel forum,ma tutte le volte sbagliavo a mandarti il messaggio,non so se i miei ti siano mai arrivati. L'ultimo lo trovi in questa sezione.
Ciao frank

omone_rm 12-01-2006 23:37

Quote:

Originariamente inviata da cirrus
Quote:

Originariamente inviata da lucafeccia
mmm io ero un po dubbioso x la sabbia....non vorrei ke con il passare del tempo l acqua all' interno vada a stagnare e a portarmi i valori a sballare... xo devo ammettere ke la sabbia da' quel tocco in piu' all acquario....cmq omone tu non hai avuto problemi di questo tipo no? da quanto e' ke l hai dentro la sabbia?

Ciao,io ho un acquario tipo il tuo 100 *50*35 H aperto con 4 t5, fondo di sabbia finissima e miracle mud. come accessorio schiumatoio.
A parte un infestamento di alghe verdi filamentose (gia' da prima dell'uso della MM ) il sistema sembra funzionare.
Per i ristagni d'acqua basta che metti una o piu' pompe che ti diano movimento in quei punti dove credi che ti possa formare del ristagno,io ne ho due che mi danno movimento lungo i vetri della vasca.
Non credo che la sabbia possa influire in modo negativo anzi forse aiuta.
Comunque non sono un tecnico ma solo un principiante quindi non posso che riportarti la mia attuale esperienza con circa 1 mese di attivazione con la MM.

Per omone,ho provato varie volte a risponderti nel forum,ma tutte le volte sbagliavo a mandarti il messaggio,non so se i miei ti siano mai arrivati. L'ultimo lo trovi in questa sezione.
Ciao frank

ciao, non mi è mai arrivato nulla da te, la mia vasca è in funzione da un'anno. sembra andare tutto bene, strano ma mi danno problemi i coralli a polipo grande, tipo la montipora digitata... per il resto mi devo mettere in testa di mettere le foto... una cosa la potete costatare anche voi però. i coralli a polipo piccolo prima di crescere in lunghezza si rinforzano moltissimo in spessore e robustezza, fateci caso...

cirrus 13-01-2006 21:41

Quote:

ciao, non mi è mai arrivato nulla da te, la mia vasca è in funzione da un'anno. sembra andare tutto bene, strano ma mi danno problemi i coralli a polipo grande, tipo la montipora digitata...
ciao,mi dispiace che i miei messaggi non ti siano mai arrivati,strano.
Scusa ,io sono ignorante,ma la montipora digitata non e' un corallo a polipi piccoli ? io ne ho messe tre talee in vasca e per ora mi reggano... sono solo pochi giorni,bisogna vedere nel tempo. Considera il mio parco luci.
Ciao

omone_rm 14-01-2006 01:32

caro frank, ho avuto notizia che le stesse montipore anche in altre vasche con altri sistemi di gestione sono morte subito. probabilmente nella vasca del negozio dove l'ho prese erano esposte a UV talmente tanto lontani da quelli della mia vasca che non hanno retto. il tuo parco luci è un po basso per i coralli duri ma potrei anche sbagliare (sono tutto meno che un'esperto) Io monto due hqi da 250W 10.000°K + due attiniche da 36W (credo) e due per la lunare... i coralli a polipo molto piccolo stanno una bomba, quelli a polipo più grande tipo la montipora digitata non mi reggono, sembra diventino bulimici.. la foliosa invece (polipi piccoli) cresce a vista d'occhio.

ciao Alex

cirrus 14-01-2006 20:21

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
caro frank, ho avuto notizia che le stesse montipore anche in altre vasche con altri sistemi di gestione sono morte subito. probabilmente nella vasca del negozio dove l'ho prese erano esposte a UV talmente tanto lontani da quelli della mia vasca che non hanno retto. il tuo parco luci è un po basso per i coralli duri ma potrei anche sbagliare (sono tutto meno che un'esperto) Io monto due hqi da 250W 10.000°K + due attiniche da 36W (credo) e due per la lunare... i coralli a polipo molto piccolo stanno una bomba, quelli a polipo più grande tipo la montipora digitata non mi reggono, sembra diventino bulimici.. la foliosa invece (polipi piccoli) cresce a vista d'occhio.

ciao Alex

ciao alex,la fogliosa mi interessa anche a me,spero di riuscire a trovarla prima o poi,speriamo non sia come le alghe da mettere nella mud,sono settimane che devono arrivare a quel negozio dove mi servo ma per ora non si vede niente...
Per il mio parco luci non e' il massimo effettivamente anche se ho cercato di avere tutta la copertura KV . Considera pero' che il mio acquario e' molto basso,il vetro e' di 30 cm e dentro l'acqua sara' a 25#27 cm .
La vasca l'ho presa usata come pure le lampade in un negozio dove era usata per allevare le acropore (magari usavano un altra lampada.)

Ok per la tank mud debbo dire che comincia a funzionare,di vita animale vedo diversa roba,peccato che le alghe sono in un numero esiguo,diciamo che ho dei singoli ciuffi per diverse specie,caulerpa racemosa,in filo di taxifoglia e un ciuffo di gracilaria oltre ad una specie di matassa di alga verde piuttosto grossa e rigida formata da singoli elementi di cui non so il nome e nemmeno se puo' andare bene li dentro.

Come ti vanno le talee? dall'ultimo aggiornamento delle foto c'e' stato qualche progresso?.
Ciao frank
#21

omone_rm 16-01-2006 17:47

se collodi fosse vicino ti darei un po di caulerpa io, cmq io ho solo la taxifolia, per evitare guerre chimiche in sump. mi consigliarono così. le foto ancora non le ho aggiornate, avete ragione... progressi? si ce ne sono ma mi sono reso conto di avere il calcio drammaticamente basso in vasca... 300 mg contro 410 standard... dovrò provvedere in qualche modo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07982 seconds with 13 queries