![]() |
direi bene, sono tutte poco esigenti...
intendi la torba nel filtro vero? |
domattina faccio un altro test completo dell'acqua,vediamo che esce fuori,cmq nn intendo la torba da filtro(nn ho ben chiaro cosa intendi per torba) pensavo che il terriccio di fondo fosse la torba,devo trovare un qualche post che spieghi cos'è sta torba.
ho tolto il carbone attivo immagino che i valori siano cambiati? |
no, non quelli analizzati
la torba è un acidificante naturale, si mette nel filtro, si ambra l'acqua... |
Quote:
- Togliendo il carbone attivo non cambi i valori dell'acqua, al posto del carbone suggerisco torba e taaaanti cannolicchi :D - Togli insieme ai sassi e alle anfore, quella stella marina :D su un acquario dolce non c'entra molto ;) - Ti consiglio anche EGERIA DENSA come pianta, oltre che bella da anche belle soddisfazioni, crescita rapida, abbassamento di nitriti, è ottima pure per gli sfondi, insieme alle vallisneria :D - Inserisci pure qualche altro legno ;) da effetto scenico maggiore, insieme a tante piante - Togli il classico sfondo con le piante disegnate, mettine uno nero esterno all'acquario, renderà tutto molto piu bello. - La vasca con quel litraggio ha un potenziale pazzesco, che ne dici di 35 petitelle e qualche corydoras? Un effetto scenico esagerato, fidati |
ecco i valori,
NO3-07 MG/L GH-5,5 DH KH-7 DKH PH-7,5 NO2-0,0 MG/L come sono. cmq ragazzi grazie delle risposte e suggerimenti immediate che date. ------------------------------------------------------------------------ devo aggiungere un po d'acqua nella vasca in seguito all'abbassamento del livello x via di lavori eseguiti,piantumaggio.come mi comporto?rubinetto?parlo di 10litri al max. x la co2 come mi comporto ci vuole?pensavo a quella in gel,con bottiglia da 1,5lt. |
Quote:
Tornano in topic: certo che epr cominciare sei partito con un bel bestione! Bravo, le vasche grandi sono più facili da condurre. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ne posso fare anche 3-4-5-6 usero il sistema venturi per somministrarla.
Mel se riesci a dirmi la marca sarebbe na gran cosa,e poi dove va messa la torba.adesso faccio un disegno di come e fatto il filtro. |
Trovata (guardando nei miei vecchi ordini sul sito in cui l'ho presa ;) )
E' la JBL TorMec activ. Va messa nel filtro, in pratica lì dove prima avevi il cabone attivo. Va cambiata ogni 2 mesi (c'è scritto ogni 3-6 mesi, ma è come con le lettiere del gatto: 5 settimane sto *****. dopo 15gg fa schifo a lui e non ci va più). |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl