![]() |
Guardate,ho trovato un post vecchio qua su ap dove in effetti si riporta il testo di una legge del 1930 modificata nel 1942 dove si vietava il prelievo con multe da da 100 a 600 lire :eek:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Perche il sale marino era un monopolio di stato!!!!!ora non lo e' piu ma ovviamente la legge esiste ancora x cui fino a prova contraria e' in vigore
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Mettetevi il passamontagna quando prelevate l'acqua allora....
|
Ma un utente di la spezia aveva scritto alla capitaneria di porto,la quale lo autorizzava a prelevare tranquillamente,a patto di non usare mezzi che occupassero suolo pubblico(autobotti per esempio):D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
comunque non si capisce bene se ora sia sempre vietato o meno e per quali quantità. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
spero che intervenga qualcuno che abbia qualcosa di concreto in merito a leggi in vigore, ma da quanto ne so io e' ancora vietato,e di certo la multa non e di 10 euro... poi potrebbe dipendere da regione a regione, o adirittura da comune a comune..
poi c'e' anche da valutare, se e chi ti vede(parlo di guardia costiera,ecc)possa chiudere un occhio, e far finta di niente... |
Scusa ma le cifre della multa dove stan scritte??le uniche cifre le ho trovate nel decreto del 1942 e si parlava da 100 a 600lire.......:banghead:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Le convertiamo in euro e conciliamo??? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ copio e incollo la risposta della capitaneria di La Spezia data ad un utente del forum nel 2010: Gent.mo Sig. Maurizio Circa il quesito da lei richiesto Le riferisco che, su conforme avviso dell’Avvocatura dello Stato e del Ministero dei Trasporti e Navigazione, per il prelievo di acqua di mare non occorre titolo concessorio e, conseguentemente, alcun versamento di canone a meno che non vi sia occupazione di suolo demaniale marittimo con strutture fisse o mobili strumentali al prelievo dell’acqua di mare stessa. Dalla lettura della sua e-mail si evince che la quantità di mare che Le serve è di modesta entità e pertanto non è necessario che Lei ottenga alcuna autorizzazione. Si resta comunque a disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti Cordiali saluti C.C. (CP) (OMETTO FIRMA E CONTATTI CHE IN CASO SERVISSERO A QUALCUNO INVIO IN MP) Capitaneria di porto La Spezia Sezione Demanio Contenzioso ed Ambiente Capo sezione Demanio Contenzioso ed Ambiente ------------------------------------------------------------------------ sicchè Mistero svelato:-)) |
Io cmq me ne frego e la prendo comunque...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl