![]() |
Daniele stamattina ho diminuito la co2 in vasca ho una coppia di ramirezi e posto una foto della vasca per spiegarmi meglio .
http://s7.postimage.org/jfwasfghj/image.jpg Se ho capito bene dovrei arrivare ad avere un kh 2 con il ph che ho per avere la giusta quantità di co2 in vasca dico bene? Anche stamattina ho fatto un abbondante cambio dell'acqua e ho aspirato gran parte dei ciano batteri . Ma se i cambi dell'acqua sono troppo frequenti e troppo abbondanti vado incontro a problemi? questa è una domanda che mi pongo da quando ho iniziato a fare cambi abbondanti e frequenti per aspirare ciano . Ho aggiunto anche del ceratophillum. Attendo vs risposte :-)) |
meglio con kh3..saresti al limite ma va bene..dovresti arrivarci con cambi con osmosi..
troppi cambi non fanno bene..meglio se sono piccoli cambi ravvicinati e non abbondanti ricorda che ogni variazione nella gestione della vasca va eseguita gradatamente ottimo il ceratophyllum..inoltre ho scoperto da poco che ha proprietà leggermente antibiotiche verso i ciano. tranquillo e continuiamo così..fertilizza a dosi dimezzate |
Quote:
Interessante che il ceratophyllumabbia proprietà leggermente antibiotiche.Adesso non faccio cambi fino a sabato prossimo e mi organizzo con uno cambio con osmosi di 10 litri . #70 Quante cose si imparano qui su AP! #70 |
Ti consiglio anche di continuare a giorni alterni a spruzzare tramite siringa con ago direttamente sui ciano il carbonio liquido.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
Comunque sia ormai lo somministro da 15 gg a giorni alterni ma d'ora in avanti seguirò il tuo consiglio. Al momento vi spiego la situazione : - Rimuovo TUTTI i sabati le diatomee dai 4 lati della vasca - Rimuovo TUTTI i sabati i ciano aspirandoli con un semplice tubo da giardino Ho fatto un cambio d'osmosi con 10 litri d'osmosi . Annotazioni: su alcune foglie dell'anubias stanno nascendo delle alghe a barba credo per via della luce troppo forte -.- Al momento i valori dell'acqua sono i seguenti : Ph 6,5 Gh 8 Kh 7 no2 < 0,01 mg/l no3 < 0,5 mg/l Fe < 0,02 Il fotoperiodo è finalmente tornato alle 8 ore,dalle 10 alle 18 . Che dite continuo di osmosi i cambi? |
un altro po si... le luci sono a posto vero? nè troppi kelvin nè più di 6 mesi?
|
cambi con acqua di osmosi ok ma aggiungi sempre i sali perhé altrimenti impoverisci l'acqua..in base al kh che vuoi ottenere tagli l'acqua diluendo così poco a poco senza stress per la vasca.
Il carbonio liquido una quantità della dose la spruzzerei direttamente sulle colonie come consigliato da Dario Metti ceratophyllum a galleggiare in modo da smorzare la luce Ci vuole molta pazienza..il fatto che le piante abbiano ripreso a crescere è un ottimo segno..saranno loro le migliori medicine contro le alghe. |
Quote:
Procedo ancora con osmosi allora Ale #70 Quote:
Il carbonio liquido lo doso in piccole quantità come segnato sul flacone. Il ceratophillum e piu che altro la riccia mi smorzano la luce. Ma per le alghe a barba sull'anubias cosa posso fare? La pazienza non mi manca :) #70#70 |
cambia il 10% dell'acqua a settimana
per le anubias se riesci a toglierle dalla vasca le fai fare un bagnetto in acqua e candeggina rapporti 10 di acqua e una di candeggina..solo le foglie no rizoma e radici, per 15 secondi..poi risciacqui e le rimetti in vasca all'ombra di altre piante se possibile. Coraggio ;-) |
Quote:
Avevo intenzione di inserire in vasca della mayaca fluvialitis e volevo sapere se era piu o meno esigente della cabomba . Volevo sostituire la cabomba con la mayaca e mettere la cabomba in un altra vasca. cosa ne pensate? si puo fare? :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl