AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Biotoecus opercularis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40840)

greZZo 26-04-2006 13:42

Quote:

Originariamente inviata da MG
Quote:

Originariamente inviata da Cinghialo
gli sbalzi di pH possono essere letali e questo è vero, ma è anche vero che le oscillazioni possono essere anche tamponate dalla torba e dagli acidi umici

quindi, ipoteticamente, utilizzando acqua d'osmosi e solo una piccola dose di sali che non influisce sui valori di durezza, senza legni, senza torba e senza altre sostanze che rilasciano acidi umici, si ottiene un pH instabile che può passare da 4 a 8 e via dicendo...
funziona così grosso modo?
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Questi sono ciclidi di acqua scure. Possono vivere tranquillamente a pH inferiore a 4

ok, per effetto letale mi riferivo agli sbalzi non ad un valore di pH basso ma costante...

Ciao

di solito i sali di loro integrano sostanze tampone

MG 27-04-2006 00:30

premessa: parlo di KH e non di conducibilità perchè quest'ultima non l'ho mai misurata, ma mi è parso di capire che voi misurate solo la conducibilità e non le durezze (GH e KH)....
la conducibilità permette di misurare i sali disciolti nell'acqua in modo più esaustivo rispetto alle canoniche durezze? se si, questa può sostituire completamente la misurazione di GH e KH?

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialo
esattamente, non credo che si possano avere sbalzi così forti ma comunque degli sbalzi sì. Se introducessi la torba invece tenderebbe a stabilizazrsi verso il basso.

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
Se hai acidi umici in vasca avrai un ph stabilissimo , per me molto di più che non quello che ottieni con la CO2

voi avete acquari con KH pari a 0 (o comunque inferiore a 1)? sono di difficile gestione? in particolare mi riferisco ai cambi dell'acqua... vanno fatti con accorgimenti particolari?
Quote:

Originariamente inviata da malawi
anche in vasche nude (solo acqua e sabbia) non ho mai avuto crolli di pH

scusa Enrico questa frase non l'avevo letta bene...
Quindi in vasche con acqua e sabbia (no legni, no torba, no foglie.. insomma niente di acidificante... escludendo le varie cagatine e il cibo in decomposizione), con KH pari a 0 il pH resta comunque costante?!?
In questi casi usavi acqua d'osmosi aggiungendo sali oppure la tagliavi con pochissima acqua di rubinetto come stai facendo per i Biotoecus?

Scusate ma questa cosa mi interessa moltissimo...
Ciao

mmicciox 27-04-2006 07:34

A mio parere la misurazione della conducibilità sostituisce completamente quella di GH e KH ed è decisamente + importante.
Con KH pari a zero il ph può bruscamente abbassarsi per effetto dell'interazione o del ciclo di filtraggio (per la produzione di sostanze acide) o della respirazione/fotosintesi delle piante se presenti

malawi 27-04-2006 11:35

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
A mio parere la misurazione della conducibilità sostituisce completamente quella di GH e KH ed è decisamente + importante.
Con KH pari a zero il ph può bruscamente abbassarsi per effetto dell'interazione o del ciclo di filtraggio (per la produzione di sostanze acide) o della respirazione/fotosintesi delle piante se presenti

Ho dimenticato di dire che io non ho piante.

Ciao Enrico

malawi 27-04-2006 11:37

Quote:

Originariamente inviata da MG
In questi casi usavi acqua d'osmosi aggiungendo sali oppure la tagliavi con pochissima acqua di rubinetto come stai facendo per i Biotoecus?

Sempre tagliata con acqua di rubinetto. Da un bicchierino a 1 litro a seconda della vasca o della cond..

Ciao Enrico

MG 27-04-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Ho dimenticato di dire che io non ho piante.

Non hai piante in questo acquario con i biotoecus, ma con quelli che avevi prima?
erano acquari sottopopolati o sovrappopolati?
hai sperimentato questo metodo anche con i grossi ciclidi americani o solo con pesci relativamente piccoli?
Ciao e grazie...

malawi 27-04-2006 13:20

Quote:

Originariamente inviata da MG
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Ho dimenticato di dire che io non ho piante.

Non hai piante in questo acquario con i biotoecus, ma con quelli che avevi prima?
erano acquari sottopopolati o sovrappopolati?
hai sperimentato questo metodo anche con i grossi ciclidi americani o solo con pesci relativamente piccoli?
Ciao e grazie...

In genere non ho quasi mai avuto piante tranne 2 volte. Le vasche erano sia sovraffollate che anche solo con una coppia di apisto. Per i grossi ciclidi non posso parlare perche' li ho sempre tenuti e riprodotti in acqua di rubinetto molto dura ma ho visto da amici grossi crolli di kh se tenuti ai loro valori.

Ciao Enrico

esox 27-04-2006 14:47

leggete i fondamenti del metodo otrac ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...e/?Stampa=true

e poi sul sito del GAF c'era parecchia roba...

Cinghialo 27-04-2006 17:01

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
A mio parere la misurazione della conducibilità sostituisce completamente quella di GH e KH ed è decisamente + importante.

mi pare un po' eccessivo... credo sia importante avere modo di capire se i 300 microsiemens che hai in vasca sono di KH, GH o nitrati.
Ciao,
Lorenzo

MG 27-04-2006 18:08

Quote:

Originariamente inviata da esox
leggete i fondamenti del metodo otrac

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...e/?Stampa=true

e poi sul sito del GAF c'era parecchia roba...

ho già letto tutto, da come è spiegato sul GAF sembra difficile, ci vogliono un sacco di cose. Comunque ciò che c'è sul GAF è solo una parte di ciò che c'era sul sito dell'oligotropico (che è scomparso)... e che io non ho mai avuto la fortuna di leggere...
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09811 seconds with 13 queries