![]() |
il ph magari scenderà un pochino probabilmente...comunque ci sono metodi per acidificare l'acqua come ad esempio inserire della torba nel filtro esterno o mettere delle pingnette di ontano in vasca, ti rendono l'acqua un po' giallina però ti fanno scendere un po' il ph ... gli altri valori bisogna saperli prima di darti dei consigli perché può anche essere che hai un acqua con valori nella norma ma può anche essere che devi ricorrere ad acqua d osmosi ...
tu che hai un marino scusami non hai un impianto di osmosi?? |
Purtroppo ancora non ho un impianto ad osmosi, sarà uno dei prossimi acquisti.. Attualmente compro l'acqua di osmosi e me la preparo da solo con i sali per il marino. Questi giorni ho avuto parecchio da fare all'università , appena ho tempo prendo gli altri test e posto i risultati.. Nel frattempo ho già fatto l'ordine per le altre cose .
|
#70
|
tienici aggiornati!
|
Aggiornamento: se tutto va bene domani dovrebbe arrivarmi acquario filtro e 2 kg di dragonstone ADA, per conto mio ho già preso il fondo malaya sempre ADA ;-) ora mi mancano solo i test dell'acqua che prendo appena possibile e l'impianto co2 che posso ordinare anche la prossima settimana visto che non va avviato ad acquario appena allestito..
|
Ok allora visto che hai deciso di prendere fondo ada devi seguire un protocollo preciso, ossia:
1 settimana cambi giornalieri 2 settimana cambi alterni 3 settimana cambi ogni 3 giorni 4 settimana in poi cambio d acqua 1 volta a settimana... E devi piantumare sin da subito con almeno l 80% di piante... |
Come mai si segue questo protocollo, è il fondo normale che copre quello fertile.. Che percaso ho sbagliato e ho preso quello che è già fertilizzato?
|
Hai sbagliato in pieno!
Le terre ADA non sono terre comuni come le altre! Sono terre fertilizzate e vanno messe cosi senza substrato!!! E in piu hanno un protocollo preciso da seguire e vanno messe con acquari piantumati sin dall inizio almeno con l 80 % di vegetazione! |
In breve...questi tipi di terre all'avvio rilasciano grandi quantità di sostanze; molto spesso azoto in forma ammoniacale. I cambi devono essere effettuati per smaltire questi eccessi.
Ed è importante che la vasca sia piantumata sin dall inizio, in modo che questi nutrimenti vengano anche presi dalle piante permettendo cosi anche l aiuto nel ciclo dell azoto. E i cambi bisogna farli seguendo un preciso protocollo anche perche sono terre che assorbono e sali e bispgna reintegrare con i cambi |
Che dici, mi conviene utilizzare questo fondo? Volevo posso anche andarlo a cambiare con quello della dennerle che mi avevi detto in precedenza.. Però se il gioco vale la candela mi cimento con questo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl