AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Informazioni allestimento...si Parteeeee.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405641)

dony 14-12-2012 22:07

Orysoul avevo risposto anch'io alla tua domanda su alghe e piante,mi autoquoto:-D
Quote:

in genere viene consigliato di iniziare gradualmente sia per quanto riguarda la luce che la fertilizzazione perchè le piante inizialmente hanno un periodo di adattamento in cui sono in stallo e non assorbono nutrienti che andrebbero tutti a favore delle alghe.E
Apparte questi accorgimenti non c'è molto altro che puoi fare,non fertilizzare per i primi 10 giorni/2 settimane,poi inizia a dosi ridotte e aumenti gradualmentese è necessario in base a come stanno le piante.
Ma che fertilizzante liquido pensi di prendere?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.....come già suggerito prima metti piante a crescita rapida almeno per il periodo di maturazione:-)

Orysoul 15-12-2012 13:43

Erica cosi mi piaci#70 quando parli com me di acquari dolci, fai finta di parlare con homer simpson, spiegando tutto senza tralasciare nulla per te scontato;)...
ma quindi anche sul pratino(callitri.....)posso starci le chioccioline???

Dony non so che prodotti usare come fertilizzante, qui in negozio hanno la sera, se ce n'è qualcuno valido lo prendo, credo anche qualcosa di askoll, dimmi te........

prima sono andato a prendere due vasetti di vallisperia(crescono veloci giusto?), poi ho visto un'altra piantina a cespuglino e torno a prenderla, appena metto tutto posto foto,........devo dire che queste piantine mi piacciono molto, poi alla cassa non mi aspetto mazzate a differenza dei coralli#28d#.......speriamo almeno che si mantengano belle verdi#13.....

intanto metto questa con luce artistica:-D

http://s18.postimage.org/jocmo9c1x/20121215_113436.jpg

dony 15-12-2012 15:13

Considerando la calli non crdo di convenga prendere un fertilizzante unico tipo il sera che è anche un po'blando come fertilizzante,sarebbe meglio un protocollo tipo il dennerlee o il seachem base.Bella la valli,però l'avrei messa sul lato destro lasciando il tronco unico protagonosta al centro,ma ovviamente gusto mio:-)La vallisneria gigantea è abbastanza semplice come pianta,si riproduce per stoloni quindi accanto alle piante adulte troverai presto altre piantine più piccole,l'unica cosa è che non si possono accorciare le foglie perchè la pianta ne risente e perchè tagliate sono molto antiestetiche.

Orysoul 15-12-2012 16:40

intendi questi http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13065.html ??? ma non c'è qualche surrogato completo, magari un fertilizzante che comprende tutto?? mi piacciono le gestioni soft :-))........

per la valli, la mia idea invece era proprio di fargli uno sfondo verde alla composizione legno, in modo che risaltasse ancora di più, anzi dopo ne vado a prendere un'altro vasettino, cosi tappo completamente la sumpettina:-))
http://s12.postimage.org/d5h2kgwa1/20121215_151907.jpg

Orysoul 15-12-2012 23:01

presa altra valli, e un vasetto di micranthemum umbrosum, mi ha coplito subito il verde e la forma a cespuglio.....l'ho messa in una buchetta fra i legni a metà altezza cosi non tocca il fondo e non mi invade il pratino di calli (comporta qualcosa la sua posizione cosi?)...... per ora credo di non aggiungere altro, vediamo se il tutto cresce e rimane verde:-))
http://s18.postimage.org/bnajbe3b9/20121215_211215.jpg

http://s18.postimage.org/3kgydt83p/20121215_211318.jpg

http://s18.postimage.org/lgwc1xuth/20121215_211606.jpg

http://s18.postimage.org/pjryerebp/20121215_211619.jpg

dony 17-12-2012 14:07

ma le radici della micrantenum arrivano al fondo?Il link che hai postato era proprio quello che intendevo,come fertilizzante unico non saprei cosa consigliarti,la calli per crescere bene ha bisogno di una fertilizzazione completa.Esteticamente metterei uno sfondino dietro monocromo.

Orysoul 17-12-2012 14:54

Ciao Dony,
no la radice non arriva al fondo, poggia solamente un pò sui tronchi, comporta qualcosa???
per i fertilizzanti,seguiro qualche protocollo, vedo cosa hanno in zona e prendo:-)....

ho delle continue esplosioni batteriche.......prima di accendere la luce vedo l'acqua un pò binacastra, poco dopo accesa un pò si ritira ma rimane cmq un pochino di "nuvoletta" che può essere?, ho già inserito un pò d carbone ma niente....!!!

dony 17-12-2012 16:09

le radici della pianta dovresti interrarle altrimenti non credo cresca bene.Le esplosioni batterica in maturazione sono nella norma,sono semplicemente i batteri che devono ancora decidere in quale punto della vasca andare ad abitare:-)Il carbone tienilo solo qualche giorno poi toglilo,soprattutto quando inizierai a fertilizzare se sta ancora nel filtro ti assorbe anche i fertilizzanti.

Orysoul 17-12-2012 17:42

A ok, nel marino invece non è cosa buona nemmeno in maturazione, anzi quasi sempre poi si alzano i valori per la morte di troppi batteri......io cmq il giorno stesso della partenza misi qualche ml di latte in sump, come scritto nella guida :-))..........per la pianta non so, anche se mi rimane cosi sta bene, dici che schiatta e che non cresce solamente? O paura a interrarla, poi mi va sul pratino di calli.....che dici?

Erica D 17-12-2012 18:01

dunque...

per le lumachine, confermo, non te la rovineranno!!!
per il micrantheum devi piantarlo, ma non basteranno pochi secondi perchè ti rovini la calli, tranquillo!! ;-)
secondo me ti conviene interrarlo, perchè tanto le radici arriveranno pian piano ad affondare nel terreno, ma nel frattempo, potrebbe patire senza i nutrimenti del fondo! per l'ingerenza con la calli, dovrai osservare un po' di manutenzione, appena vedi qualche stelo sconfinare, dacci un taglio! senza esagerare.. :-))

anchio avrei messo la vallisneria più laterale, magari facendola partire a filo con il lato destro.. non riesci a completare la linea di sfondo ?

si allo sfondo!!! (bianco!bianco!) :-))

ps. livella il fondo contro il vetro frontale. in modo da non avere su e giù, collinette irregolari, ecc. un lavoro pulito insomma. attento a non rigare il vetro nel farlo.

ti consiglio anchio il seachem base. poi si vedrà..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11544 seconds with 13 queries