![]() |
sono gia aiutato da una moltitudine di spugne che crescono in zone d'ombra
e questa sotto è la mia arma segreta :-D http://s19.postimage.org/pnkuy2ddf/calospongia_1.jpg http://s19.postimage.org/7m1q09jcj/calospongia_2.jpg è una spugna fotosintetica ...... vive grazie agli inquinanti con cui fertilizza le sue alghe la "padella" del vetro posteriore è larga più di 40 cm ;-) |
Begli animali Stefano #25
La spugna blu ce l'ho anche io, nata spontanea. |
dopo tanto che la cercavo ..... ne ho trovato un pezzo su una roccetta viva .... subito presa :-))
|
Be con una spugna del genere.....si spiegano molte cose
|
Quote:
|
Quote:
|
A cesena ne avevamo una simile viola... 60 talee vendute! :-))
Da me adesso muore, sono troppo oligotrofico. Fra un anno provo anche io a ridurre lo skimmer... Ma prima i coralli devono crescere ancora. |
SCRIVE RICCARDO...
"Bè stefano lo sai che con lo skimmer così all'infinito dosando come prima non potrai andare. Il dsb assorbirà e assorbirà fino al collasso. Sarebbe un'ottima prova se diminuissi considerevolmente l'aggiunta di qualsiasi cosa provenga dalle tue mani, cioè che te le legassi per un pò e che il patto per poterle usare sia il bicchiere allo skimmer. Creeresti un circolo chiuso un pò come il pensiero di bach, ma invece del percolatore useresti come stai facendo per ossigenatore lo skimmer, là potresti veramente testare e vedere come un detrito che rimane in vasca venga elaborato e alla fine mangiato da tutti gli abitanti del sistema senza bisogno di alleggerire o appesantire la mole di carbonio. E' molto intrigante trovare l'equilibrio del sistema così, complimenti a bach in questo; l'unico modo di togliere qualcosa se si è ecceduto a quel punto diventa il cambio d'acqua o la potata alla caulerpa. Gestione davvero fuori dalle righe più naturale possibile e affascinante a mio modo di vedere." fondamentalmente sono con te Riccardo...io ho un DSB di quasi 2 anni, ne ho passate di tutti i colori resistendo a non smontare, finalmente gira bene e tutto cresce, stò anche raggiungendo i colori....spero, ...da circa 1 mese ho tolto il Deltec APF600 per un Tunze 9410 piu piccolino ma sempre ottimo, 200 litri, 11 pesci ai quali do pochissima pappa e pochissimo alimento anche i coralli, in pratica credo che rispecchio quello che forse farebbe Riccardo, poco mangiare e schimmer non troppo potente ( o almeno meno del precedente) mi incuriosisce molto quello che stai provando Stefano..... seguo |
Sono appena passato da un powercone 200i a un tunze 9410 su dsb 400 litri netti. stiamo a vedere
|
Quella viola sarà la Spugna di knopp, molto bella e prolifica..
Stefano la tua è verde o è la foto..se è verde e per Caso (proprio per caso..:-)) se ne dovesse rompere un pezzo (cosa impossibile se non ti avvicini inavvertitamente con un coltello o forbici..)...ci farei un combone viola/verde/giallo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl