![]() |
io ho alimentato l'stc usando la 220, in questa discussione ci dovrebbero essere gli schemi, ai relé ho collegato una normale spina tipo questa a cui puoi collegare semplicemente il riscaldatore.
Per alimentare le ventole avrai bisogno comunque di un trasformato sia che lo usi per alimentare le ventole o per alimentare stc, il consiglio è di usarlo per alimentare le ventole e collegarlo all'stc alimentato a 220. Spero di essere stato abbastanza chiaro |
grazie marco....
immaginavo anch'io di procedere come mi hai detto, ma visto che in elettronica ci capisco il "giusto" :-D..... ho prefrito chiedere..... ------------------------------------------------------------------------ trasformatore.... quale tipo ???? |
credo che già un trasformatore da 9v possa bastare cosi ti restano silenzione, per l'amperaggio vedi le specifiche delle ventole.
A me avevano consigliato anche quelli per i cellulari ma sono da 5v e per le tue credo sia troppo poco |
il termostato è un semplice interruttore a relè. nel caso di raffreddare chiude un relè facendo passare corrente, nel caso di riscaldare chiude l'altro. quindi non c'è nessun problema, cambia giusto il collegamento di un filo, niente di che. scegli il modello che più ti piace. io ne uso diversi ma tutti a 220v. preferisco questi poichè una volta installato so che dalle due prese posteriori esce la classica 220v, da una parte ci metto il riscaldatore e dall'altra quello che mi capita, nel senso: oggi ho due ventole a 12v, ci collego il trasformatore a 12v, domani monterò due ventole a 6v e ci collego un trasformatore a 6v, in futuro magari comprerò un refrigeratore e mi basterà collegare la presa. Inoltre prendendo quello a 12v dovresti avere un trasformatore sempre in funzione per alimentarlo, e questa cosa non piace tantissimo. io preferisco una realizzazione che in futuro mi permetta molto facilmente di apportare modifiche. Anche con quello a 12v volendo in futuro puoi collegare la 220v ad entrambe le uscite posteriori sia chiaro, è solo che bisogna rimettere mano al cablaggio, mentre con la 220v hai quelle due prese classiche in uscita e poi li ci fai e ci colleghi quello che vuoi.
Questa era solo una mia opinione, ho cercato di spiegarti tutti i pro ed i contro così tu potrai, secondo le tue esigenze ed i tuoi gusti, fare la scelta più adeguata. :-))#70 |
sto cercando su Amazon per stc 1000 in quanto leggermete più rapidi con i tempi di spedizione...
leggendo le varie recensioni però ho trovato pareri negativi sul fatto che non riescano a comandare caldo/freddo.... questo il link... http://www.amazon.it/200-240v-regola...words=stc+1000 ------------------------------------------------------------------------ ciao Fra91, grazie del tuo parere... anch'io avevo in mente una soluzione "modulare" che mi possa permettere di fare modifiche a piacimento vedi per esempio l'utilizzo di ventole al bisogno (estate).... |
ti consiglio di prendere quello a 220v. occhio che quello del link non è l'STC-1000, è solo un termostato simile, quello comanda solo uuna presa, o solo ccaldo o solo freddo.
------------------------------------------------------------------------ questo è l'stc-1000 http://www.amazon.it/lgking-supply-T...words=stc+1000 |
grazie Fra !!!!! #70#70#70
hai comprato qui anche tu? tempi di consegna? |
no, io ho coprato su ebay. i primi due da un rivenditore inglese, due settimane di consegna, mentre il terzo l'ho preso dalla cina con 35gg di spedizione.
|
vabbè, era giusto per avere una stima dei tempi....
ho preso quello del link che mi hai postato... speriamo arrivi velocemente.... ora tocca scegliere le ventole e trasformatore..... |
scrivi dimensioni dell'acquario, che pesci tieni e a che temp arriva la stanza in piena estate.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl