![]() |
avevo preparato un bicchierino da caffè pieno di viakal in gel per scrostare una pompa, lo appoggio su una mensola e mentre stacco la calamita per rimuovere la pompa da pulire il bicchierino e tutto il contenuto cade in vasca....#12
risultato.... appello di tutti i santi del calendario e x 3 giorni lo skimmer è diventato una di quelle macchine che producono schiuma di sapone nei party... Gli animali x fortuna e non so il perchè non ne hanno risentito :-)) |
ho messo un hepatus e un cetoscarus bicolor in 160 litri!
|
Io di casini ne ho fatti tanti, teneto conto che non ho mai avuto un dolce, quindi il marino è stata la mia prima vasca.
la mia prima vasca, consigliatami da un negoziante: vasca 100*40 con 2 neon T8 niente le rocce vive (non servono), niente Skimmer e primi inserimenti dopo una settimana di buio ....... 1 imperator 1 gattuccio (morto in 4 giorni) a detta del negoziante erano pesci adattissimi alla mia vasca e soprattutto adatti ad un principiante Avevo i nitrati alti e un altro negoziante mi ha fatto mettere una resina anti NO3, risultato la mattina dopo la vasca era bianca latte e tutto era morto. Altra perla è stata, alla mia domanda di avere un rabbocco automatico un negoziante mi ha detto << Non serve a nulla, quando devi andare via per un po' di giorni fai cambi con acqua dolce, cosi abbassi la salinità e quando l'acqua evapora tutto funziona alla perfezione>> le altre alla prossima |
Io non ho ancora smesso
I primi pesci li ho praticamente scelti per il colore .... risultato un disastro ho dovuto rifare tutto.
Adesso ho un Dascyllus che è ben integrato con i presenti ma che non mi permette di inserire nulla di nulla nemmeno il raschietto per pulire i vetri, mi rincorre mi scoda e ringhia .... Prima o poi lo metto sulla griglia calda ....#18 |
Sono stato fortunato nonostante le mie innumerevoli sfighe che ancora combatto.
Appena ho deciso di allestire un marino ho cliccato: primo acquario marino su google è venuto fuori il forum di ap ,e il buon matteo mi ha convinto a non allestire un 80x35x40. che poi è diventato la mia sump Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ho comperato una colonia di anemone majano e l'ho pure pagata cara:-D
|
Quote:
|
io di ******* ne ho fatte tante per esempio agli inizi pensavo di essermi inventato un sistema di gestione acquario (grazie al mio negoziante)
e in sessanta litri 12 pesciolini.... ma per culo mai morto nessuno e che mi compravo le rocce con le apsie apposta per averle che pensavo fossero normali anemoni li pagavo pure |
160 litri allestito come un dolce... Filtro sottosabbia scomparto con canolicchi e perlon.. 2 kg di rocce un anfora gigante 3 acanturidi. Detto tutto.
|
Il mio primo acquario è stato un marino mediterraneo. Vasca 70 litri, sabbia e poche rocce naturali, Attinie, anemoni, spirografi e tanti pesci. Filtro: piccolo, a secco sopra la vasca con 2 cm di lana di perlon e piccolo strato di cabone attivo #23, servito da erogatore ad aria! #12 E' durato un mese... Anche troppo! Ma è successo 42 anni fa, perdonatemi.-43
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl