AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Viola nei coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403840)

scheva 21-11-2012 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061945650)
mah, anche io non ho problemi sul viola, sia per le foliosa di un bel viola acceso che per alcune acro. Ad esempio questa è proprio viola...
http://s7.postimage.org/uussr59gn/Image1.jpg

Come stai a valori perchè mi sembra di vedere parecchie alghe e bolle su di esse

Buran_ 21-11-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061945760)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061945650)
mah, anche io non ho problemi sul viola, sia per le foliosa di un bel viola acceso che per alcune acro. Ad esempio questa è proprio viola...
http://s7.postimage.org/uussr59gn/Image1.jpg

Come stai a valori perchè mi sembra di vedere parecchie alghe e bolle su di esse

no no, non sono i bordi della vasca, quella che vedi è solo una vecchia vaschetta parto in plastica perchè sto taleando ed in foto ci sta una delle talee appena fatte e messa dentro.
I valori misurati domenica sono kh = 8, Ca= 440, No3= 0.0 - 0.1, po4=0.03

scheva 21-11-2012 20:11

Era soltanto per cercare di capire se poteva essere valida la teoria che ci vuole un po di organico per esaltare il viola.
I miei valori di No3 e po4 sono non misurabili con i reagenti e i PO4 sono a zero pure misurandoli con il fotometro.

pagliaccio1 21-11-2012 20:11

la foto e pessima#23 ma io con i viola non ho mai avuto problemi


http://s15.postimage.org/hn4e7j7ev/20121121_124110.jpg

Buran_ 21-11-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061945874)
Era soltanto per cercare di capire se poteva essere valida la teoria che ci vuole un po di organico per esaltare il viola.
I miei valori di No3 e po4 sono non misurabili con i reagenti e i PO4 sono a zero pure misurandoli con il fotometro.

posso dirti che ho dato talee di questo animale ad altre persone, hanno sempre perso un pò nella concentrazione del viola. Anzi in vasca a proliferazione batterica tendono a mantenere viola le punte ma il gambo va sul crema

scheva 22-11-2012 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061946344)
Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061945874)
Era soltanto per cercare di capire se poteva essere valida la teoria che ci vuole un po di organico per esaltare il viola.
I miei valori di No3 e po4 sono non misurabili con i reagenti e i PO4 sono a zero pure misurandoli con il fotometro.

posso dirti che ho dato talee di questo animale ad altre persone, hanno sempre perso un pò nella concentrazione del viola. Anzi in vasca a proliferazione batterica tendono a mantenere viola le punte ma il gambo va sul crema

è proprio quello che succede a me

riccardo86 22-11-2012 10:22

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061944967)

#25 e gia..... Sembra che funziona lasciar fare alla natura senza rompergli piu di tanto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14156 seconds with 13 queries