AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Un gioco diseducativo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403712)

davide147 28-11-2012 21:25

ma la cosa che mi innervosisce di più...
sono le foto con i pesci rossi dentro!
per me è quella la prima cosa da evitare
se ci mettessero foto con ampullarie o red cherry è già un passo avanti...

briciols 28-11-2012 21:49

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1061959122)
ma la cosa che mi innervosisce di più...
sono le foto con i pesci rossi dentro!
per me è quella la prima cosa da evitare
se ci mettessero foto con ampullarie o red cherry è già un passo avanti...

Al momento purtroppo mi sembra utopia! #07

Renzo90 28-11-2012 22:36

Io sono d'accordo con angoland per quanto riguarda il discorso carpe, e d'accordo con luca per quanto riguarda il discorso di desensibilizzare.
Ovvero non servirà a nulla vietare di comprare vaschette al di sotto dei 30litri, perchè la gente è e continuerà a essere ignorante in materia, e se non può comprare la vasca da 30, compra quella da 50 e gli ficca dentro lo stesso 10 rossi (credendo che si divertiranno in una vasca che a confronto di una boccia sembra un campo da calcio) senza curarsi minimamente dello spazio e delle esigenze.
Pultroppo il discorso non è così semplice, bisogna agire sulla mente delle persone, non sulla tasca o sul proibizionismo.
è l'ignoranza quella da combattere, e su questo non so proprio come poter fare..
perchè la persona capace, la persona intelligente e vogliosa di imparare, va su internet, compra libri, si aggiorna, e così capisce che bisogna far maturare 1 mese la vasca prima di inserire qualsiasi forma di vita, capisce che uno scalare con un tricogaster non è proprio un accoppiata vincente, e così dicendo.
Ma mi spiegate come fa uno che si compra l'acquarietto solo per riempire un angolo vuoto, a capire tutto questo? Secondo voi la maggior parte delle persone ha il tempo di dedicare tutto questo tempo (come fanno la maggior parte di noi) per un acquario?? Non gli viene neanche in mente di informarsi. Se i pesci vivono bene, se muoiono, prima o poi si stufano di ricomprarli, e se lo levano..
Pultroppo questo è un hobby dove si gioca con esseri viventi difficili da capire o meglio impossibile per un occhio inesperto, non sono come un cane dove ti fa capire supergiù cosa vuole..
E siccome anche i negozianti (che sono gli unici in grado di cambiare la mente dei comuni clienti) basta che ti vendono quello che vogliono, se ne fregano di impararti le esigenze dei pesci, e di come curare un acquario, le cose non possono mai andare per il verso giusto.
Scusate se mi sono dilungato a dire cose ripetute tante volte, ma per mè la verità sta quì, non nel proibire l'acquarietto da 30 litri!!! #17

atomyx 29-11-2012 20:15

#70 Ottima l'idea di unire i due 3D... In effetti erano un doppione che avrebbe creato dispersione di idee.

Per quanto riguarda il discorso etico e morale, tutto sommato hanno ragione tutti... Da una parte non si possono vietare gli acquari al di sotto dei 30 litri (io stesso ne ho uno da 20 netti che uso per la stabulazione o per l'accrescimento degli avannotti, attualmente gira solo con l'acqua e alcuni muschi da oltre un anno), ma dall'altra parte ci sono i negozianti che fanno i salti di gioia nel sapere che hanno messo in vendita una vasca da 7.5 litri con periscopio !
Mi immagino che avranno già fatto scorta di Carassi e Carpe Koi da inserire e poi biocondizionatori super (perchè quello che ti danno assieme alla vaschetta fa morire i pesci) cibo spaziale (perchè quello venduto assieme alla vaschetta fa morire i pesci), un filtro più potente (perchè quello che ti mettono nella vaschetta fa morire i pesci), il riscaldatore più adatto alle tue esigenze (perchè quello fornito con vaschetta fa morire i pesci) e tutta una serie di consigli che porteranno papà e mamma ad acquistare un vero acquario.
Allora questa è la vera educazione che si voleva ottenere !

Maaa...
Da quando la Clementoni produce vasche serie ? No, perchè senno' chedo di essermi perso una puntata di "marketing e preservativi"...

Enza Catania 29-11-2012 20:49

La Clementoni le ha fatte tutte..."Piccolo chimico, chirurgo, botanico, i cristalli, il planetario, la casa ecologica e pure l'ecosistema...:-)

http://www.chegiochi.it/giocattoli/g...ign=giocattoli

Quì.. ne "Il mondo sommerso..." ha toppato, oppure spera, che genitori intelligenti, spieghino ciò che non si deve fare con quella vasca.... limitandosi ad ospitare piantine e qualche lumaca.

Faccio notare che nel sito c'è -scrivi una recensione- .....


PS: fortunatamente...da genitori intelligenti...vengon fuori sempre figli intelligenti!

ANGOLAND 30-11-2012 12:01

quoto gli ultimi interventi: i giochi scientifici li reputo ottime idee e cose davvero interessanti e appassionanti, ma le immagini che compaiono sulla confezione non devono essere fuorvianti: venderebbero il piccolo chimico se in confezione mettessero bambini che mangiano caramelline e polveri? ovviamente no perchè contenendo sostanze tossiche istigherebbero a un uso improprio. stesso discorso per indicare pesci rossi nella confezione di un prodotto che non è adatto a quello scopo: dovrebbero sanzionarlo per pubblicità ingannevole: i bambini aprono la scatola cercando quei bei pesciolini.

alegiu 03-12-2012 12:55

Scusate se riporto in alto in topic in questione, ma essendo incazzato per quanto visto sabato all'ipercoop a Bologna su questo gioco che gioco non dovrebbe essere ho deciso di mandare una mail a coop adriatica: filo.diretto@adriatica.coop.it
Magari se in tanti mandano mail per evitare che vengano venduti, probabilmente il dubbio gli viene. Ho provato anche a dirgli che esistono leggi in materia a livello regionale che dovrebbero scoraggiare tale vendita.

Paolo Piccinelli 03-12-2012 13:00

Io ho scritto a striscia la notizia, ai NAS e sabato ho personalmente litigato con il direttore di un grande magazzino di giocattoli.

il gioco è lesivo della dignità dell'animale, altamente diseducativo, crudele e oggettivamente illegale.

scrivete a chiunque vi venga in mente per farlo ritirare dal commercio!!!

Johnny Brillo 03-12-2012 13:28

Perchè non mandare una petizione firmata da tutti gli utenti di AP a Striscia la notizia!?

La richiesta di una sola persona potrebbe non essere ascoltata, ma avrebbe più peso la voce di un intero forum come questo con migliaia di iscritti.

briciols 03-12-2012 13:31

Io ci sono assolutamente per la petizione ed è un ottima idea ! Forza ragazzi facciamoci sentire !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08670 seconds with 13 queries