![]() |
Quote:
|
Aspetto comunque il consiglio di qualcuno più esperto !
|
Ecco una nuova foto della parte bassa..
Dopo due settimane di reefboster, si notano dei piccoli miglioramenti :-)):-)) P.s: Scusate per le foto , le faccio con un galaxy.. A breve arriverà una reflex :D http://s14.postimage.org/q2pbnuvkd/Parte_bassa.jpg |
hai ciucciato via tutto?
|
Quote:
E' solo una piccola parte della parte posteriore della vasca che vi è quel sedimento.. Nella parte anteriore c'è il normale sedimento tra la sabbia |
comunque quella terrazza al centro continua a urlare disperata "metti una tridacna su di me, adesso!"
|
Io ho predisposto qusta roccia per lei .. Ehehehe
Cmq nuovi arrivati Sinularia dura fucsia Turbinaria M. Verde :-Q |
Quote:
|
Quote:
|
il sedimento è normale e tipico di ogni vasca e dell'ambiente marino, non vedo tutta questa pericolosità di cui parlate e trovo innaturale e incomplete le vasche senza sabbia e con sifonature del fondo.
io ho molto sedimento nella mia sabbia e periodicamente lo smuovo a giovamento di molli e soprattuto lps che godono. ho gli inquinanti a zero anche se la mia sabbia è pregna di sedimento e non sifono da quasi 4 anni ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl