![]() |
Quote:
invece di postarle qui apri un post in mostra e descrivi.....se vuoi he?? |
Quote:
|
Ragazzi é passato un bel mese di buio ( se così si può dire perché la vasca non l'ho coperta e l'ho lasciata a luce indiretta del sole, anche se molto poca, e della luce della stanza).
Sono comparse un po' di alghe filamentose che non riesco ad identificare (credo siano delle diatomee, perché hanno la classica forma filamentosa, ma sono molto sottili e poco folte), ma solo su una roccetta. I valori però non mi piacciono molto o almeno per accendere le luci. I fosfati sono migliorati molto e sono quasi irrilevabili passando da 0,1 di due settimane fa a 0,03 di adesso. Purtroppo però i Nitrati sono rimasti tuttora a 25. I test li faccio con salifert. Suppongo che questo sia dovuto al disastro che é successo qualche giorno fa, mio cugino ha aperto la coca cola vicino alla vasca e questa che era in pressione ha schizzato dappertutto entrando in vasca. Però il pirla non mi ha avvisato ed io me ne sono accorto il giorno dopo. Lo schiumatoio era impazzito, ma dopo una bella pulizia è tornato tutto apposto. Ora dopo questa pappardella vi chiedo un consiglio. Volevo inserire un po' di chetamorpha direttamente in vasca e non in un cestello e poi una volta che i valori sono apposto eliminarla e sostituirlo con una mangrovia in sump, cosa ne dite? Pensate che poi non riuscirò più ad estirparla? Inviato dal mio iPhone 5 |
Ciao Zau!!!
La cheto la vuoi aggiungere ed accendere la luce? Direi che per toglierla poi non ci son grossi problemi, la mia cresce a gomitolo e non si attacca per cui quando vuoi secondo me la puoi levare, l'unica cosa ogni tanto controlla le pompe che magari ci va in mezzo qualche filo di cheto che le rallenta un pò. Io in estate ho un angolino di qualche cm che viene attraversato dai raggi del sole e ogni anno lì compaiono un pò di ciano, per cui magari la roccetta ricoperta è quella su cui si sofferma maggiormente il raggio di sole, ci hai fatto caso? |
Quote:
Si finalmente è arrivata la plafo della BiZeta che avevo visto a Cesena, quindi una volta messa la cheto accendo le luci. Dato che non si ancora allora la metto, devo solo trovare qualcuno che me ne vende un po'! Grazie per il consiglio provo a vedere se la luce batte proprio su quel punto! Inviato dal mio iPhone 5 |
Quote:
Ma a Milano sicuramente qualcuno che te ne regala un pochino lo trovi con tutti gli acquariofili che ci sono. La prossima volta mi sa che per tenerla meglio prendo un cubetto tipo l'algae bleeder (o nome simile) che mi sa aveva anche reefsnow a Cesena, è un cubetto in plexy tutto bucherellato forse l'hai pure visto a Cesena. |
Quote:
Inviato dal mio iPhone 5 |
Quote:
Beh li sei sicuro che sta confinata e poi sai quanto benthos si può sviluppare all'interno, più avanti ci faccio un pensierino. Sul sito però non l'ho trovato. |
Quote:
Inviato dal mio iPhone 5 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl