AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Zeospur e rame...e nel sale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401757)

Giordano Lucchetti 20-11-2012 12:11

Ma il fluoruro di calcio non abbassa notevolmente le difese immunitarie?
Per esempio nei dentifrici rinforza la dentina ma se ingerito non fa benissimo.
Ed e' abbastanza diffuso in natura.


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

K-Killer 20-11-2012 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061943093)
Ma il fluoruro di calcio non abbassa notevolmente le difese immunitarie?
Per esempio nei dentifrici rinforza la dentina ma se ingerito non fa benissimo.
Ed e' abbastanza diffuso in natura.


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

All interno non penso dello spur ci sia il floruro di calcio che č veramente poco solubile, 0.016 se non ricordo male....contro il floruro di potassio che scioglie mooolto meglio ;-)

riccardo86 20-11-2012 13:39

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061937320)
Allora ho ritrovato lo spur..
Questa č una prova con tiocianato (solfocianuro) di potassio..
La provetta a sinistra č spur, quella a destra č solfato rameico (ovviamente aggiunte di solfo cianuro)
http://img.tapatalk.com/d/12/11/17/7e9enyby.jpg

Questo č lo spur tirato a secco (sembra ossido Ferrico ma potrebbe anche essere un sale di cobalto)
Ad es
http://myttex.net/forum/attachment.php?aid=3466

Questo č il nostro tirato a secco
http://img.tapatalk.com/d/12/11/17/9yryvyny.jpg

Questo č il precipitato trattando con NaOH 10 molare
http://img.tapatalk.com/d/12/11/17/a6u6azys.jpg
Potrebbe essere idrossido Ferrico o cobalto (direi pił Ferrico)

Questo č l'idrossido Ferrico precipitato da FeCl3 e NaOH 10 molare
http://img.tapatalk.com/d/12/11/17/aryqy3u7.jpg

questo il risultato Dell'aggiunta di ferrocianuro di potassio allo spur..
Di questo non saprei cosa dire..
Potrebbero essere avvenute reazioni trasversali..
http://img.tapatalk.com/d/12/11/17/za3asy8y.jpg

Questo č il residuo secco alla fiamma..
La fiamma verde (che poco prima scoppiettava č tipica del rame.., il bario non scoppietta)
http://img.tapatalk.com/d/12/11/17/eba3aver.jpg

Alla fiamma ancora si vedeva chiaramente sodio, potassio.

Quindi io direi che rame c'č senza dubbio.., sul ferro ho dubbi, meno sul cobalto (ma non ne sono certo)..
Se trovo un assorbimento atomico faccio l'analisi completa..
Ma sul rame non ci piove..

Bravo Buddha #25#25#25#25 ottima prova, mi ricredo e tirata d'orecchie a chi mi ha fatto fare brutta figura credendo in lui. Quindi confermato che il rame c'č.#70

Giordano Lucchetti 20-11-2012 13:43

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061943120)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061943093)
Ma il fluoruro di calcio non abbassa notevolmente le difese immunitarie?
Per esempio nei dentifrici rinforza la dentina ma se ingerito non fa benissimo.
Ed e' abbastanza diffuso in natura.


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

All interno non penso dello spur ci sia il floruro di calcio che č veramente poco solubile, 0.016 se non ricordo male....contro il floruro di potassio che scioglie mooolto meglio ;-)

Hai ragione... Dovrebbe avere una solubilitį di 950-960gl se non vado errato.

Comunque tossico.


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

K-Killer 20-11-2012 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061943267)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061943120)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061943093)
Ma il fluoruro di calcio non abbassa notevolmente le difese immunitarie?
Per esempio nei dentifrici rinforza la dentina ma se ingerito non fa benissimo.
Ed e' abbastanza diffuso in natura.


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

All interno non penso dello spur ci sia il floruro di calcio che č veramente poco solubile, 0.016 se non ricordo male....contro il floruro di potassio che scioglie mooolto meglio ;-)

Hai ragione... Dovrebbe avere una solubilitį di 950-960gl se non vado errato.

Comunque tossico.


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

Gią esatto...Ma le concentrazioni che ci sono nello spur non sono neanche lontanamente paragonabili con quelle che sto testando ;-) a maggior ragione del fatto che per ora il fluoro non mi ha dato un effetto spurgante in vasca. Ergo....il rame spurga :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11503 seconds with 13 queries