AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

giangi1970 09-11-2012 16:27

Serbel ....verissimo...mai detto il contrario...anzi...
MA per quanto selettiva sia...sempre di luce parliamo...
Ma siamo decisamente O.t.

periocillin 09-11-2012 17:22

Dhave mi spiace contraddirti ma NESSUNA lampada t5 hqi o led è stata studiata per l'acquario, sono state tutte adattate con gradi k alti e solo ultimamente le case acquaristiche stanno cercando di migliorare gli spettri cosi come succedera per i led ma nessuna è nata per gli acquari. la luce è luce piu o meno afatta ma sempre luce

dhave 09-11-2012 17:49

EDIT: Attenzione, ho parlato di "dedicata", non di "studiata". E' diverso.
Se vado dal negozio di elettronica i neon da acquario non li hanno a catalogo. I led si, e sono quelli che si usano. Infatti si prendeno tranquillamente


Può essere. Ma se fosse uguale, non dovrebbero esserci differenza, ne in meglio, ne in peggio.

Visto che le differenze ci sono, ho provato a fare un passo indietro.

Perchè ad esempio, si sconsiglia di "spingere i blu" da subito?
Perchè, anche le gradazioni da 20000°k risultano gialle?
Perchè tanti blu per correggere tanti bianchi?
Perchè esperienze così opposte?

Mi sembra che tutte le discussioni sul fai da tè vertano su disposizione e colore dei dispositivi.
Blu, rossi, gialli, ciano, bianchi...

Non è che su hqi o t5 ci siano tutte queste possibilità. Un pò più blu... un pò più bianca... ma nessun cambio radicale. Sempre li si va a parare.

Per cui, quanto influisce il bilanciamento dei bianchi/blu di fondo sulla plafoniera?
Che sottolinerei, può essere dimmerato, ma non cambiato.

Non cè ancora un rapporti di calcolo.
Mi ricordo il classico "3 bianchi e 1 blu" dei neon o le HQI + Neon blu.
Adesso si gioca di più con i bilanciamenti, ma non noto "problemi" dall'usare 6bianchi+2blu o 6blu+2bianchi.
Almeno... a me cambia il colore, ma nulla più.

Cmq, la buttavo li.

ZON 09-11-2012 18:01

oltretutto usando hqi o t5 da 10000k fino alle 20000k colori a parte non crepa una mazza..

ci allevi tutto quello che vuoi...o no?

giangi1970 09-11-2012 18:14

Dhave...l'ho scritto...e mai negato...
Per i led hanno delle selezioni molto piu definite...
Cosa che con le T5 e ancora meno con le Hqi non c'e'...
Con due tipi di t5 diciamo,giusto per non dar nomi,bianche e blu copri tutto lo spettro o quasi...
Coi led no..devi miscalare e parecchio....
IO i casi di "problemi" con plafoniere "fai da te" nn li prendo nemmeno in considerazione...saro' un bastardo..ma e' cosi...

periocillin 09-11-2012 18:49

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061924953)
oltretutto usando hqi o t5 da 10000k fino alle 20000k colori a parte non crepa una mazza..

ci allevi tutto quello che vuoi...o no?

ZON non mi sembra che con i led da 10000 a 20000 ci siano grosse difficolta ad allevare tutto, cosa potrei non allevarci????
Ora dico la mia tralasciando i colori , se vi sono saltate le vasche per i led dite le cavolate non potete attribuire ai led la vostra incompetenza marina, se invece come a dhave sono saltate vasche perche i led che aveva forse erano difettosi questo è un'altro discorso che oltretutto è riconducibile sia ai t5 che alle hqi difettose.

Non è un discorso riferito tipo a cialiris o zon che non hanno avuto problemi ma solo colori che secondo loro non andavano io lo dico a chi ha detto che ha dovuto buttare la vasca

SCManc 09-11-2012 19:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061924985)
Dhave...l'ho scritto...e mai negato...
Per i led hanno delle selezioni molto piu definite...
Cosa che con le T5 e ancora meno con le Hqi non c'e'...
Con due tipi di t5 diciamo,giusto per non dar nomi,bianche e blu copri tutto lo spettro o quasi...
Coi led no..devi miscalare e parecchio....
IO i casi di "problemi" con plafoniere "fai da te" nn li prendo nemmeno in considerazione...saro' un bastardo..ma e' cosi...

Forse il succo del discorso è tutto quì.

Con i tubi, bene o male, le frequenze le tiri fuori tutte, con i led se non stai attento qualcosa sicuramente mancherà.

ZON 09-11-2012 20:29

io la vasca l'ho buttata...probabilmente non ero capace di gestirla..chettedevo di'..
da 540W di t5 sono apssato a 240 di led...


ole' #07

periocillin 09-11-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061925306)
io la vasca l'ho buttata...probabilmente non ero capace di gestirla..chettedevo di'..
da 540W di t5 sono apssato a 240 di led...


ole' #07

ZON vorrei pero capire perche l'hai buttata, che plafo avevi montato???? da quello che ho capito solo in rari casi la vasca ha collassato, ma perche?????

quali problemi hai avuto?

ZON 09-11-2012 21:20

gli stessi di davide...bruciature sulle punte e disgregazione di coralli e non montipore...anche acropore e sbiancamento LPS...rtn vari da una notte e STN molto lenti...

avevo 50 colonie...ne ho salvate la meta' circa...

ho montato la vertex illumina 200 al posto di una powermodule 10x54
------------------------------------------------------------------------
c'e' da dire che l'ho messa a palla subito perche' per me non faceva luce..anzi la stessa casa mi ha dato un firmware di prova per alzare ancora di piu la potenza...

chi ce l'ha adesso e' contentissimo ma non alleva sps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25812 seconds with 13 queries