AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   lo faccio o non lo faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399670)

Bach 31-10-2012 16:53

Ory non è questione di avere il paraocchi, come mi accusi.... Molte delle vadche nella carrellata che hai postato sono molto "tamarre" come gusto. Il fatto che siano leggere e ariose non significa che siano più eleganti: anzi spesso queste rocciate si fanno notare parecchio, troppo amio modestissimo avviso...

Orysoul 31-10-2012 17:07

Bach sicuramente il mio pensiero almeno in parte(anche perchè artificiali lo sono tutte le nostre vasche, possiamo solo scegliere se più o meno) non era riferito a te, la tua stessa vasca ne è la prova(che a me piace) bella ariosa e "artistica" magari la foto postata non ti piace ma non si può dire che è bella.
------------------------------------------------------------------------
io parlo di vasche come questa(foto) del nostro Pietro,per l'amor di dio mastodontica, bella non si può dire il contrario, ma ditemi cosa c'è di naturale anche qui??? e vero i gusti son gusti ma io preferisco quelle ariose, i pesci in questa caso nuotano in un corridoglio stretto; da una parte muro di coralli(ripeto bello),dall'altra vetro....fate voi
http://s14.postimage.org/5tjxr5pfx/IGP4451.jpg

Bach 31-10-2012 17:36

ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...

Orysoul 31-10-2012 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061905881)
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...

Bach appunto, a te non piace il "piedistallo" accetto ma non condivido, però non accetto chi oltre a dire che non piace deve tirare in ballo la stabilità del sitema etc.etc. perchè non è vero e si può ovviare benissimo al problema, sempre se cosi possiamo chiamarlo!!!!

pietro romano 31-10-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061905583)
scusami Pietro, ma i gusti son gusti, mica a tutti piace il muraglione che hai tu, allora ai tempi eravate voi i pecoroni che avevate tutte le vasche uguali, e continuate ad esserlo perchè non volete cambiare(e non dovete farlo, ma nemmeno cambiare idea a noi)......ci sono altri sistemi per garantire stabilità alla vasca ed avere un layout "snello" ( dsb o rdsb,rocce in sump,criptiche,tecnica esagerata vedi gli americani) artistiche, innaturali,laboriose, chiamatele come vi pare ma sono molto più belle e lasciano spazio ai pinnuti(vedi proprio la tua vasca) insomma stanno tutti convergendo verso queste rocciate e hanno coralli da far paura, quindi toglietevi i paraocchi e allargate le vedute,....ripeto i gusti son gusti,poi ognuno la vasca se la fa come gli pare, potete esprimere un giudizio in merito, ma non potetede dire le minkiate di cui sopra;-)

intanto bisogna vedere chi dice minchiate;-),se mi parli di muraglioni credo che tu non abbia mai fatto immersioni in vita tua,visto che in natura,a prescindere dalle zone lagunari layout cosi ariosi non ne ho mai visti i vita mia.Se per pecoroni intendi il rispetto di determinate condizioni ambientali,come il quantitativo di rocce necessarie in un bb,a seconda del litraggio,tanto per rimanere n tema,lo sono e continuero'ad esserlo.Ci sono altri sistemi per garantire stabilta'alla vasca ed avere un layout snello?e sulla vasca di Valentina quali accorgimenti suggeriresti per dare stabilita'al sistema????parli di vasche ariose per far nuotare i pesci ma nelle foto delle vasche che hai postato ne vedo ben pochi ,e inoltre queste vasche sei sicuro che siano ancora in piedi??per concludere mi piacerebbe che tu venissi a vedere la mia di vasca,proprio perche'ho lasciato non solo un buon 30 cm di spazio sul retro della vasca per la circolazione libera dei pesci,ma anche perche'la rocciata e'piena di anfratti e cunicoli che dalle foto non si notano.m limito a dirti che quando Marcoap e'venuto a fare le foto della vasca mi domandava se i pesci che avevo fossero morti,visto che se ne vedavano ben pochi in giro,ma e'bastato esibire il barattolo del mangime per farli saltare fuori tutti ( un centinaio circa). io ho fatto una scelta ben precisache e'quella di riuscire ad allevare il maggior numero di specie di sps insieme ad un elevato numero di pesci,se per te la mia vasca e'innaturale e parli di muraglione,mi limito a rispettare,senza condividere,la tua opinione,ma il tempo dira'se questi layout ariosi garantiranno la sopravvivenza degli animali ospitati o porteranno.al contrario,allo loromorte certa.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061905904)
Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061905881)
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...

Bach appunto, a te non piace il "piedistallo" accetto ma non condivido, però non accetto chi oltre a dire che non piace deve tirare in ballo la stabilità del sitema etc.etc. perchè non è vero e si può ovviare benissimo al problema, sempre se cosi possiamo chiamarlo!!!!

visto che sei cosi 'sicuro suggerisci come si puo'ovviare al problema di stailita'del sistema sulla vasca di valentina allora.dacci dei suggerimenti utili....

Bigsampey 31-10-2012 17:57

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061905703)
Pietro scusami, nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente.
Un conto è avere un muro di rocce in 3000 lt, un conto è averlo in un cubetto di 250
------------------------------------------------------------------------
Grazie ory per le foto e tutti gli altri per i consigli, appena rimetto apposto il pc mi guardo per bene le foto e mi rileggo tutte le risposte

Vale ti hanno consigliato delle rocciate molto belle ma la cosa che dovresti fare è una rocciata in base ai coralli che vuoi tenere altrimenti non ne esci più.

Orysoul 31-10-2012 18:19

Mah, almeno i pesci nelle foto postate li vedo nuotare anche senza dargli da mangiare, nella tua apparte lo spuntino si perdono tra i labirinti di rocce...e quello lo chiami nuoto??? vabbè...
sulle tecniche per apportare lo stesso peso di rocce si può allestire una criptica, diversi tipi di refugium,si possono piazzare contenitori di sabbia, filtrazione a stadi rocce,rdsb,alghe, se piace si può fare un bel dsb in vasca principale.....insomma caro Pietro, io purtroppo non ho avuto modo di fare immersioni nel reef, però ho avuto modo di vedere molti allestimenti in giro per internet e trovare gestione alternative, leggere e documentarmi sul forum quotidianamente, al contrario di te che ci passi una volta ogni tanto a spalare un pò di merda.

P.s. io ne son sicuro si, la mia vasca è una piccola dimostrazione; non uso skimmer, ho 1kg di rocce ogni19l, ho dsb, e la vasca gira bene...quindi? miracolo?, ma per piacere...

pietro romano 31-10-2012 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061905991)
Mah, almeno i pesci nelle foto postate li vedo nuotare anche senza dargli da mangiare, nella tua apparte lo spuntino si perdono tra i labirinti di rocce...e quello lo chiami nuoto??? vabbè...
sulle tecniche per apportare lo stesso peso di rocce si può allestire una criptica, diversi tipi di refugium,si possono piazzare contenitori di sabbia, filtrazione a stadi rocce,rdsb,alghe, se piace si può fare un bel dsb in vasca principale.....insomma caro Pietro, io purtroppo non ho avuto modo di fare immersioni nel reef, però ho avuto modo di vedere molti allestimenti in giro per internet e trovare gestione alternative, leggere e documentarmi sul forum quotidianamente, al contrario di te che ci passi una volta ogni tanto a spalare un pò di merda.

P.s. io ne son sicuro si, la mia vasca è una piccola dimostrazione; non uso skimmer, ho 1kg di rocce ogni19l, ho dsb, e la vasca gira bene...quindi? miracolo?, ma per piacere...

ai ragazzini ignoranti e maleducati a questo punto mi rifiuto di rispondere,i tuoi risultati parlano per te della tua grande esperienza in questo campo....

buddha 31-10-2012 18:39

Ed un altro topic che va
P.......!! :-)
Mitici...
Vale appena scopri chi ti costruisce quel plexy piegato me lo dici..a me attizza un casino l'idea di lasciare respirare la sabbia e sfruttare lo spazio per lps e nuoto..e si sfrutta anche meglio lo spazio nelle rocce..

BASQUIAT 31-10-2012 18:43

http://s12.postimage.org/id8g9kz3t/cpfarm.jpg

non so se questa vasca è vera o fatta la computer con programmi 3D, ma la trovo semplicemente stupenda....altro ke sps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10188 seconds with 13 queries