![]() |
vabbè insomma la soluzione è una... cambiare marca, non capisco che senso abbia trovare ogni difetto, poi dopo due settimane che è uscito. Leggo anche di persone che non hanno avuto alcun problema, dipende dall'utilizzo e da quanto uno pretende. Sarebbe da cercare anche qualche pregio
|
Se posso dire la mia...
Un sistema che viene fuori bene lo si capisce da subito... Basta essere un po smanettoni ed andare a cercare al di fuori delle applicazioni messe ad ok per l'utenza ingorante. Sarà la gente ad accorgersene, non appena presa coscienza, se un sistema è bacato. Per fare un esempio... Ancora mi chiedo come qualcuno sia riuscito ad acquistare una Fiat Duna... |
Quote:
Più che altro è una rogna da sistemare, anche perchè avendolo installato su due pc distinti ho notato difetti in comune per la programmazione decisamente migliorabile a quanto pare, un sacco di file di sistema utilizzati da programmi vari, persino installando l'ultima directx mancano alcuni file .dll, spesso il sistema va un po' a scatti (ed ho un ottimo hardware)... tutto sommato apprezzo la volontà da parte di microsoft di fare qualche passo avanti, mi sa che nella prossima versione si rivedranno molte cose, per ora vedo molto fumo e poco arrosto! |
Qualcuno suggerisce di aspettare almeno un anno prima di valutare il passaggio ad un nuovo SO.........
|
ripeto mha...
l informatica in italia è messa propio male... peggio del calcio dove sono tutti allenatori qui sono tutti mega-extra-super-iper esperti ma di mestiere il meglio di loro fa l architetto ( non che sia deprecabile anzi.. ma che centra con l informatica?). Windows 8 è più veloce. più stabile, più sicuro STOP Su questo non si discute poi se volete paragonare un sistema nato 3 anni fa con uno nato 20 giorni fà non è un problema di Microsoft ma è un problema vostro. Mac OS X 10.7 Lion offre molto meno di windows 8 è costa uguale... L errore di Microsoft è stato quello di far i 2 sistemani paralleli che sono poco gestibili ma su tablet windows 8 è molto ma molto meglio dei paralleli apple ed ha solo 20gg che ci sia da affinare non c'è dubbio ma che faccia cagare.... |
Quote:
Quote:
|
il problema è che ci dobbiamo rendere conto qua'è lo scopo...
inutile che facciamo i precisi su un sistema operativo consumer i sistemi operativi consumer devono essere semplici sicuri multimediali non si può parlare di cose che l utente medio non conosce, poi per carità non dico che tu non caspici una mazza dico che per capire certe cose bisogna essere sul pezzo..nel commercio dell informatica insomma. Noi ci sbattiamo quanto vogliamo per fare l alta informatica ma l utente "medio" uso il pc per fare facebook youtube e qualche forum - STOP - Per capire come l informatica sia cambiata una volta vi erano i vari programmi di posta eletrronica che andavano con i vari protocolli PO3 IMAP ecc, ora il 90% delle persone controlla la posta elettronica esclusivamente via web. Tu mi parli di hack e di sicurezza inforamatica quando l utente medio non ha password o ha password tipo 12345... credo che siamo su due livelli diversi tu vedi dal livello 9 quando il mercato ( i sordi come si dice a roma) si fanno con l utente che và su facebook... ora non voglio dire che windows 8 ha tutto perfetto... già bella mia pag iniziale ho criticato anche io microsoft per la doppia interfaccia e si capisce che è ancora una cosa mezza... ma dire che è tutto negativo... devo dire propio no... per i tablet iulio32 da anni blogger apple ne parla qui Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Purtroppo il video devo guardarlo a casa o l'altro socio mi lancia uno scatolone! ;-)
Sono d'accordo con te su quanto hai detto, io ho un'amica che ha preso la mela più costosa per facebook, youtube ed...excel #07 Io ho fatto dei test e posso dire che Microsoft a mio parere ha creato certi problemi apposta per scoraggiare certi utenti, senza entrare nei meriti di operazioni contro le licenze, ma altri buchi invece saranno riscontrati pure dal gamer che ha acquistato il gioco originale, ho testato ad esempio Borderlands 2 ORIGINALE, sul pc assemblato girava, sull'asus invece no, ho dovuto istallare steam e dopo un po' crashava, installati tutti gli update di skidrow e il fix per win 8 ora gira, altri bug si hanno su software che partono all'avvio come ho descritto sopra, colpiscono alcuni emulatori di periferiche virtuali, alcuni antivirus e forse altri programmi, poi modificare certi file è molto complicato, io questi test li faccio solo per passione, ma spero possano esservi utili per prevenire alcuni danni! ;-) |
In mattinata ho "giocato" con un portatile Samsung già dotato di SO W8...
Salta agli occhi che spesso ha degli stop sulla grafica, il puntatore si blocca e al momento di lanciare i vari programmi (office inprimis) ha qualche titubanza. Macchina di una settimana... Processore i7 con 8 giga di Ram... Mmmah lo dico io... Sinceramente fino a quando non sentirò dire "windows 8 va proprio bene" da uno smanettone dalle dita quadre, io continuerò a nutrire sospetti. Per la cronaca... Il mio primo pc montava un processore 80/88 e girava in msdos... Da allora ho provato tanti sistemi operativi quante sono le mie dita... (piedi compresi) Continuo a sostenere che si vede subito se un sistema nasce e piace... Un utente medio, di quello che usano il portatile per sfogliare cataloghi e per surfare, che da anni usa Vista e che passando ad una macchina nettamente più prestante dice: "non mi piace, ti fa aspettare" dopo avere speso più di mille euro, credo che sia da prendere sul serio. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl