![]() |
Quote:
migliorano colori , crescita e di conseguenza la salute in generale perché riescono a nutrirsi meglio un esempio è che con colori chiari e con tessuti non spessissimi non ho l'ombra di una turba. cosa che invece era frequente nella vecchia vasca in cui non adottavo questo metodo, i tessuti erano spessi ma ciò nonostante i coralli erano impestati di turbe. si autoregolato meglio le zoox che rimangono pochissime e si accendono i colori. ovviamente la crescita aumenta senza periodi di stallo. |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Pongo una domanda agli zeolitiani. E' possibile che stimolando l'apertura dei polipi, in qualche maniera assieme ad essi, si stimoli anche una maggiore ricettivita' anche del tessuto corallino che non potremmo chiaramente distinguere ad occhio nudo? Secondo me si, il corallo stimolato nell'insieme ad essere piu ricettivo tramite un prodotto o quello che volete, assorbirebbe meglio il microplancton della scrollata di zeolite migliorando l'assimilazione di esso... Zeolitiani dite la vostra
|
Stefano quindi tu pensi che non serva a niente farli estroflettere prima di dosare cibo o cibarli solo a polipi estroflessi fisiologicamente?
Vale spieghi meglio cosa cambia..in pratica ..dammi dei valori..tipo crescita maggiorata, più colore, meno tiraggi, tessuto più spesso..insomma di che parliamo..? Io onestamente dosi ogni tanto golden perl da 50 micron come nutrimento, mi viene spontaneo dosarlo soprattutto quando Spolipano di più..ma vorrei capire quali sono i vostri riscontri sul campo.. Vale altri modi per falò estroflettere? La storia della kalk o del carbonato di calcio o magnesio come la vedete? Come abbiamo scritto io e Filippo qualche post precedente io credo che in quei casi il polipo estroflettere di più in risposta ad un deficit luminoso (compensazione eterotrofa).. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quindi tu dici di scrollare o la sera a polipi estroflessi di loro o dopo averne stimolato lo spolipamento? Questo lo posso provare.. Tra l'altro io accendo la vasca dalle 18 quindi di giorno posso alimentare tranquillamente..#e39 |
buddah avevo risposto gia' a Gino
ecco quello che ho notato Quote:
|
Quindi la risposta ai coralli scuri potrebbe essere più dipendente da un cattivo modo di alimentare che da luce o altre variabili..
I migliori modi per farli spolipare? Oltre gli amino? E il cibo migliore quindi? Batterioplancton? E allora il reef booster che cibo inutile è se non può essere predato? Conterrà amino ? |
per me si al 100%
io mi trovo benissimo con gli ammino per cui per ora non vado a cercare altro credo inoltre che il reefbooster venga predato in qualche modo perche' dosandolo e' resuscitato praticamente da uno scheletro che era diventato, un sun coral( non mi sovviene il nome perdonatemi) che nessun altro alimento era riuscito a far riprendere, e di solito questo e' un corallo che si riesce far campare quasi esclusivamente con cibo vivo |
Prodotto: Prodibio Reef Booster Nano
Composizione: Fosfolipidi, amminoacidi, acidi grassi Omega-3 di tipo marino, vitamine, carotenoidi. Informazioni: REEF BOOSTER è un insieme di supplementi nutritivi essenziali arricchiti per lo Sviluppo degli invertebrati che si nutrono essenzialmente o parzialmente di microplancton, ivi compresi i coralli portatori di alghe simbiotiche - Zooxantelle - per i quali è necessario un supplemento di microplancton. REEF BOOSTER è stato messo a punto insieme ai professionisti dell'acquicoltura, con prodotti di elevatissime prestazioni, partendo da larve di crostacei, di molluschi e di bivalvi. L'esperienza dimostra che in un acquario correttamente attrezzato, un apporto nutritivo di qualità ed equilibrato favorisce lo sviluppo dei coralli e della microfauna e consente una riduzione dei nitrati e dei fosfati tramite la crescita naturale dei batteri anaerobi delle pietre viventi. I coralli utilizzano gli acidi grassi Omega-3 REEF BOOSTER per stabilizzare i cloroplasti, sede della fotosintesi delle zooxantelle, ed evitare l'imbiancamento. Le manifestazioni più interessanti sono il rigonfiamento dei coralli ermatipici, Plerogyra, Euphyllia, ed il dispiegamento dei polipi non ermatipici, Scleronephtya, Tubastraea, Gorgonie ... I risultati sullo sviluppo sono visibili dopo alcune settimane. Alcune gocce sul mangime dei pesci di mare rende più appetibile il cibo. E un modo efficace per fare mangiare i pesci difficili o di reciente importazione. Dosaggio: 1 Fiala per 400 l una volta a settimana. |
Reef booster come alimento a sto punto o per stimolare lo spolipamento..?
Cioè conviene dosarne prima un po' per spolipare e poi il restante dopo tre ore (tempo indicato da Valentina per spolipamento completo)..? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl