AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Iwagumi 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398158)

arianna91 02-11-2012 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061909648)
ti ha già detto tutto Arianna, ti consiglio vivamente però di procurarti degli steli di ceratophillum da lasciare galleggiare in vasca... in fase di start up è meglio prevenire che curare (per le alghe che potrebbero formarsi intendo). ;-)

#70

MagodiOz 02-11-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061909648)
ti ha già detto tutto Arianna, ti consiglio vivamente però di procurarti degli steli di ceratophillum da lasciare galleggiare in vasca... in fase di start up è meglio prevenire che curare (per le alghe che potrebbero formarsi intendo). ;-)

per la stessa ragione avevo comprato anche due vasetti di riccia. Cosa dice, la spacchetto e la lascio galleggiante in vasca per le prime settimana. Anche la riccia credo che vada bene come mangia nutrimenti. Ovviamente nella versione galleggiante e non attaccata sul fondo....Fatemi sapere che ne pensate.

arianna91 03-11-2012 14:18

Si puo andar bene anche se personalmente non l ho mai usata e fondamentalmente fa parte della famiglia dei muschi credo.
Io metterei piu che altro ceratophyllum o pistia o lemna( ma questa non te la levi piu!!!), sono proprio il massimo per quando si inizia un acquario e aiutano tantissimo
------------------------------------------------------------------------
Poi la riccia ha una velocità di crescita media ti servono piante a crescita molto veloce e che rubano gli inquinanti anche attraverso le radici, io con la pistia mi sono trovate benissimo e le radici che vengono giu fanno un bel effetto!!

MagodiOz 03-11-2012 19:49

Fantastica la pistia!! L'avevo vista solo una volta in un negozio. Se la trovo la prendo sicuramente. Ma quanta ne dovrei mettere secondo te? Ne basta un fiore/pianta diciamo o qualcosa di più?

arianna91 03-11-2012 20:31

Guarda te hai un ottima illuminazione ne metti tre o quattro e ti ricopre tutto!!! Anche piccolina poi se ha spazio per crescere visto che hai una vasca grande ti diventa bella grossa!!
------------------------------------------------------------------------
Comunque se ti fai un giro nel mercatino ne trovi gente che la vende!!

ti posto due foto di come era diventata la mia, ne avevo messe mi sembra 4 piccole piccole ...

http://s7.postimage.org/6a2t15ldj/IMG_2002.jpg

http://s7.postimage.org/t01xu54l3/IMG_2005.jpg

MagodiOz 04-11-2012 01:31

Splendida. Allora se non trovo nulla vado di mercatino.... Ma poi la togli vero? Anche perché altrimenti fa troppa ombra alla calli si sotto immagino

arianna91 04-11-2012 02:25

Quote:

Originariamente inviata da MagodiOz (Messaggio 1061912486)
Splendida. Allora se non trovo nulla vado di mercatino.... Ma poi la togli vero? Anche perché altrimenti fa troppa ombra alla calli si sotto immagino

Purtroppo dopo un po la dovrai levare proprio per quel motivo!!!!
Quando aggiungi la micrantemoides?

MagodiOz 04-11-2012 12:05

Allora ho fatto l'ultimo ordine online. Penso che martedì o mercoledì arrivi tutto, micrantemoides compresa. Alla fine ho preso anche la linea di fertilizzazione Ada (colpa tua....#rotfl#). Per ora sto dando un blando day drops della sera proprio per non dare nulla.
Tu cosa dici? Inizio subito col bright k giornalmente? Io pensavo di partire con 2 ml per poi seguire l'andamento delle piante che come già avevi notato su sono cup e quindi ci mettono di più. Lo step per lo stesso motivo lo darei a giorni alterni sempre 2 ml. Ho preso anche l'Eca, il pyton e il grein. Come ti comporteresti con questi?
Per ora ho lasciato indietro solo il super light che pensavo di prendere con lo step 2 quindi fra 3/4 mesi.
Vai vai, che è la prima volta con Ada per me e ho bisogno di un tutoraggio#70

marcios1988 04-11-2012 21:35

La fertilizzazione ovviamente parte con regole generali ma poi diventa personalizzata di vasca in vasca , il protocollo ADA è studiato per essere utilizzato per vasche già densamente piantumate(70% circa) altrimenti rischi l'infestazione di alghe, c'è da dire che però anche durante il normale utilizzo la presenza di alghe è del tutto normale con questi prodotti, inoltre importantissimi sono i cambi che nei primi periodi a volte possono anche essere massicci.
Ti consiglio di utilizzare questo ottimo tool per il calcolo del tuo protocollo ;)

MagodiOz 04-11-2012 23:05

Tool già visto, ma proprio su quello mi viene il dubbio. IO ho una vasca piantumata al 70%, ma appena avviata. Il dubbio era se partire a metà dosi anche con un protocollo ada o se quest'ultimo prevedendo i vari step prevede una partenza spinta anche ad inizio vasca. Il tool consiglia 4 ml per la mia vasca al giorno di bright k. Vado subito così o parto con 2ml, oppure 4ml, ma a giorni alterni? Per i cambi non c'è problema Arianna in questa discussione mi aveva già postato un perfetta tabella di marcia per il primo mese.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09990 seconds with 13 queries