AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ma la smettiamo con questi dannatissimi colori artificiali? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397489)

Paolo Piccinelli 19-10-2012 08:45

Noi abbiamo due armi, la prima è l'informazione e purtroppo raggiunge solo una piccola fetta del panorama acquariofilo.

La seconda, più ad ampio spettro, è LO SPUTTANAMENTO.

Quei pesci sono destinati a morte precoce, infatti nelle foto ne vedete parecchi stesi sul fondo in agonia.
Al coatto di turno che vuole mettere in vasca "i pesci evidenziatori" non vale la pena fare al pappardella etica, ditegli solo che butta i suoi soldi e che i pesci creperanno entro dieci giorni.

In merito al negozio... ostracismo.
Niente nomi sul forum, ma quando ne parlate con i vostri amici e conoscenti sparate a zero.



PS uscendo dal negozio io mi sarei rivolto al proprietario dicendogli, a voce alta per farmi sentire bene dai presenti, IO QUI NON CI METTO PIU' PIEDE E FARO' IN MODO CHE NESSUNO DEI MIEI AMICI FACCIA QUESTO ERRORE, GRAZIE A QUEI POVERI PESCI MARTORIATI A QUEL MODO, indicando le vasche.

e tanti saluti.

piloga 19-10-2012 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061881492)
Noi abbiamo due armi, la prima è l'informazione e purtroppo raggiunge solo una piccola fetta del panorama acquariofilo.

La seconda, più ad ampio spettro, è LO SPUTTANAMENTO.

Quei pesci sono destinati a morte precoce, infatti nelle foto ne vedete parecchi stesi sul fondo in agonia.
Al coatto di turno che vuole mettere in vasca "i pesci evidenziatori" non vale la pena fare al pappardella etica, ditegli solo che butta i suoi soldi e che i pesci creperanno entro dieci giorni.

In merito al negozio... ostracismo.
Niente nomi sul forum, ma quando ne parlate con i vostri amici e conoscenti sparate a zero.



PS uscendo dal negozio io mi sarei rivolto al proprietario dicendogli, a voce alta per farmi sentire bene dai presenti, IO QUI NON CI METTO PIU' PIEDE E FARO' IN MODO CHE NESSUNO DEI MIEI AMICI FACCIA QUESTO ERRORE, GRAZIE A QUEI POVERI PESCI MARTORIATI A QUEL MODO, indicando le vasche.

e tanti saluti.

L'informazione + lo sputtanamento + una telefonata alla forestale (si tratta pur sempre di un reato e quindi E' DOVEROSO FARLA)

francesco965 19-10-2012 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061881492)
Noi abbiamo due armi, la prima è l'informazione e purtroppo raggiunge solo una piccola fetta del panorama acquariofilo.

La seconda, più ad ampio spettro, è LO SPUTTANAMENTO.

Quei pesci sono destinati a morte precoce, infatti nelle foto ne vedete parecchi stesi sul fondo in agonia.
Al coatto di turno che vuole mettere in vasca "i pesci evidenziatori" non vale la pena fare al pappardella etica, ditegli solo che butta i suoi soldi e che i pesci creperanno entro dieci giorni.

In merito al negozio... ostracismo.
Niente nomi sul forum, ma quando ne parlate con i vostri amici e conoscenti sparate a zero.



PS uscendo dal negozio io mi sarei rivolto al proprietario dicendogli, a voce alta per farmi sentire bene dai presenti, IO QUI NON CI METTO PIU' PIEDE E FARO' IN MODO CHE NESSUNO DEI MIEI AMICI FACCIA QUESTO ERRORE, GRAZIE A QUEI POVERI PESCI MARTORIATI A QUEL MODO, indicando le vasche.

e tanti saluti.


è quello che ho fatto io , senza urlare ma con voce molto chiara .
NON POTETE VENDERE DEI PESCI IN QUELLE CONDIZIONI , QUA NON VENGO PIU' !

entro in un negozio di Genova , giro per le vasche e vedo in una di esse un gruppo di discus tutti a lama di coltello , di provenienza ignota ( ho provato a chiedere l'allevatore , ma non me lo hanno voluto o saputo dire ) , impestati di chissà che cosa , epperò regolarmente in vendita .
pesci che dopo una settimana chi li ha comprati si affanna a scrivere nella sezione malattie di qualche forum "I miei discus stanno male!! " oppure " ho comprato i discus nuovi e mi si sono ammalati tutti gli altri pesci che già avevo !!"
e non è che li regalavano , eh ? >:-(

poi magari ci tocca pure sentire che i discus sono pesci difficili , che sono delicati ," a me sono morti subito" , eccetera ...#28b

Simone77 19-10-2012 14:37

Mha, io non sono per fare casino, alla fine rischi di passare per l'invasato di turno, perché tanto chi vuole i pesci evidenziatore non capirebbe e quindi la cosa va stroncata alla fonte!
Ripeto, io mi informerei dalla forestale e farei la segnalazione, se dopo una settimana é ancora uguale li chiamerei ancora.

balantio 19-10-2012 15:05

Di gente che ragiona, come i soggetti che comprano quei pesci colorati, ne ho vista e dirgli nella maggior parte delle volte tanto ti muore dopo 10 giorni glene importa poco, perchè dicono tanto son pesci se muoiono li ricompro.......

Jessyka 19-10-2012 15:41

Il problema dello sputtanamento, cosa che farei volentieri, è che il negozio in questione è una catena...
Chi sputtano? I commessi?
Gente che ti vende i pesci pinne a velo e dice che se le pinne diventano troppo lunghe gliele puoi tagliare?


Sto pensando seriamente di fare uno squillo alla Forestale, se qualcuno di voi è di Roma può controllare se questi pesci ci sono ancora?
Le foto purtroppo potrebbero essere di qualsiasi negozio e oggi stando a casa con la febbra non posso controllare se i pesci risultano ancora in vasca.

Simone77 19-10-2012 15:52

Se alla forestale trovi gente seria, come credo che sia, non gli servono le foto per andare a dare un occhiata!

pèsciolo 19-10-2012 18:01

Ragazzi, sono d'accorso sul predicare contro queste attività ma non sono d'accordo sul fare cattiva pubblicità ai negozi. La cattiva pubblicità potrebbe essere intesa come diffamazione.

Quindi.. predicate ( ed anche io l faccio) ma i nomi teneteli per voi.

Non ve la prendete coi negozianti, prendetevela con lo stato che non vieta l'entrata di questi animali nel territorio italiano.

Petizioni, firme, denunce, informazione, socialnetwork, associazioni animali ( WWF- vegetariani- e altre, basta divulgare anche a loro la conoscenza dell'uso di questa pratica per coinvolgerli). Insomma, i metodi ci sono, senza rischiare una denuncia per diffamazione.

Simone77 19-10-2012 18:13

Mha, se io apro un post dicendo che nel tal negozio ci sono determinati pesci non c'è diffamazione, se dico che sono degli assassini e che vanno boicottati allora è diverso!
Comunque qui nomi non ne sono stati fatti, quindi problemi non ce ne sono.
Se ve la menate a chiamare la forestale, mi dite in PM dove sono state fatte le foto e domani chiamo io, ma parlarne qui e fare caciara (visto che stanno a Roma :-) ) non si risolve niente!
I vari gruppi e socialnetwork sono solo chiacchere, servono i distintivi!
Adesso la gente crede che le rivoluzioni si fanno a colpi di post su FB, ma sono ca..ate!

piloga 20-10-2012 10:03

Quote:

Originariamente inviata da simone77 (Messaggio 1061882465)
mha, se io apro un post dicendo che nel tal negozio ci sono determinati pesci non c'è diffamazione, se dico che sono degli assassini e che vanno boicottati allora è diverso!
Comunque qui nomi non ne sono stati fatti, quindi problemi non ce ne sono.
Se ve la menate a chiamare la forestale, mi dite in pm dove sono state fatte le foto e domani chiamo io, ma parlarne qui e fare caciara (visto che stanno a roma :-) ) non si risolve niente!
I vari gruppi e socialnetwork sono solo chiacchere, servono i distintivi!
Adesso la gente crede che le rivoluzioni si fanno a colpi di post su fb, ma sono ca..ate!

condivido al 100% #70#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10869 seconds with 13 queries